Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carr...
Immagine di Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank...

Smartphone, vola il fatturato delle app: +23% nel Q3 2019

Secondo Sensor Tower, il fatturato generato dalle app per dispositivi mobili è cresciuto del 22,9% su base annua nel Q3 2019. Una cresciuta dovuta principalmente ai giochi e agli abbonamenti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Lucia Massaro

a cura di Lucia Massaro

Pubblicato il 11/10/2019 alle 17:01 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:04

Il fatturato generato dalle app per dispositivi mobili è cresciuto del 22,9% su base annua nel terzo trimestre del 2019. È quanto emerge dai nuovi dati pubblicati da Sensor Tower. Nel periodo di riferimento, gli utenti hanno speso circa 21,9 miliardi di dollari su App Store e Google Play, in aumento rispetto ai 17,9 miliardi di dollari del Q3 2018. Una cresciuta dovuta principalmente ai giochi e agli abbonamenti.

Entrando nello specifico, l’App Store continua a rappresentare la maggior parte delle entrate con il 65% della spesa totale rispetto al 35% di Google Play. Gli utenti Apple hanno speso 14,2 miliardi di dollari registrando una crescita del 22,3% rispetto agli 11,6 miliardi di dollari spesi del terzo trimestre del 2018. Google Play, invece, ha generato ricavi per 7,7 miliardi di dollari contro i 6,2 miliardi precedenti, un aumento dunque del 24%.

sensor-tower-app-55998.jpg

Nonostante ciò, il numero di installazioni da Google Play è di tre volte superiore rispetto a quello registrato da App Store. Sullo store del colosso di Mountain View c’è stato un aumento dell’11,4% mentre la controparte ha registrato un +5,3%. Il numero totale di download, invece, nel terzo trimestre del 2019 è stato di 29,6 miliardi, in crescita del 9,7%. Tuttavia, la Cina ha registrato un calo del 6% dei download mantenendo comunque in rialzo il fatturato che si è attestato a 4,1 miliardi nel Q3 2019 (+26,9%).

Per quanto riguarda la classifica delle applicazioni più redditizie che non rientrano nella categoria giochi, la prima posizione resta occupata da Tinder. L’app di incontri ha generato una spesa totale di 233 milioni con un aumento del 7% rispetto al trimestre precedente. Netflix è al secondo posto, seguita da YouTube. Il monopolio di Facebook in quanto società è rotto da TikTok che – con 117 milioni di download - si guadagna la seconda posizione nella classifica delle applicazioni più scaricate. Seguono Messenger, Facebook e Instagram. Sul gradino più alto del podio c’è WhatsApp.

sensor-tower-app-55999.jpg

Infine, le entrate e i download dei giochi. La categoria di giochi ha rappresentato il 74% della spesa totale. Le entrate lorde globali derivate dal gioco mobile sono cresciute del 20% generando 16,3 miliardi di dollari nel terzo trimestre del 2019 rispetto ai 13,6 miliardi di dollari del Q3 2018. I download combinati su Google Play e sull'App Store sono aumentati del 17,6% arrivando a 11,1 miliardi.

I primi tre giochi nel periodo di riferimento per download sono stati Fun Race 3D (123 milioni di installazioni), PUBG Mobile (94 milioni) e il nuovo arrivato Mario Kart Tour, che ha raggiunto 86 milioni di download nonostante sia stato lanciato solo a fine settembre. PUBG Mobile è stato il gioco più redditizio con entrate pari a 496 milioni di dollari, in crescita del 652% rispetto allo scorso anno. Seguono Honor of Kings (377 milioni di dollari) e Fate/Grand Order (354 milioni di dollari).

Samsung Galaxy S10 Plus è disponibile all’acquisto su Amazon  tramite questo link.

Fonte dell'articolo: sensortower.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
  • #5
    L'accusa dei concessionari: "le ricerche sulle EV sono di parte"
  • #6
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
Articolo 1 di 5
Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank
Anker richiama volontariamente cinque modelli di power bank a livello globale per rischio incendio. Controlla se possiedi uno dei dispositivi coinvolti.
Immagine di Pericolo incendi! Anker ritira dal mercato alcuni power bank
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello
A volte ci sono offerte subito visibili, altre si vedono al checkout. È il caso del Nothing Phone (3a) da 398€, che nel carrello scende di poco più di 70€.
Immagine di Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
RISPARMIA IL 25% su Bose QuietComfort Earbuds: qualità audio da studio a MENO DI 150€!
Immergiti in bassi profondi e silenzio assoluto grazie alla tecnologia ANC migliore della sua categoria, ora super scontata.
Immagine di RISPARMIA IL 25% su Bose QuietComfort Earbuds: qualità audio da studio a MENO DI 150€!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.