Addio Android Wear, benvenuto Wear OS by Google. In realtà, rispetto a quello che sarebbe stato Android Wear 8.0 Oreo non c'è nulla di nuovo, ma il cambio di nome sottolinea una diversa strategia di mercato. BigG ha comunque pubblicato anche una lista ufficiale di tutti i dispositivi indossabili che saranno aggiornati, che sostanzialmente corrisponde a quella già annunciata lo scorso dicembre, con l'aggiunta di alcuni nuovi modelli che nel frattempo sono giunti sul mercato.
Le uniche novità introdotte da Wear OS rispetto ad Android Wear riguardano il numero di versione, che ora risulta essere Wear OS 1.0, e una nuova animazione di boot che mostra il logo del brand appena nato. Ma perché rinominare il proprio software? La spiegazione sta tra le righe del comunicato ufficiale. "Stiamo annunciando un nuovo nome che rifletta meglio la nostra tecnologia, la nostra visione e, cosa più importante, le persone che indossano i nostri smartwatch". Ecco, quest'ultima è sicuramente la frase più rivelatrice.

Come tutti sappiamo infatti Android Wear non è stato il successo che si aspettavano a Mountain View e, nonostante il rilascio della versione 2.0 e l'offerta di oltre 50 modelli di varie marche che ne fanno uso, anche Tizen l'ha scavalcato nelle vendite grazie all'adozione da parte di Samsung. Il sistema operativo per indossabili richiedeva dunque un cambio di focus.
Google aveva aggiunto il supporto a iOS già nel 2015 e, come rivelato da Greg McKelvey, Chief Strategy and Digital Officer di Google ai colleghi di TechCrunch, attualmente molti utenti di Android Wear sono anche utilizzatori di iOS. In questa prospettiva eliminare ogni riferimento ad Android in modo da attrarre una fetta ancora maggiore di utenti Apple potrebbe rivelarsi una decisione saggia.
Leggi anche: Android Wear 8.0, gli smartwatch che riceveranno l'update
Ecco comunque la lista dei dispositivi che saranno aggiornati, non sappiamo però esattamente quando perché Google non ha specificato alcuna finestra temporale:
- Casio PRO TREK Smart WSD-F20
- Casio WSD-F10 Smart Outdoor Watch
- Diesel Full Guard
- Emporio Armani Connected
- Fossil Q Control
- Fossil Q Explorist
- Fossil Q Founder 2.0
- Fossil Q Marshal
- Fossil Q Venture
- Fossil Q Wander
- Gc Connect
- Guess Connect
- Huawei Watch 2
- Hugo BOSS BOSS Touch
- Kate Spade Scallop
- LG Watch Sport
- LG Watch Style
- Louis Vuitton Tambour
- Michael Kors Access Bradshaw
- Michael Kors Access Dylan
- Michael Kors Access Grayson
- Michael Kors Sofie
- Misfit Vapor
- Mobvoi Ticwatch S & E
- Montblanc Summit
- Movado Connect
- Nixon Mission
- Polar M600
- Skagen Falster Smartwatch
- TAG Heuer Connected Modular 41
- TAG Heuer Tag Connected Modular 45
- Tommy Hilfiger 24/7 You
- ZTE Quartz
Huawei Watch 2 riceverà ufficialmente Wear OS, e può essere acquistato attraverso Amazon con uno sconto del 29% sul prezzo di listino.