Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di La pacchia è finita, pubblicità in arrivo su WhatsApp (è ufficiale!) La pacchia è finita, pubblicità in arrivo su WhatsApp (è ...
Immagine di Ai fan OnePlus non piacerà questa notizia Ai fan OnePlus non piacerà questa notizia...

Un iPhone SE dentro un Windows Phone: guardate che roba!

Un audace esperimento in stile "hackintosh" fonde il design iconico di Windows Phone con la potenza e l'ecosistema di iOS.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 17/02/2025 alle 10:41

Nel mondo della tecnologia, la nostalgia e l'innovazione spesso si scontrano. Ma cosa succede quando queste due forze si uniscono in un progetto audace e fuori dagli schemi? La risposta arriva da un angolo inaspettato di Reddit, dove un appassionato di tecnologia ha dato nuova vita a un classico dimenticato, il Nokia Lumia 1020, trasformandolo in un ibrido unico nel suo genere.

Il Lumia 1020, lanciato nel 2013, era celebre per la sua fotocamera da 41 megapixel, un'innovazione per l'epoca. Tuttavia, il suo sistema operativo, Windows Phone, è stato abbandonato da Microsoft, rendendo il dispositivo obsoleto. Ma per un utente del subreddit r/hackintosh, questo non ha rappresentato un ostacolo, bensì una sfida.

L'ingegnoso "tinkerer", come si definisce, ha intrapreso un'impresa che a molti sarebbe parsa impossibile: trapiantare l'intero hardware di un iPhone SE 3 (2022) all'interno della scocca del Lumia 1020. Il risultato è un dispositivo che unisce il design iconico e l'ergonomia dello smartphone Nokia con la potenza, l'ecosistema e le funzionalità di iOS.

L'operazione, descritta in dettaglio nel post originale su Reddit, è stata tutt'altro che semplice. L'utente ha meticolosamente trasferito ogni componente dell'iPhone SE 3, inclusi il processore A15 Bionic, il modulo fotocamera da 12 megapixel, il motore Taptic Engine per il feedback aptico e persino il sensore Touch ID, che è stato riposizionato sul retro del telefono per preservare l'estetica originale del Lumia.

Non sono stati trascurati nemmeno i dettagli più piccoli. Il carrello della SIM, il flash, la connettività 5G e persino la porta Lightning (un upgrade rispetto alla microUSB del Lumia 1020) sono stati integrati con successo. L'unico sacrificio, a quanto pare, è stato il jack per le cuffie da 3,5mm.

  • Immagine 1 di 4
  • Immagine 2 di 4
  • Immagine 3 di 4
  • Immagine 4 di 4

Uno degli elementi distintivi del Lumia 1020 era il pulsante di scatto fisico dedicato alla fotocamera. Mantenere questa funzionalità, integrandola con il software di iOS, rappresentava una sfida significativa. L'utente ha trovato una soluzione creativa: il pulsante è stato riprogrammato per funzionare come un secondo tasto "volume giù", che nell'app Fotocamera di iOS attiva lo scatto.

Questo progetto non è solo un esercizio di abilità tecnica, ma anche un tributo a un'epoca in cui i telefoni cellulari avevano un design più audace e distintivo. Il Lumia 1020, con la sua grande protuberanza circolare per la fotocamera, era un dispositivo che non passava inosservato.

Questo progetto solleva anche interessanti riflessioni sul futuro dell'hardware e del software. In un'epoca in cui l'obsolescenza programmata è un tema sempre più discusso, l'idea di poter "resuscitare" dispositivi datati con hardware e software moderni potrebbe aprire nuove strade per un'elettronica di consumo più sostenibile.

Fonte dell'articolo: 9to5mac.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    5 condizionatori portatili da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    5 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    Vendete draghi su Etsy? Potete cominciare a cambiare lavoro
  • #4
    Huawei si prepara a colpire NVIDIA dove fa più male
  • #5
    Quanto serve spendere per un robot aspirapolvere nel 2025?
  • #6
    La nuova CPU di Intel torna al passato per sfidare AMD
Articolo 1 di 5
Ai fan OnePlus non piacerà questa notizia
OnePlus 15 potrebbe cambiare tanto, ma non a tutti i fan piaceranno queste novità.
Immagine di Ai fan OnePlus non piacerà questa notizia
7
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
La pacchia è finita, pubblicità in arrivo su WhatsApp (è ufficiale!)
Dopo anni di pace, gli utenti dovranno ora avere a che fare con le pubblicità anche mentre usano l'app di messaggistica più famosa al mondo.
Immagine di La pacchia è finita, pubblicità in arrivo su WhatsApp (è ufficiale!)
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Il notebook può aspettare! Questo tablet fa (quasi) tutto a 110€
Notebook fuori budget? Con questo tablet in offerta a soli 109,99€, vi avvicinate all’esperienza di un PC spendendo un terzo del prezzo.
Immagine di Il notebook può aspettare! Questo tablet fa (quasi) tutto a 110€
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Oppo Find X8 Ultra, un fuoriclasse irraggiungibile | Recensione
Il meglio che Oppo può fare imbarazza concorrenti del calibro di Apple, Google e Samsung. Come tutte le cose più belle, però, non potete averlo.
Immagine di Oppo Find X8 Ultra, un fuoriclasse irraggiungibile | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
La cinesata più bella che vedrete oggi: lo smartphone di Trump
Lo smartphone ufficiale del Presidente USA, sempre che esista davvero, sembra uno dei tamarrissimi smartphone cinesi cloni di iPhone.
Immagine di La cinesata più bella che vedrete oggi: lo smartphone di Trump
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.