Il Samsung SGH-E730 si basa su una connessione Tri-Band e dispone della tecnologia BlueTooth. Abbiamo provato ad utilizzare la connessione BT sia con auricolari, sia per trasferire file con un computer. In entrambi i casi non abbiamo rilevato nessun problema di compatibilità o funzionamento. Non è presente la porta IrDA.
Il menù a icone dell'E730 è molto chiaro e di facile comprensione. Sono presenti un totale di nove icone:
- Registro: il registro delle chiamate effettuate e ricevute
- Rubrica: la rubrica del telefono
- Applicazioni: In questo menù è compreso il lettore MP3, un registratore vocale, il menù delle applicazioni Java, la Radio FM, i fusi orari, la funzionalità sveglia, la calcolatrice, un convertitore di misure, un timer per un conto alla rovescia, e un cronometro che può calcolare quattro tempi intermedi.
- Browser: browser wap
- Messaggi: SMS, MMS, EMS ed E-mail
- File Manager: per gestire tutti i file immagazzinati sulla memoria interna
- Calendario: un calendario dove segnare gli appuntamenti
- Fotocamera
- Impostazioni: dove configurare tutto il telefono, dai servizi alle suonerie, display e sicurezza.
Questo telefonino Samsung incorpora 96 MB di memoria, dentro la quale potremo immagazzinare tutto il materiale multimediale come le foto e i file audio.
L'E730 incorpora un lettore di file MP3, attivabile anche a flip chiuso. Durante la riproduzione, potremo visualizzare un equalizzatore a bande, personalizzabile nella grafica e nei colori, consultare la playlist ed editare i parametri dei file audio. Le canzoni MIDI o MP3 saranno memorizzate sulla memoria interna di oltre 90 MB. Potremo caricare un paio di CD completi convertiti in formato compresso MP3.
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
La funzione Radio FM, differentemente dal lettore MP3, si attiva solamente quando collegherete l'auricolare stereo. La qualità radio è buona, anche grazie agli auricolari. Per la massima comodità d'uso, si possono impostare in memoria fino a 30 stazioni.
![]() | ![]() |