Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buona? Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buon...
Immagine di iOS 27 sarà l’update della svolta AI per Apple iOS 27 sarà l’update della svolta AI per Apple...

Xiaomi 17 Ultra potrebbe arrivare prima del 2026

Xiaomi potrebbe lanciare il 17 Ultra già a dicembre in Cina, anticipando Samsung nella corsa ai flagship 2026 e puntando alla leadership per le foto.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 12/11/2025 alle 11:40

La notizia in un minuto

  • Xiaomi 17 Ultra potrebbe debuttare a dicembre in Cina, con mesi di anticipo rispetto al passato, per battere sul tempo il Galaxy S26 Ultra di Samsung nella corsa al flagship fotografico del 2026
  • Il sistema fotografico integrerà un sensore principale da 50 MP con zoom in-sensor multi-livello per transizioni fluide tra focali e un teleobiettivo da 200 MP per massimizzare il dettaglio negli ingrandimenti
  • Incertezza sul display secondario posteriore da 2,7 pollici presente sui modelli 17 Pro, mentre sono attesi Snapdragon 8 Elite Gen 5 e batteria superiore ai 7.500 mAh per ridefinire gli standard di autonomia
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Il segmento flagship Android si prepara a un inverno caldissimo. Xiaomi sta per stravolgere i calendari abituali anticipando drasticamente il lancio del suo prossimo top di gamma fotografico, il 17 Ultra, che potrebbe debuttare già a dicembre in Cina, con mesi di anticipo rispetto alle tempistiche tradizionali. Una mossa strategica che potrebbe permettere al colosso cinese di sottrarre a Samsung il primo slot commerciale del 2026, in un momento in cui la roadmap del Galaxy S26 Ultra appare ancora avvolta nell'incertezza. La posta in gioco è altissima: conquistare la leadership indiscussa nel comparto fotografico mobile e ridefinire gli standard prestazionali degli smartphone premium.

La tempistica rappresenta una rottura netta con il passato. Il predecessore Xiaomi 15 Ultra aveva visto la luce in Cina solo a febbraio, con un rollout globale posticipato a marzo durante il Mobile World Congress di Barcellona. Quest'anno il brand aveva già accelerato con la serie 17 standard, e ora sembra intenzionato a replicare la strategia con il modello Ultra, tradizionalmente riservato agli appassionati di fotografia computazionale più esigenti. Anche in caso di lancio cinese a dicembre, comunque, il debutto europeo dovrebbe mantenersi nella finestra di marzo durante MWC, seguendo la logica distributiva consolidata.

Sul fronte hardware fotografico emergono dettagli intriganti. Il sistema di imaging principale dovrebbe integrare un nuovo sensore da 50 MP con capacità di zoom in-sensor multi-livello, una tecnologia che promette transizioni fluide tra le diverse lunghezze focali eliminando gli scatti visivi tipici dei sistemi tradizionali. Il teleobiettivo dovrebbe invece confermare un sensore da 200 MP, una configurazione estrema che punta a massimizzare il dettaglio nelle riprese con ingrandimento significativo. Considerando che l'attuale 15 Ultra condivide già il vertice della classifica fotografica con il Galaxy S25 Ultra, e che Samsung non sembra pianificare rivoluzioni sostanziali nel comparto camera del prossimo S26, il 17 Ultra potrebbe effettivamente conquistare la leadership.

Il nuovo sensore principale da 50 MP integrerà zoom in-sensor su livelli multipli per transizioni fluide tra le focali

L'interrogativo più affascinante riguarda il display secondario posteriore. Sia il 17 Pro che il 17 Pro Max montano un pannello da 2,7 pollici sul retro, utilizzabile per widget, controlli musicali, mirino per selfie e notifiche rapide. Questa soluzione, che ha differenziato nettamente la serie 17 dalla concorrenza, potrebbe essere replicata anche sull'Ultra, oppure Xiaomi potrebbe optare per un approccio progettuale alternativo, concentrando risorse su altre innovazioni hardware. La scelta avrà implicazioni significative sull'ergonomia e sull'identità visiva del dispositivo.

Dal punto di vista della piattaforma computazionale, il Qualcomm Snapdragon 8 Elite Gen 5 appare scontato, essendo il SoC di riferimento per i flagship premium del biennio 2025-2026. Più interessante la questione dell'autonomia: considerando l'unità da 7.500 mAh integrata nel 17 Pro Max, il 17 Ultra potrebbe adottare una batteria di capacità simile o superiore, ridefinendo gli standard di durata per dispositivi con prestazioni fotografiche e computazionali così elevate. L'equilibrio tra densità energetica, dissipazione termica e ingombro fisico rappresenta sempre una sfida ingegneristica critica in questa categoria di prodotto.

Il posizionamento temporale assume rilevanza competitiva diretta contro Samsung. Se il lancio cinese avverrà effettivamente a dicembre, Xiaomi batterà sul tempo il Galaxy S26 Ultra, il cui calendario è attualmente oggetto di report contraddittori: alcune fonti indicano ritardi rispetto alla finestra tradizionale di gennaio, altre confermano la tabella di marcia abituale. In ogni caso, l'Ultra cinese otterrebbe visibilità anticipata, capitalizzando l'attenzione mediatica prima dell'arrivo del rivale coreano. Una battaglia che si gioca tanto sul terreno tecnologico quanto su quello del marketing e del momentum di mercato.

Fonte dell'articolo: www.phonearena.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #3
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #4
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #5
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
  • #6
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
Articolo 1 di 5
iOS 27 sarà l’update della svolta AI per Apple
Apple lavora su iOS 27 per il 2026 con tre funzionalità basate su intelligenza artificiale. Previsto un redesign completo di Siri e novità per l'ecosistema
Immagine di iOS 27 sarà l’update della svolta AI per Apple
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buona?
Dal 19 novembre 2025 scatta il blocco automatico delle chiamate con numeri mobili contraffatti. La misura coinvolge operatori e provider italiani.
Immagine di Stop alle chiamate spam dal 19 novembre: sarà la volta buona?
3
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
iPhone 18 Pro correggerà una scelta di design impopolare
Apple potrebbe rivedere il design bicolore del retro dell'iPhone 17 Pro già con la serie iPhone 18, dopo le reazioni contrastanti ricevute.
Immagine di iPhone 18 Pro correggerà una scelta di design impopolare
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Sony WH-1000XM6 sotto i 300€! Quando capita ancora un affare così?
Offerta Sony WH-1000XM6: cuffie wireless con cancellazione rumore a meno di 290€ con coupon e sconto Paypal.
Immagine di Sony WH-1000XM6 sotto i 300€! Quando capita ancora un affare così?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Dove trovare Xiaomi Pad 7 a 214€? Su AliExpress, naturalmente Global Edition
Xiaomi Pad 7 in offerta a 214€ con coupon da 5€ e 18€ extra se si paga con Paypal.
Immagine di Dove trovare Xiaomi Pad 7 a 214€? Su AliExpress, naturalmente Global Edition
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.