Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli...
Immagine di Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26 Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26...

TikTok, le restrizioni cinesi potrebbero compromettere la vendita in USA

Pechino ha imposto nuove restrizioni sull’esportazioni di tecnologie di intelligenza artificiale. ByteDance, società madre di TikTok, potrebbe essere costretta a richiedere il permesso al governo cinese.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Lucia Massaro

a cura di Lucia Massaro

Pubblicato il 31/08/2020 alle 10:24 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:17

L’affaire TikTok continuerà a far parlare di sé ancora per molto tempo. Secondo alcune fonti ritenute affidabili, infatti, la società madre ByteDance sarà costretta a richiedere l’approvazione del governo cinese per vendere la popolare applicazione a società americane per poter continuare a funzionare anche negli Stati Uniti. Questo perché Pechino ha imposto nuove restrizioni sull’esportazioni di tecnologie di intelligenza artificiale.

Tutto ciò potrebbe provocare ritardi nelle trattative o addirittura far saltare qualsiasi possibile accordo. Come riferisce Bloomberg, le tecnologie AI come il riconoscimento vocale e testuale e quelle che analizzano i dati per la creazione di contenuti personalizzati sono state inserite in un elenco preesistente di prodotti da parte del Ministero del Commercio cinese. Tecnologie per cui sono necessari permessi governativi per i trasferimenti all’estero. Il motivo sarebbe quello di “salvaguardare la sicurezza economica nazionale”.

tiktok-copertina-63353.jpg

Se ByteDance non troverà un accordo con un’azienda statunitense, sarà costretta a dire addio al mercato americano. L’amministrazione Trump, infatti, vede TikTok come un rischio per la sicurezza nazionale e per la protezione dei dati degli utenti. L’unica soluzione sarebbe vendere la “divisione” degli Stati Uniti a una società americana.

ByteDance ha dichiarato di essere a conoscenza delle nuove restrizioni e di voler rispettare rigorosamente le normative di Pechino. La compagnia asiatica, dunque, si trova costretta a trovare una soluzione che possa mettere in accordo entrambi i governi. I principali contendenti per il momento sono Microsoft e Oracle, con il colosso di Redmond che ha intenzione di chiudere le trattative entro il 15 settembre. Insomma, la situazione si complica e qualsiasi accordo potrebbe slittare fino a dopo le elezioni presidenziali USA che si terranno a novembre.

Il nuovo iPhone SE 2020 è disponibile su Amazon con un piccolo sconto. Lo trovate a questo link. 

Fonte dell'articolo: www.bloomberg.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #2
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #3
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #4
    Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
  • #5
    AMD alza l’asticella: Radeon 8060S sorprende nel gaming
  • #6
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
Articolo 1 di 5
Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
Apple Notes arriva finalmente su Apple Watch con watchOS 26, colmando una lacuna di lunga data nella disponibilità dell'app sul dispositivo indossabile.
Immagine di Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Apple ha lanciato il programma Self Service Repair negli Stati Uniti nell'aprile 2022, consentendo agli utenti di riparare i propri dispositivi.
Immagine di iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Il vivo X300 Pro è uno smartphone che eccelle sotto praticamente ogni aspetto... oltre a essere il miglior cameraphone attualmente in commercio.
Immagine di vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Google prosegue il restyle del suo ecosistema di app
Google continua il processo di redesign delle icone utilizzate per rappresentare le sue applicazioni più diffuse e popolari.
Immagine di Google prosegue il restyle del suo ecosistema di app
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Apple lancerà la sua smart home nel 2026
Apple lancerà la sua prima linea di display intelligenti nella primavera del 2026 con una nuova versione di Siri per competere con Google e Amazon.
Immagine di Apple lancerà la sua smart home nel 2026
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.