Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Sconto shock sul tablet Samsung: il Black Friday cancella i 200€! Sconto shock sul tablet Samsung: il Black Friday cancella i ...
Immagine di Realme 14 Pro Plus, chi vince il Black Friday? Aliexpress offre il prezzo migliore Realme 14 Pro Plus, chi vince il Black Friday? Aliexpress of...

Smartwatch per bambini Xplora X5 Play, recensione

Xplora X5 Play è uno smartwatch per bambini con GPS e connessione dati

Advertisement

Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 21/10/2021 alle 10:21
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

L’Xplora X5 Play è uno smartwatch destinato ai bambini, ma non per questo bisogna pensare che sia un dispositivo da poco. Offre infatti un design solido e ben realizzato, con la certificazione IP68 che garantisce la resistenza alle giornate più avventurose.

Include il GPS e offre la localizzazione in remoto, tramite l’applicazione per smartphone. E permette di fare chiamate e scambiare messaggi con contatti selezionati; basterà inserire una scheda SIM nell’apposito alloggio.

La batteria assicura almeno un paio di giorni di utilizzo, che non è un risultato fantastico ma non è nemmeno malaccio. C’è anche una webcam, che si può usare per fare videochiamate, scattare fotografie o registrare semplici video. La qualità dell’immagine non è molto alta ma sarà sufficiente per un utilizzo basilare.

Design e caratteristiche

Xplora X5 Play ha una cassa in metallo e plastica piuttosto resistente. Si può avere con una fascia azzurra o rosa, se apprezzate l’uso di questi colori, ma di base è un orologio grigio scuro abbastanza elegante. Il cinturino in gomma morbida è piacevole al tatto e facile da regolare, e risulterà comodo per bambini e ragazzi di ogni età.

xplora-x5-play-193089.jpg

Pesa 54 grammi, quindi non è proprio il più leggero degli orologi da polso ma è comunque comodo da portare tutto il giorno. Il nostro collaudatore di 8 anni lo ha portato volentieri per tutto il tempo, togliendolo solo per caricarne la batteria e per dormire. Cosa che va benissimo, anche perché non ha la funzione per tracciare il sonno o il battito cardiaco.

Xplora X5 Play ha uno schermo da 2,4 pollici, che forse è il suo punto debole più evidente. Se c’è molta luce, come sotto il sole diretto, la leggibilità non è proprio il massimo. Inoltre la protezione si è graffiata molto durante i giorni in cui lo abbiamo provato - darlo a un bambino vero da questo punto di vista è stato un test azzardato ma realistico. I graffi si vedono, e riducono ulteriormente la leggibilità in alcuni contesti.

La risoluzione è pari a 240x240 pixel, con una densità pari a circa 141 PPI; i testi risultano facili da leggere ma i pixel “si notano”. Il produttore ha inserito grafiche dai colori allegri, che compensano abbastanza bene una densità non proprio ideale.

In confronto si può considerare che un Apple Watch arriva a quasi 300 PPI, mentre su smartphone consideriamo un valore ideale 300 PPI, e sufficiente da 250 PPI in su. Il prezzo è chiaramente diverso, ma da un modello come questo X5 Play avremmo voluto un valore almeno superiore ai 200 PPI.

Intorno allo schermo stesso ci sono cornici piuttosto generose, e in generale da questo punto di vista si può parlare di un design piuttosto ordinario. Ma è anche molto funzionale, perché mette l’usabilità al primo posto. Una scelta corretta considerato il pubblico a cui è destinato,

C’è un solo pulsante sul lato destro. Premendolo una volta si accende lo schermo; X5 Play non si accende solo sollevando il polso, né tantomeno è presente l’always-on display. Una volta attivato, si naviga nel menu facendo scorrere il dito sullo schermo, ma tornare indietro non è facilissimo perché spesso si attiva una funzione secondaria. Per fortuna si può premere di nuovo il pulsante laterale, che funge anche da tasto Back.

A destra c’è invece uno sportellino: si apre con uno strumento incluso nella confezione e dà accesso allo slot per scheda SIM. Quest’ultima è necessaria per sfruttare tutte le funzioni possibili dell’X5 Play, ma aggiunge un costo fisso per il piano dati. Fortunatamente molti operatori hanno offerte che costano molto poco, anche 2-3 euro al mese, per applicazioni di questo tipo.

Software

L’Xplora X5 Play è uno smartwatch Android Wear, ma non per questo potrete installare applicazioni a vostro piacimento. Il produttore infatti ha realizzato una versione ristretta del sistema operativo, e le uniche app utilizzabili sono quelle preinstallate. E avrete anche la companion app Xplora da installare sullo smartphone, Android o iOS.

xplora-x5-play-193090.jpg

L’app è tutto quello che servirà a un genitore per geolocalizzare lo smartwatch, rivedere lo storico degli spostamenti o controllare il contapassi.

Si usa anche per fare chiamate e scambiarsi messaggi: arriva tutto sull’app, non nei normali messaggi del telefono o nel registro chiamate. Sarà fondamentale quindi tenere le notifiche attive, così saprete anche quando la batteria è scarica.

Quanto ai messaggi, il bambino non può scriverli ma solo sceglierne uno tra alcuni già pronti all’uso. Potrà mandare anche emoji oppure registrare un vocale o un video. Il genitore invece può inviare testi di ogni genere usando la tastiera dello smartphone. Per le chiamate, si potranno chiamare solo i contatti aggiunti tramite l’app stessa, che saranno anche gli unici autorizzati a chiamare.

Lo smartwatch offre invece il conteggio dei passi e applicazioni di utilità come la calcolatrice o la sveglia. Si possono scegliere alcuni quadranti diversi, mandare messaggi ai genitori oppure chiamarli.

Prestazioni

Il processore Qualcomm all’interno garantisce un’operatività stabile e affidabile, anche se non si può proprio parlare di fluidità. Da quando si fa scorrere il dito a quando la schermata cambia si nota un certo ritardo (lag). E lo stesso vale per quando si preme un’icona a schermo, e passa anche più di un secondo prima che l’Xplora X5 Play risponda al comando.

Lo localizzazione tramite GPS si è rivelata sempre precisa, così come lo storico degli spostamenti. Lo scambio di messaggi è utile e può essere anche divertente, mentre abbiamo notato che la chiamata non funziona sempre: a volte si preme il pulsante e semplicemente non succede nulla.

Per il piccolo utente, comunque, X5 Play funziona alla grande: mostra l’ora ogni volta che ce n’è bisogno, conta i passi (e aiuta a sviluppare buone abitudini), ha la sveglia, la calcolatrice e sfondi per ogni gusto. E volendo si può usare una propria fotografia, fatta con lo stesso smartwatch, come sfondo. Crediamo che possa piacere a tutti i bambini e le bambine a cui lo vogliate proporre.

Conclusioni

X5 Play è uno smartwatch per bambini con GPS e connessione dati completo, resistente e funzionale. Il design è probabilmente grossolano, ma le funzioni necessarie ci sono tutte.

Offre una discreta autonomia, con una batteria che dura sempre almeno due giorni pieni. E integra molte funzioni utili sia per creare abitudini positivi nei bambini sia per dare un po’ di pace a quei genitori che vogliono avere il controllo su tutto.

Il design è un po’ grossolano e sarebbero pochi quello che lo descriverebbero come un oggetto “bello”. Non è grave, mentre invece è un po’ più importante il fatto che lo schermo si graffi molto facilmente, e soprattutto che sia molto poco leggibile sotto la luce solare.

Xplora dovrebbe sistemare almeno la leggibilità all’esterno, aumentando la luminosità dello schermo o migliorando la finitura antiriflesso. A quel punto qualche graffio sullo schermo non sarebbe un problema, ma finoo ad allora il prezzo di €169 secondo noi è un po’ troppo alto.

È vero che ci sono funzioni speciali come la localizzazione via GPS, chiamate ed SMS, e un’applicazione fatta piuttosto bene. Ma ci sono prodotti concorrenti che costano intorno a 100 euro, e le qualità in più di questo X5 Play secondo noi non giustificano un sovrapprezzo del 70%.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Realme 14 Pro Plus, chi vince il Black Friday? Aliexpress offre il prezzo migliore

Black Friday

Realme 14 Pro Plus, chi vince il Black Friday? Aliexpress offre il prezzo migliore

Di Dario De Vita
Sconto shock sul tablet Samsung: il Black Friday cancella i 200€!

Offerte e Sconti

Sconto shock sul tablet Samsung: il Black Friday cancella i 200€!

Di Dario De Vita
Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok

Smartphone

Il social più usato dagli adulti non è Instagram e nemmeno TikTok

Di Andrea Maiellano
Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi

Smartphone

Gelosi che i Pixel hanno AirDrop? Qualcomm ha una sorpresa per voi

Di Andrea Maiellano
Android può controllare un' intera popolazione? In Corea si!
2

Smartphone

Android può controllare un' intera popolazione? In Corea si!

Di Andrea Maiellano

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.