logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Codici sconto
  • Recensioni
  • Android 13
  • iPhone 13
  • Xiaomi 12
  • 5G
  • Smartphone pieghevole
  • App della settimana
Android

Xiaomi 12 vs Samsung Galaxy S22: due flagship più simili di quanto si pensi

Codici sconto
Recensioni
Android 13
iPhone 13
Xiaomi 12
5G
Smartphone pieghevole
App della settimana

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Android

Xiaomi 12 vs Samsung Galaxy S22: due flagship più simili di quanto si pensi

di Rossella Pastore giovedì 7 Aprile 2022 17:08
  • 4 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • confronto
  • design
  • prezzo
  • quale scegliere
  • Samsung Galaxy S22
  • Specifiche tecniche
  • versus
  • Xiaomi 12
  • Android
  • samsung
  • Xiaomi

Soltanto ieri vi abbiamo proposto un confronto tra Xiaomi 12 e iPhone 13, due dei top di gamma più ambiti del momento che fanno concorrenza diretta al nuovo flagship di Samsung.

Xiaomi 12 e iPhone 13, però, hanno in comune decisamente meno di quanto invece hanno in comune Xiaomi 12 e Samsung Galaxy S22, due dispositivi compatti, con lo stesso sistema operativo e due processori equivalenti che se la giocano davvero sul filo di lana.

  • Xiaomi 12 recensione: “Primavera europea”
  • Samsung Galaxy S22, S22+ e S22 Ultra: la scelta migliore per i creativi (S Pen inclusa)

Xiaomi 12 vs Samsung Galaxy S22

Compatti e maneggevoli

Samsung Galaxy S22

Il design di entrambi i dispositivi è caratterizzato da linee morbide che li rendono particolarmente maneggevoli. Xiaomi 12 ha dalla sua i bordi curvi ed è leggermente più stretto, il che significa che si tiene leggermente meglio in mano rispetto al competitor marchiato Samsung.

Molto bella la finitura satinata dello Xiaomi, anche se la scocca è particolarmente scivolosa e conviene installare subito la cover inclusa nella confezione. Samsung Galaxy S22, dall’altra parte, si distingue per il retro opaco che fa un po’ più di grip, riducendo al minimo il rischio di incidenti.

Xiaomi 12 Pro

A ridurre questo tipo di rischi ci pensa anche la certificazione IP68 per la resistenza all’acqua, caratteristica che Xiaomi 12 non condivide. In effetti, l’assenza della certificazione è una cosa inusuale per un top di gamma.

Samsung Galaxy S22, leggibilità top anche sotto la luce diretta del sole

I display AMOLED di Xiaomi 12 e Samsung Galaxy S22 sono rispettivamente da 6,28″ e 6,1″, con una risoluzione pari a 1080 x 2400 e 1080 x 2340 pixel. In entrambi i casi, la frequenza di aggiornamento arriva fino a 120Hz, ma c’è un aspetto per il quale il Samsung non si batte: la luminosità di picco (1300 nit contro i 1100 dello Xiaomi).

Prestazioni quasi equivalenti per Snapdragon 8 Gen 1 ed Exynos 2200

Xiaomi 12 e Samsung Galaxy S22 presentano due SoC che in premessa abbiamo definito “equivalenti”: lo sono sulla carta, essendo due octa-core realizzati con tecnologia di processo a 4nm, e lo sono nell’utilizzo quotidiano, dove non si riscontrano differenze significative in termini di prestazioni.

Parlando sempre di performance, la GPU dello Xiaomi è una Adreno 730, mentre la GPU del Samsung è una Xclipse 920 realizzata in collaborazione con AMD. Non cambia il dato della RAM, 8GB abbinati a 128GB/256GB di memoria interna.

Batteria: non c’è gara per l’S22

La batteria da soli 3700mAh e la ricarica rapida che non supera i 25W rendono l’S22 lo smartphone peggiore lato autonomia.

Xiaomi 67W in-box charger

Xiaomi 12 stravince con i suoi 4500mAh (dato non eccelso ma comunque migliore del Samsung) e soprattutto con la ricarica rapida da 67W. Non mancano nemmeno la ricarica wireless da 50W e quella inversa (sempre wireless) da 10W, per ricaricarsi e ricaricare altri piccoli device in un batter d’occhio.

Niente teleobiettivo per Xiaomi 12

Xiaomi 12

Quella della fotocamera è forse l’area su cui Samsung ha puntato di più nella progettazione di questi smartphone. Con i tre sensori da 50MP (wide), 12MP (ultrawide) e 10MP (teleobiettivo), l’S22 è in grado di scattare fotografie ottime anche di notte (la fotografia in notturna o “Nightography” è stato uno dei concetti messi maggiormente in evidenza da Samsung durante la campagna promozionale).

Samsung Galaxy S22

Per quanto riguarda Xiaomi 12, si segnala l’assenza del teleobiettivo, che su questo modello lascia spazio a un sensore telemacro. In compenso, Xiaomi 12 è in grado di registrare video fino a 8K con una buona stabilizzazione e una messa a fuoco molto “smooth”.

Software: One UI 4.1 vs MIUI 13

Sia Xiaomi 12 che Samsung Galaxy S22 sono smartphone altamente personalizzati dai rispettivi produttori: One UI 4.1 e MIUI 13 sono interfacce curate e abbastanza semplici, ma nessuna delle due ROM ha adottato pienamente gli standard dettati da Google con il suo Material Design.

Foto generiche
MIUI 13

Xiaomi garantisce un supporto software per altri 3 major update e altri 4 anni di patch di sicurezza (in pratica, fino al 2025). Samsung, invece, estende il suo supporto fino a fine 2025/inizio 2026, in teoria l’anno di uscita di Android 16. Gli aggiornamenti di sicurezza, invece, proseguiranno fino a febbraio 2027.

Xiaomi 12 vs Samsung Galaxy S22: specifiche tecniche

Xiaomi 12 Samsung Galaxy S22
Dimensioni e peso
152,7 x 69,9 x 8,2 mm, 178 g 146 x 70,6 x 7,6 mm, 167 g
Display AMOLED, 120Hz, Dolby Vision, HDR10+, 1100 nit (picco), 6,28″, 1080 x 2400 pixel, 20:9, Corning Gorilla Glass Victus Dynamic AMOLED 2X, 120Hz, HDR10+, 1300 nit (picco), 6,1″, 1080 x 2340 pixel, 19,5:9, Corning Gorilla Glass Victus+
OS Android 12, MIUI 13 Android 12, One UI 4.1
Chipset Qualcomm Snapdragon 8 Gen 1 (4nm) Samsung Exynos 2200 (4 m)
Memoria 8GB+128GB, 8GB+256GB 8GB+128GB, 8GB+256GB
Fotocamera Wide 50MP, f/1.9, 26mm, 1/1.56″, 1.0µm, PDAF, OIS 50MP, f/1.8, 23mm (wide), 1/1.56″, 1.0µm, Dual Pixel PDAF, OIS, 8K@24fps
Ultrawide 13MP, f/2.4, 12mm, 123˚, 1/3.06″, 1.12µm, 8K@24fps (HDR) 12MP, f/2.2, 13mm, 120˚, 1/2.55″ 1.4µm, Super Steady video
Terzo sensore 5MP (telemacro), f/2.4, 50mm, AF 10MP (teleobiettivo), f/2.4, 70mm, 1/3.94″, 1.0µm, PDAF, OIS, 3x optical zoom
Frontale (wide) 32MP, f/2.5, 26mm, 0.7µm, 1080p@30/60fps 10MP, f/2.2, 26mm, 1/3.24″, 1.22µm, Dual Pixel PDAF
Connettività 5G, Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac/6, Bluetooth 5.2, NFC, porta a infrarossi, USB Tipo-C 2.0 5G, Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac/6, Bluetooth 5.2, NFC, USB Tipo-C 3.2
Feature Sensore di impronte digitali (sotto al display, ottico), audio firmato Harman Kardon Sensore di impronte digitali (sotto al display, a ultrasuoni), certificazione IP68
Batteria e ricarica 4500mAh, ricarica rapida 67W (100% in 39 min), ricarica rapida wireless 50W (100% in 53 min), ricarica wireless inversa 10W 3700mAh, ricarica rapida 25W, ricarica wireless 15W, ricarica wireless inversa 4,5W
Colori disponibili Gray, Blue, Purple Phantom Black, White, Pink Gold, Green, Graphite, Sky Blue, Violet, Cream

Lo Xiaomi è il più economico

Xiaomi batte Samsung quanto ad economicità: la differenza di prezzo tra i due modelli con taglio di memoria “base” (8GB+128GB) è di esattamente 79,10 euro (in favore dello Xiaomi). Tra lo Xiaomi 12 e l’S22 versione 8GB+256GB, invece, lo scarto è di soli 29,10 euro.

  • Xiaomi 12 – 8GB+128GB | 799,90 euro
  • Xiaomi 12 – 8GB+256GB | 899,90 euro
  • Samsung Galaxy S22 – 8GB+128GB | 879,00 euro
  • Samsung Galaxy S22 – 8GB+256GB | 929,00 euro
di Rossella Pastore
giovedì 7 Aprile 2022 17:08
  • 4 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • confronto
  • design
  • prezzo
  • quale scegliere
  • Samsung Galaxy S22
  • Specifiche tecniche
  • versus
  • Xiaomi 12
  • Android
  • samsung
  • Xiaomi

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
viaggio_generico
Fino a 250€ di sconto per le tua vacanza al mare grazie a Lastminute
Vorreste trovare un viaggio da sogno a un prezzo super scontato? Da Lastminute potrete ricevere fino a 250 Euro di…
2 di Valentina Valzania - 5 ore fa
  • Coupon
  • coupon sconto
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
2
Offerta
crema viso
Scopri le offerte sui prodotti Bottega Verde: sconti fino al 25%!
Se siete alla ricerca di creme, sieri e altri prodotti per la cura della pelle a un prezzo super conveniente, vi…
2 di Valentina Valzania - 6 ore fa
  • Offerte Amazon
  • Offerte Cura della Persona
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Trucchi e Profumi
  • Offerte Trucco
  • trucco
2
Offerta