Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€ La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di...
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'an...

Sony IMX568, sensore da 48 megapixel per smartphone

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valerio Porcu

a cura di Valerio Porcu

Senior Editor

Pubblicato il 23/07/2018 alle 10:53

Sony ha annunciato il nuovo sensore IMX568, che porta nel mondo degli smartphone un notevole rialzo nel numero dei pixel. Il nuovo sensore infatti è uno stacked CMOS da ben 48 megapixel reali, un numero mai visto nel settore.

Un risultato ottenuto grazie a pixel piuttosto piccoli, solo 0,8 μm, su un chip che ha una diagonale pari a 8 mm. Sony prevede di avviare le consegne del nuovo sensore già dal prossimo settembre, ma è probabile che i primi smartphone a montarlo non arriveranno in commercio prima del 2019.

Sony sottolinea che il conteggio dei pixel è alla pari con quello delle reflex di fascia alta. È vero, ma è importante ricordare che la qualità fotografica è data anche dalla dimensione del sensore stesso e da quella dei pixel: nelle DSLR i pixel e il sensore sono più grandi e la differenza in genere si nota nelle immagini scattate.

Sony ha integrato il filtro cromatico Quad Bayer che aumenta la sensibilità in condizioni di scarsa luminosità "moltiplicando" il segnale per quattro. Sostanzialmente, per ogni pixel viene considerato anche il segnale di quattro pixel adiacenti "alzando la sensibilità a un livello equivalente a quello di pixel da 1.6 μm (12 megapixel finali), il che porta a immagini più luminose e con meno rumore". È un approccio simile a quello che aveva usato HTC alcuni anni fa - con risultati discutibili. Forse all'epoca i tempi non erano maturi e oggi Sony sembra pronta a dimostrarlo. Andiamo quindi verso prestazioni notturne ancora migliori rispetto a quelle già impressionanti di Huawei P20 Pro (recensione), Galaxy S9 (recensione) e altri top di gamma recenti.

webBL[1] JPG

Nel comunicato stampa Sony non ignora il fatto che riducendo la dimensione dei pixel si tende generalmente a ridurre anche la qualità finale. L'azienda giapponese afferma che il nuovo IMX568 riesce a compensare questo difetto e a creare immagini di buona qualità anche quando si usa lo zoom digitale. Fino a oggi abbiamo sempre consigliato di non usare questo tipo di zoom, e attendiamo quindi di provare questo nuovo sensore Sony per capire se manterrà le promesse. Questo sensore permette di registrare in 4K fino a 90 frame al secondo, e può generare video in slow motion a 480 FPS con risoluzione 720p.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #2
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #3
    AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
  • #4
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #5
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #6
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
Articolo 1 di 5
vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Il vivo X300 Pro è uno smartphone che eccelle sotto praticamente ogni aspetto... oltre a essere il miglior cameraphone attualmente in commercio.
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Logitech Crayon per iPad in offerta con il 59% di sconto: solo 29,90€ invece di 71,99€
Immagine di La matita Logitech "come quella di Apple" oggi costa meno di 30€
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Offerta GoPro MAX2: action cam 360° 8K impermeabile a soli 432,89€ con sconto del 10%
Immagine di Pensavi di risparmiare su AliExpress? Questa GoPro costa meno su Amazon
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Apple potrebbe adottare il modem C2 proprietario per iPhone 18 Pro, ottenendo il controllo completo sulle prestazioni 5G del dispositivo.
Immagine di Apple potrebbe escludere Qualcomm da iPhone 18
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Google prosegue il restyle del suo ecosistema di app
Google continua il processo di redesign delle icone utilizzate per rappresentare le sue applicazioni più diffuse e popolari.
Immagine di Google prosegue il restyle del suo ecosistema di app
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.