Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design Nothing riscrive nuovamente le regole del design...
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...

Rubati i dati WhatsApp di 500 milioni di utenti, Italia tra i Paesi più colpiti

Un Hacker ha ottenuto i dati di 500 milioni di utenti WhatsApp e li ha messi in vendita su internet

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Silvio Colombini

a cura di Silvio Colombini

Pubblicato il 28/11/2022 alle 16:32

La notizia risale al 16 novembre, data in cui un hacker ha postato su un forum di “addetti ai lavori” un’offerta di vendita per un database Whatsapp del 2022.

hacker-236935.jpg

Prendendo in considerazione i soli numeri questo furto ai danni di whatsapp si configurerebbe come uno dei più grandi (se non il più grande) data breach della storia: quasi cinquecento milioni le utenze interessate! A darne notizia per prima è stata Cybernews. Più nel dettaglio sarebbero stati colpiti ben 487 milioni di utenti WhatsApp in ben 84 Stati diversi; e, purtroppo per noi, in questa amara classifica l’Italia si trova al secondo posto con 35 milioni di utenti colpiti.

Tuttavia, magra consolazione, il nostro Paese si trova in “buona” compagnia con Egitto (45 milioni, primo Paese per utenze WhatsApp trafugate), USA (32 milioni), Arabia Saudita (29 milioni), Francia e Turchia (20 milioni ciascuno). Anche la Germania è stata colpita con oltre 6 milioni di clienti interessati. Interrogato sul quanto questa affermazione fosse vera o meno, l’autore del furto ha risposto nella maniera più inequivocabile possibile: condividendo parte dei dati rubati; i ricercatori di Cybernews hanno quindi ricevuto le informazioni di oltre mille clienti inglesi e quasi altrettanti utenti WhatsApp americani. Una “breve” ricerca ha effettivamente confermato che si trattava di dati reali e attuali.

whatsapp-data-leak-novembre-2022-257927.jpg

Il presunto autore del furto non ha ovviamente fatto sapere come sia riuscito a mettere mano su questi dati, ma ha subito messo sul mercato parte degli stessi chiedendo, ad esempio, 7000 dollari per i dati Americani e 2000 dollari per gli utenti WhatsApp tedeschi. Insomma sarebbero necessari meno di 10000 dollari per “ottenere” i dati delle utenze WhatsApp di quasi 40 milioni di persone. Una cifra tutto sommato contenuta, considerando i possibili usi (e danni) che ne deriverebbero.

Questo tipo di informazioni sono infatti utilizzate per effettuare operazioni di phishing, scam, marketing molesto e frodi di vario tipo. Allo stato attuale delle cose Meta, l'azienda a cui fa capo WhatsApp, non ha ancora rilasciato alcuna dichiarazione sull’accaduto.

Fonte dell'articolo: cybernews.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Nothing continua la sua ricerca del design con prodotti sempre meno anonimi, studiati per rispondere alle necessità degli utenti con stile.
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Approfitta subito dell’offerta su eBay e porta a casa l’Apple iPhone 16e con fotocamera 48 MP e batteria da 4005 mAh a un prezzo pazzesco.
Immagine di Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Apple iPhone 16 in blu oltremare: tecnologia AI avanzata ad un PREZZO MAI VISTO!
Non perdere l’occasione: l’iPhone 16 con chip A18 e fotocamera da 48 MP è oggi al prezzo più basso di sempre. Approfitta ora dell'offerta!
Immagine di Apple iPhone 16 in blu oltremare: tecnologia AI avanzata ad un PREZZO MAI VISTO!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Con gli HONOR Summer Sales bundle di prodotti scontati fino al 45% e flash sales ogni 4 giorni!
Solo fino al 24 luglio, HONOR abbassa i prezzi ma non sui singoli prodotti bensi sui pacchetti multiprodotto per un risparmio ancora maggiore.
Immagine di Con gli HONOR Summer Sales bundle di prodotti scontati fino al 45% e flash sales ogni 4 giorni!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.