Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buona? Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buon...
Immagine di iOS 27 sarà l’update della svolta AI per Apple iOS 27 sarà l’update della svolta AI per Apple...

Samsung Galaxy S26 Ultra avrà un display davvero rivoluzionario

Samsung potrebbe rivoluzionare il display del Galaxy S26 Ultra con aggiornamenti importanti che migliorerebbero notevolmente l'esperienza utente.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 22/09/2025 alle 11:29

La notizia in un minuto

  • Il Galaxy S26 Ultra introdurrà display OLED di nuova generazione con materiale M14, offrendo maggiore luminosità, fedeltà cromatica ed efficienza energetica
  • Per la prima volta su telefoni tradizionali arriverà la tecnologia COE anti-riflesso, finora utilizzata solo sui pieghevoli, per display più sottili e performanti
  • Una funzione di privacy basata su IA proteggerà da sguardi indiscreti riducendo la visibilità dello schermo dagli angoli laterali
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Samsung sembra pronta a inaugurare questa nuova era con il Galaxy S26 Ultra, introducendo innovazioni che potrebbero ridefinire gli standard del settore. Le indiscrezioni che circolano negli ambienti specializzati dipingono un quadro di trasformazioni tecniche sostanziali, concentrate proprio sul componente più visibile e utilizzato di ogni dispositivo mobile.

L'innovazione parte dai materiali: il salto verso M14

Il cuore della rivoluzione risiede nell'adozione del materiale M14, la più avanzata composizione OLED attualmente disponibile per la commercializzazione. Questa tecnologia promette di elevare simultaneamente luminosità, fedeltà cromatica ed efficienza energetica, estendendo al contempo la durata operativa del pannello. Si tratta di un approccio che punta sulla qualità complessiva dell'esperienza visiva piuttosto che su singoli parametri tecnici.

L'integrazione di questi nuovi materiali rappresenta un investimento significativo nella ricerca e sviluppo, che Samsung sembra voler concentrare esclusivamente sul modello di punta della serie. Gli altri due dispositivi della gamma Galaxy S26 dovrebbero infatti mantenere tecnologie più consolidate.

COE: quando l'anti-riflesso incontra l'eleganza

Un'altra innovazione di rilievo riguarda l'implementazione della tecnologia COE sui dispositivi non pieghevoli. Questa soluzione integra le capacità anti-riflesso direttamente nello strato di incapsulamento OLED, eliminando la necessità di un polarizzatore separato. Il risultato è un pannello più sottile e con migliori prestazioni ottiche in condizioni di luce intensa.

Samsung porta sui telefoni tradizionali una tecnologia nata per i pieghevoli

Dal 2021, Samsung utilizza questa tecnologia sui propri smartphone pieghevoli, ma l'espansione ai dispositivi tradizionali rappresenterebbe un passo significativo. Il Galaxy S26 Ultra potrebbe diventare il primo telefono a barra a beneficiare di questa innovazione, aprendo la strada a una nuova generazione di display più raffinati e performanti.

Privacy intelligente: quando l'IA protegge la riservatezza

Oltre alle innovazioni puramente tecniche, il display del Galaxy S26 Ultra dovrebbe integrare una funzione di privacy alimentata dall'intelligenza artificiale. Questa caratteristica permetterebbe di ridurre la visibilità dello schermo dagli angoli laterali, proteggendo gli utenti da sguardi indiscreti. Si tratta di un approccio che unisce progresso tecnologico e tutela della privacy personale.

L'implementazione di tale sistema rappresenta un esempio di come l'IA possa essere applicata non solo alle funzioni software, ma anche al controllo hardware. La capacità di modulare dinamicamente la visibilità del display in base alle condizioni d'uso potrebbe diventare uno standard per i dispositivi premium del futuro, rispondendo a esigenze di sicurezza sempre più sentite dagli utenti professionali.

Fonte dell'articolo: www.sammobile.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #3
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #4
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #5
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
  • #6
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
Articolo 1 di 5
iOS 27 sarà l’update della svolta AI per Apple
Apple lavora su iOS 27 per il 2026 con tre funzionalità basate su intelligenza artificiale. Previsto un redesign completo di Siri e novità per l'ecosistema
Immagine di iOS 27 sarà l’update della svolta AI per Apple
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buona?
Dal 19 novembre 2025 scatta il blocco automatico delle chiamate con numeri mobili contraffatti. La misura coinvolge operatori e provider italiani.
Immagine di Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buona?
3
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
iPhone 18 Pro correggerà una scelta di design impopolare
Apple potrebbe rivedere il design bicolore del retro dell'iPhone 17 Pro già con la serie iPhone 18, dopo le reazioni contrastanti ricevute.
Immagine di iPhone 18 Pro correggerà una scelta di design impopolare
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Sony WH-1000XM6 sotto i 300€! Quando capita ancora un affare così?
Offerta Sony WH-1000XM6: cuffie wireless con cancellazione rumore a meno di 290€ con coupon e sconto Paypal.
Immagine di Sony WH-1000XM6 sotto i 300€! Quando capita ancora un affare così?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dove trovare Xiaomi Pad 7 a 214€? Su AliExpress, naturalmente Global Edition
Xiaomi Pad 7 in offerta a 214€ con coupon da 5€ e 18€ extra se si paga con Paypal.
Immagine di Dove trovare Xiaomi Pad 7 a 214€? Su AliExpress, naturalmente Global Edition
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.