Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di I 50 anni di Apple saranno costellati da tantissimi nuovi prodotti. I 50 anni di Apple saranno costellati da tantissimi nuovi pr...
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'an...

Redmi K20 e K20 Pro ufficiali: Xiaomi stupisce ancora!

Redmi K20 e Redmi K20 Pro sono finalmente ufficiali: display AMOLED da 6,39'', tripla fotocamera posteriore, fotocamera anteriore pop-up e 4000 mAh di batteria. Arrivano in Cina dal primo giugno.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Lucia Massaro

a cura di Lucia Massaro

Pubblicato il 28/05/2019 alle 10:57 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:23

Dopo mesi di indiscrezioni e conferme, Redmi K20 e K20 Pro sono finalmente realtà. Parliamo di due smartphone con cui Xiaomi si prepara a sfidare i recenti OnePlus 7 e OnePlus 7 Pro e che dall'azienda stessa sono stati definiti come flagship killer. Sono state confermate tutte le informazioni trapelate fino a questo momento e - come promesso - il produttore cinese ha continuato con la sua filosofia dell'ottimo rapporto qualità/prezzo. Scopriamo ora i dettagli.

Redmi K20 Pro ha una scheda tecnica da vero top di gamma: Snapdragon 855 di Qualcomm accoppiato a 6 o 8 GB di RAM e 64/128/256 GB di memoria interna non espandibile. La parte grafica è affidata alla GPU Adreno 640. Mentre Redmi K20 è equipaggiato con lo Snapdragon 730 con 6 GB di RAM e 64 o 128 GB di storage e con la GPU Adreno 618. Per una migliore ottimizzazione delle prestazioni durante le sessioni di gioco, è presente la modalità Game Turbo 2.0. Inoltre, sarà disponibile anche un controller di gioco al prezzo di 179 yuan (circa 23 euro). Per il resto, i due smartphone sono praticamente quasi identici.

redmi-k20-34489.jpg

Credit: Mydrivers

La parte frontale è occupata per il 91,9% dal display AMOLED da 6,39 pollici con risoluzione Full-HD+ (2340 x 1080 pixel) e rapporto di forma in 19,5:9. Il sensore biometrico è implementato direttamente sotto lo schermo. Le cornici sono ridotte al minimo grazie anche all'integrazione della fotocamera frontale all'interno di un meccanismo a scomparsa in grado di sollevarsi - a detta dell'azienda - in 0.8 secondi. Il sensore in questione è da 20 MP.

Il pannello posteriore in vetro, invece, ospita un sistema di tripla fotocamera che si compone di un sensore principale da 48 MP (Sony IMX586) con apertura f/1.75 accoppiato a un grandangolare da 13 MP (f/2.4) e un teleobiettivo da 8 MP (f/2.4). Nel caso di Redmi K20, il sensore principale da 48 MP è Sony IMX582.Ad alimentare tutto c'è una batteria da 4000 mAh con supporto alla ricarica rapida Quick Charge 4 a 27W per la variante Pro e a 18W per il modello base. Completissima la connettività che include anche il supporto NFC, jack audio da 3,5 mm e la prota Type-C. Manca qualsiasi certificazione di impermeabilità.

redmi-k20-34488.jpg

Credit: MyDrivers

I nuovi smartphone saranno disponibili in tre colorazioni: Flame Red, Glacier Blue e Carbon Black. Redmi K20 Pro sarà disponibile in Cina dal 1 giugno con prezzi che partono da 2499 yuan (323 euro circa) per la versione 6/64 GB e arrivano a 2999 yuan (388 euro circa) per la configurazione 8/256 GB. Mentre le versioni con 6 e 8 GB di RAM e 128 GB di memoria interna saranno vendute rispettivamente a 2599 yuan (336 euro circa) e 2799 yuan (362 euro circa).

Infine, Redmi K20 arriverà - sempre in Cina - il 6 giugno a 199 yuan (258 euro circa) nella configurazione 6/64 GB che diventano 2099 yuan (271 euro circa) con 6/128 GB. Per il momento la commercializzazione è esclusiva del mercato cinese, ma non è da escludere che i nuovi smartphone possano essere resi disponibili anche per altri mercati in futuro. In ogni caso, si tratta di prezzi davvero aggressivi che rappresentano un vero e proprio guanto di sfida a marchi come OPPO e OnePlus.

Il Redmi Note 7, nella versione da 3 GB di RAM, è disponibile su Amazon a 179,90 euro. Lo trovate a questo link.

Fonte dell'articolo: www.gizchina.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #2
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #3
    AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
  • #4
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #5
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #6
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
Articolo 1 di 5
vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Il vivo X300 Pro è uno smartphone che eccelle sotto praticamente ogni aspetto... oltre a essere il miglior cameraphone attualmente in commercio.
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
I 50 anni di Apple saranno costellati da tantissimi nuovi prodotti.
Apple prepara il 2026: in arrivo Mac M5 e M6, iPhone pieghevole e anteprima degli occhiali smart secondo un nuovo report
Immagine di I 50 anni di Apple saranno costellati da tantissimi nuovi prodotti.
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Apple potrebbe adottare il modem C2 proprietario per iPhone 18 Pro, ottenendo il controllo completo sulle prestazioni 5G del dispositivo.
Immagine di Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Google prosegue il restyle del suo ecosistema di app
Google continua il processo di redesign delle icone utilizzate per rappresentare le sue applicazioni più diffuse e popolari.
Immagine di Google prosegue il restyle del suo ecosistema di app
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Logitech Crayon per iPad in offerta con il 59% di sconto: solo 29,90€ invece di 71,99€
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.