Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di I Pixel 10 nascondono una sorpresa sotto la scocca I Pixel 10 nascondono una sorpresa sotto la scocca...
Immagine di iOS 26, tantissimi iPhone non riceveranno le nuove funzioni iOS 26, tantissimi iPhone non riceveranno le nuove funzioni...

WhatsApp: vecchie versioni non più sicure, scoperte due vulnerabilità gravi

WhatsApp comunica di aver individuato due falle di sicurezza nelle vecchie versioni dell'app, correte ad aggiornare!

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Silvio Colombini

a cura di Silvio Colombini

Pubblicato il 27/09/2022 alle 16:23

WhatsApp ha da poco rilasciato una comunicazione che svela la presenza di due gravi vulnerabilità nel proprio software: il bersaglio veniva colpito dopo aver ricevuto una videochiamata.

Rassicuriamo subito i lettori: l’azienda ha confermato che questa particolare forma di vulnerabilità riguarda solo le vecchie versioni di WhatsApp. Ecco quali.

whatsapp-foto-visualizza-una-volta-178428.jpg

Stando a quanto comunicato, le versioni non aggiornate dell’applicazione presentavano un bug a livello di sicurezza. Questo rendeva possibile, a possibili malintenzionati, di sfruttare un errore di codifica noto con il nome di “integer overflow”, una (molto) specifica vulnerabilità del kernel.

Questo avrebbe permesso agli assalitori informatici di inviare ai malcapitati codici malevoli dopo averli contattati con una videochiamata, e quindi installare del malware sul device delle ignare vittime. La minaccia di questa particolare falla, da oggi riconosciuta come CVE-2022-36934, era decisamente da non sottovalutare, non a caso gli esperti gli hanno assegnato il livello di pericolosità “critico”, il più alto della scala.

Nello stesso comunicato, WhatsApp ha rilasciato i dettagli di un’altra falla, in questo caso denominata CVE-2022-27492, che avrebbe avuto come sistema di “sfondamento” l’uso di un video infetto: in questo specifico caso siamo di fronte ad un livello di pericolosità ritenuto più basso del precedente ma ben lontano dal poter essere sottovalutato. A CVE-2022-27492 è stata data una valutazione del rischio “Alta”, con un punteggio valutativo di 7,8 su una scala che arriva fino a dieci (valore attribuito a CVE-2022-36934).

Come detto in apertura, in entrambi i casi si tratta di bug che sono già stati risolti da recenti aggiornamenti: se avete installato WhatsApp di recente, ho effettuate gli aggiornamenti automatici, non avete nulla da temere.

Qualora siate nel dubbio, le versioni del software interessate dal questa vulnerabilità sono le seguenti:

  • WhatsApp per Android precedente alla versione v2.22.16.12
  • WhatsApp Business per Android precedente alla versione v2.22.16.12
  • WhatsApp per iOS precedente alla versione v2.22.16.12
  • WhatsApp Business per iOS precedente alla versione v2.22.16.12

Da parte nostra possiamo solo consigliarvi, se foste in dubbio, di verificare la versione del software installato ed, eventualmente, di abilitare quanto prima gli aggiornamenti automatici.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Meta in seri guai, rischia decine di miliardi di dollari di multa per averci fregato
  • #2
    Cosa sono le DRAM+ e come cambieranno i PC
  • #3
    Un click per spiarti: 40.000 videocamere accessibili a chiunque, senza password
  • #4
    L'OLED sugli handheld è una pessima idea: indovinate perché?
  • #5
    5 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #6
    Reon Pocket Pro, il condizionatore Sony che s’indossa e funziona davvero | Test & Recensione
Articolo 1 di 5
iOS 26, tantissimi iPhone non riceveranno le nuove funzioni
iOS 26 introduce il design Liquid Glass e molte novità per tutti gli utenti iPhone, ma solo alcuni modelli riceveranno questi aggiornamenti esclusivi.
Immagine di iOS 26, tantissimi iPhone non riceveranno le nuove funzioni
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
I Pixel 10 nascondono una sorpresa sotto la scocca
Google starebbe integrando il supporto Qi 2.2 magnetico per Pixel 10 insieme agli accessori proprietari Pixelsnap: tutte le novità attese per il lancio.
Immagine di I Pixel 10 nascondono una sorpresa sotto la scocca
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
5 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
Il Prime Day è sempre più vicino. Tanti sperano di trovare gli smartphone in offerta. Se i prezzi dovessero ridursi su questi modelli, non perdete tempo.
Immagine di 5 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Pericolo surriscaldamento, Google taglia la batteria di questo Pixel
Nuovi problemi di batteria colpiscono gli smartphone Pixel, confermando le difficoltà tecniche ricorrenti della linea di smartphone di Google.
Immagine di Pericolo surriscaldamento, Google taglia la batteria di questo Pixel
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Addio custom ROM? Google rende la vita più difficile
Google conferma che il progetto AOSP continuerà, ma introduce modifiche che complicano agli sviluppatori la creazione di ROM.
Immagine di Addio custom ROM? Google rende la vita più difficile
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.