Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di IndraMind, l’IA europea per la nuova guerra ibrida IndraMind, l’IA europea per la nuova guerra ibrida...
Immagine di Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine...

Samsung Exynos 2200, ufficiale GPU AMD e Ray Tracing per Galaxy S22

Samsung Exynos 2200 è stato ufficialmente presentato nella giornata di oggi: di seguito tutte le caratteristiche del nuovo SoC.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Rossella Pastore

a cura di Rossella Pastore

Pubblicato il 18/01/2022 alle 16:01 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:31

L'attesa è finita. O meglio: playtime is over, come recita lo slogan nel video di lancio. Il nuovo SoC di Samsung Exynos 2200 è stato appena ufficializzato insieme a tutte le caratteristiche che lo rendono un processore mobile davvero "premium".

Inizialmente, Samsung prevedeva di presentarlo la settimana scorsa, ma alla fine l'evento è stato cancellato quasi all'ultimo momento. Da allora hanno iniziato a diffondersi voci circa i presunti problemi di questo SoC, smentiti dal fatto che Exynos 2200 è stato presentato puntualmente oggi.

samsung-exynos-2200-209113.jpg

I primi smartphone che lo integreranno potrebbero essere i Samsung Galaxy S22 (S22 "base", S22+ ed S22 Ultra) in uscita il prossimo mese. Nel frattempo, però, soffermiamoci a scoprire quali sono le specifiche di punta di questo SoC.

Per prima cosa, Samsung Exynos 2200 è il primo chip a comprendere una GPU Samsung Xclipse basata sull'architettura AMD RDNA 2. Ciò significa che l'esperienza di gaming su smartphone sarà portata a un livello successivo, e anche l'uso delle app di social media e fotografia risulterà più fluido e godibile.

Queste le parole di Yongin Park, Presidente di System LSI Business di Samsung Electronics: "Costruito sul più avanzato processo EUV (litografia ultravioletta estrema) a 4 nanometri (nm) e combinato con la tecnologia mobile, GPU e NPU all'avanguardia, Samsung ha realizzato Exynos 2200 per fornire la migliore esperienza per gli utenti di smartphone. Con Xclipse, la nostra nuova GPU mobile costruita con la tecnologia grafica RDNA 2 del leader del settore AMD, Exynos 2200 ridefinirà l'esperienza di gioco mobile, aiutata da una grafica migliorata e prestazioni AI".

Come suggerisce il nome, la GPU Xclipse mira a "eclissare" la vecchia era dei giochi mobili (la "X" iniziale rappresenta proprio l'innovazione introdotta da Exynos). In questo modo, gli utenti avranno accesso a funzionalità grafiche avanzate come il ray-tracing (RT) con accelerazione hardware, tecnologia che simula il comportamento della luce nel mondo reale, e lo shading a velocità variabile (VRS), in precedenza entrambe disponibili solo su PC, laptop e console. In più, Xclipse è dotata dell'Advanced Multi-IP Governor (AMIGO) in grado di migliorare le prestazioni e l'efficienza complessive.

specifiche-samsung-exynos-2200-209112.jpg

La CPU octa-core di Exynos 2200 è progettata in una struttura a tre cluster composta da 1 core principale Arm Cortex-X2, 3 core Arm Cortex-A710 che bilanciano prestazioni ed efficienza energetica e 4 core Arm Cortex-A510 a basso consumo. "Le esperienze digitali di domani richiedono nuovi livelli di prestazioni, sicurezza ed efficienza", ha affermato Rene Haas, Presidente di IP Products Group (IPG) di Arm. "Essendo uno dei primi processori a incorporare i nuovi core CPU Arm v9, Exynos 2200 di Samsung sfrutta la strategia Total Compute di Arm e le principali funzionalità di sicurezza, come Memory Tagging Extension (MTE), per fornire il calcolo specifico e l'elaborazione specializzata necessaria per alimentare le future esperienze mobili".

Presente una NPU dual-core aggiornata per consentire l'esecuzione di più calcoli in parallelo e migliorare le prestazioni dell'IA. A giovarne sarà soprattutto il comparto fotografico: a questo proposito, l'architettura dell'ISP è stata riprogettata per supportare sensori fino a 200 MP (8K nel caso dei video). Quando si scatta una fotografia, la fotocamera AI basata sull'apprendimento automatico riconosce gli oggetti, l'ambiente e i volti all'interno della scena e applica automaticamente le impostazioni ottimali per il colore, il bilanciamento del bianco, l'esposizione, la gamma dinamica e tanto altro ancora.

Parlando invece di connettività, Exynos 2200 può contare su un modem veloce 3GPP Release 16 5G che supporta sia le bande di spettro sub-6 GHz che mmWave (onda millimetrica). Con E-UTRAN New Radio - Dual Connectivity (EN-DC), che utilizza sia i segnali 4G LTE che 5G NR, il modem può offrire una velocità di trasferimento dati fino a 10 Gbps.

Sul fronte sicurezza, infine, Exynos 2200 è dotato di iSE (Integrated Secure Element), un elemento dedicato all'archiviazione di chiavi crittografiche private con funzione di RoT (Root of Trust). Per quanto riguarda le memorie UFS e DRAM, è disponibile una crittografia hardware potenziata dei vari dati archiviati.

https://www.youtube.com/watch?time_continue=60&v=xeAxDgfat0M&feature=emb_title

Samsung Galaxy Watch4 è disponibile su Amazon a quasi 50,00 euro in meno rispetto al prezzo di listino. Scopri l'offerta cliccando qui!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Un nuovo antibiotico era sotto i nostri occhi da 50 anni
  • #2
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #3
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #4
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #5
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #6
    Zen 6 sempre più vicino: AMD amplia il supporto Linux
Articolo 1 di 5
Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
Il fondatore di Nova Launcher ha dovuto lasciare lo sviluppo dell'app e interrompere il progetto open source, suscitando malcontento nella comunità Android
Immagine di Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
IndraMind, l’IA europea per la nuova guerra ibrida
IndraMind di Indra potenzia la sicurezza europea con soluzioni per la guerra ibrida e la protezione delle infrastrutture critiche.
Immagine di IndraMind, l’IA europea per la nuova guerra ibrida
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Apple ha lanciato il programma Self Service Repair negli Stati Uniti nell'aprile 2022, consentendo agli utenti di riparare i propri dispositivi.
Immagine di iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Xiaomi 15 Ultra resta a 1300€, ma c’è un motivo preciso: è ancora il migliore
Xiaomi 15 Ultra in offerta a 1.299,90€ invece di 1.499,90€: risparmiate il 13% su questo top di gamma con lenti Leica
Immagine di Xiaomi 15 Ultra resta a 1300€, ma c’è un motivo preciso: è ancora il migliore
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
Apple Notes arriva finalmente su Apple Watch con watchOS 26, colmando una lacuna di lunga data nella disponibilità dell'app sul dispositivo indossabile.
Immagine di Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.