Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design Nothing riscrive nuovamente le regole del design...
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti sta...

WearOS basato su Android 11 porterà nuove funzioni

WearOS basato su Android 11 arriverà presto e porterà funzioni aggiuntive, compresa una più attenta gestione dei consumi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Nikolas Pitzolu

a cura di Nikolas Pitzolu

Pubblicato il 12/07/2020 alle 16:55 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:26

WearOS sarà aggiornato prestissimo ad Android 11 e il sistema operativo dei dispositivi Wearable è quasi pronto a fare un ulteriore salto di qualità.

Google, tramite un Q&A organizzato su Reddit, ha risposto alle varie domande degli utenti e sono state date diverse informazioni circa la nuova versione del sistema operativo.

wearos-103495.jpg

Dopo aver saltato una versione, Wear OS si appresta a ricevere Android 11 come base del sistema operativo. Google, fin dalla sua nascita, realizza le varie versioni dell'OS partendo dalla build di riferimento Android e, anche se WearOS è forse uno dei più completi OS per smartwatch, il problema sta sempre, costantemente, nell'autonomia.

Big G dovrà sforzarsi di creare un OS meno energivoro, non potendo contare su batterie capienti per via dei design al quale devono sottostare gli smartwatch. Va da se che le nuove caratteristiche devono portare una migliore e più stabile connessione tramite il bluetooth con lo smartphone, questa è uno dei legami da ottimizzare in quanto WearOS è sempre costantemente collegato. Ci saranno poi nuovi quadranti più ricchi di informazioni e menù dotati di nuovi font personalizzabili.

Al vaglio anche la possibilità di far utilizzare più assiduamente l'always on display, caratteristica utile per gli wearable dotati di display Oled.

WearOS basato su Android 11 arriverà assieme alla presentazione dell'ultima distribuzione di Android il giorno 8 settembre. Da lì in poi saranno gli OEM a scegliere quando implementarlo e se aggiornare i propri prodotti esistenti. Aziende come Fossil e Ticwatch lo utilizzeranno nei prossimi dispositivi, uniti alla nuova piattaforma hardware di Qualcomm Snapdragon 4100.

Per leggere le parti del Q&A potete leggere la discussione qui.

TicWatch S2 è alimentato dal chipset Snapdragon Wear e possiede Wear OS, sotto i 200 euro è una delle soluzioni più equilibrate. Potete trovarlo qui.

Fonte dell'articolo: www.gizchina.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
I malware Android sono in aumento dall'inizio del 2025: scopri come proteggere il tuo dispositivo mobile dalle nuove minacce informatiche.
Immagine di Il tuo smartphone è sempre più a rischio: ecco come ti stanno fregando
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Nothing continua la sua ricerca del design con prodotti sempre meno anonimi, studiati per rispondere alle necessità degli utenti con stile.
Immagine di Nothing riscrive nuovamente le regole del design
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Elimina i rumori di fondo con la cancel‑lation basata su IA, senza spendere una fortuna grazie all’offerta lampo su Amazon.
Immagine di Oppo Enco Buds2 Pro a MENO DI 20€: audio premium in SUPER SCONTO!
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Approfitta subito dell’offerta su eBay e porta a casa l’Apple iPhone 16e con fotocamera 48 MP e batteria da 4005 mAh a un prezzo pazzesco.
Immagine di Apple iPhone 16e oggi a un PREZZO BOMBA! Affrettatevi!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
OFFERTA SHOCK: JBL LIVE 460 NC a MENO DI META' PREZZO!
Le JBL LIVE 460 NC, con cancellazione adattiva del rumore e autonomia fenomenale, ora a metà prezzo: il momento perfetto per migliorare il tuo audio.
Immagine di OFFERTA SHOCK: JBL LIVE 460 NC a MENO DI META' PREZZO!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.