Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone...
Immagine di Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carr...

Vision Pro arriva in Europa a luglio

Apple ha annunciato che il suo Apple Vision Pro sarà disponibile in nuovi paesi a partire dal 28 giugno, fino al 12 luglio.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 10/06/2024 alle 19:37

Apple ha annunciato che il suo Apple Vision Pro sarà disponibile in nuovi paesi a partire dal 28 giugno. I clienti in Cina continentale, Hong Kong, Giappone e Singapore potranno preordinare il prodotto dal 13 giugno, mentre quelli in Australia, Canada, Francia, Germania e Regno Unito potranno farlo dal 28 giugno, con disponibilità effettiva dal 12 luglio.

Ancora nessuna novità per l'Italia, quindi, che dovrà aspettare ancora prima di poter ottenere la possibilità di comprare il tanto chiacchierato visore di Apple.

Tim Cook, CEO di Apple, ha espresso entusiasmo per l'accoglienza ricevuta dal Vision Pro, affermando che l'azienda è entusiasta di portare il computing spaziale a un pubblico più vasto. Vision Pro integra perfettamente contenuti digitali con il mondo fisico, offrendo esperienze spaziali che trasformano il modo di lavorare, collaborare, connettersi, rivivere ricordi e divertirsi.

Il Vision Pro è alimentato da visionOS, un sistema operativo rivoluzionario con un'interfaccia utente spaziale intuitiva e un sistema di input che permette agli utenti di navigare con occhi, mani e voce. Basato su decenni di innovazione di iOS, iPadOS e macOS, visionOS funziona perfettamente con l'ecosistema Apple, offrendo un'esperienza uniforme su tutti i dispositivi Apple.

Gli utenti possono interagire con le app semplicemente guardandole e toccando le dita insieme, parlare per dettare testi, utilizzare la tastiera virtuale o chiedere a Siri di gestire le app. La "tela infinita" libera le app dai confini di un display fisico, permettendo loro di apparire fianco a fianco su qualsiasi scala. Gli ambienti dinamici come Haleakalā, Joshua Tree, Yosemite e persino la luna sono progettati per aiutare gli utenti a concentrarsi e godere di esperienze immersive.

Immagine id 24111

Con l'aggiornamento gratuito a visionOS 2 previsto per questo autunno, gli utenti avranno accesso a nuove funzionalità, tra cui la trasformazione delle foto in ricordi 3D, nuovi gesti intuitivi delle mani e miglioramenti per varie app e servizi.

L'App Store ora include oltre 2.000 app progettate per Vision Pro, oltre a 1,5 milioni di app compatibili con iOS e iPadOS e ancora più app su Mac utilizzando Mac Virtual Display. Le capacità uniche di Vision Pro, insieme alle app sviluppate dalla comunità globale degli sviluppatori Apple, rendono questo dispositivo estremamente versatile.

I principali servizi di streaming, inclusi Apple TV+, Amazon Prime Video, Disney+ con Hulu, Max, Peacock, Paramount+ con Showtime, Pluto TV e Tubi, sono disponibili su Vision Pro. Gli utenti possono godere di oltre 250 film 3D e vari servizi di streaming e video online tramite app dedicate o Safari. Le app che supportano SharePlay e Persona spaziale permettono a più utenti di guardare contenuti insieme, come se fossero nello stesso spazio fisico.

Vision Pro sarà disponibile con visionOS 1.2, supportando varie lingue nei nuovi paesi, con l'aggiornamento visionOS 2 disponibile gratuitamente per tutti gli utenti questo autunno. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #3
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #4
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Broken Arrow, la guerra come non l'avete mai vista | Recensione
Articolo 1 di 5
Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello
A volte ci sono offerte subito visibili, altre si vedono al checkout. È il caso del Nothing Phone (3a) da 398€, che nel carrello scende di poco più di 70€.
Immagine di Nothing Phone (3a): il prezzo più basso ti aspetta nel carrello
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
Meta accede alle foto private del rullino per "elaborazione cloud", analizzando volti e contenuti tramite AI con termini che permettono uso futuro dei dati.
Immagine di META vuole accedere alle foto private sul vostro smartphone
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Offerta imperdibile per le Sony WH-1000XM5 con noise cancelling premium: da 399€ scendono a 329€ e poi al checkout a soli 269€ circa.
Immagine di Affare su queste cuffie Sony: il secondo sconto si svela al checkout
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Un nuovo leak sembra anticipare la sorpresa di Samsung: pieghevoli sottilissimi per combattere la concorrenza cinese.
Immagine di I nuovi pieghevoli Samsung saranno da record
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Preoccupazioni per i dati utenti e server collegati alla Cina potrebbero portare a un'indagine federale completa.
Immagine di Gli USA non si fidano, OnePlus nei guai?
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.