Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di OnePlus 15: l'emblema del cambiamento | Recensione OnePlus 15: l'emblema del cambiamento | Recensione...
Immagine di OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recensione OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recension...

Xiaomi Mi 9T anteprima: Snapdragon 730 e 6 GB di RAM, in Italia a partire da 329 euro.

Xiaomi Mi 9T è il nuovo smartphone Android di fascia media dell'azienda cinese. Sarà disponibile in offerta lancio il 19 giugno a 299 euro.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Saverio Alloggio, Marco Pedrani

a cura di Saverio Alloggio, Marco Pedrani

Pubblicato il 12/06/2019 alle 16:30

Xiaomi ha appena tirato fuori l'ennesimo coniglio dal suo cilindro. Il Mi 9T, praticamente la versione europea del Redmi K20, si candida di diritto come uno degli smartphone best buy del 2019. Caratteristiche tecniche alla mano, ha tutte le carte in regola per fare man bassa nella fascia media del mercato. Ovviamente, come sempre, attendiamo la recensione per un giudizio definitivo, ma le primissime impressioni sono assolutamente positive.

Abbiamo avuto modo di toccare con mano il Mi 9T in anteprima. Sotto la scocca c'è lo Snapdragon 730 di Qualcomm abbinato a 6 Gigabyte di RAM e a 64/128 Gigabyte di memoria interna a seconda della versione scelta. Xiaomi ha dunque finalmente accantonato lo Snapdragon 660 per la fascia media che, nonostante sia un ottimo processore, comincia a sentire un po' il peso degli anni sulle spalle (è stato ufficializzato a maggio del 2017).

[embed]https://www.youtube.com/watch?v=VP4xTbOQhk8&feature=youtu.be[/embed]

La sensazione è quella di una grande fluidità, come del resto Xiaomi ci ha ormai abituati anche negli smartphone di fascia bassa. Decisamente d'impatto l'aspetto estetico di questo Mi 9T: la parte frontale è infatti quasi interamente occupata dal display, senza alcun notch o fotocamera frontale. Quest'ultima è stata infatti nascosta in un meccanismo a scomparsa che viene fuori dal bordo superiore, esattamente come visto in altri dispositivi come il OnePlus 7 Pro e il P Smart Z di Huawei.

Una volta selezionata la fotocamera anteriore, il meccanismo sembra essere molto rapido nell'azionarsi, senza dunque che si perda l'immediatezza di utilizzo. Tra l'altro, Xiaomi parla di 300.000 aperture garantite, per cui non dovrebbero esserci problemi in relazione alla tenuta nel tempo. Come sempre in questi casi, sarà difficile valutare un aspetto del genere anche in sede di recensione, ma magari avremo modo di tornarci dopo qualche mese di utilizzo.

xiaomi-mi-9t-37396.jpg

La scocca è realizzata in vetro e metallo, con un trama olografica sul retro davvero molto bella. Al tatto la sensazione è quella di uno smartphone robusto che, tra l'altro, pesa 191 grammi, che si fanno sentire tutti. Un aspetto che, in parte, dipende anche dalla batteria da ben 4.000 mAh che, in abbinata al processo produttivo a 8nm dello Snapdragon 730, dovrebbe garantire un'autonomia soddisfacente (c'è la ricarica rapida a 18W). Un aspetto che sono molto curioso di verificare nel corso del test approfondito.

xiaomi-mi-9t-37385.jpg xiaomi-mi-9t-37386.jpg xiaomi-mi-9t-37387.jpg xiaomi-mi-9t-37388.jpg

Grande attenzione anche per il comparto fotografico. Sul retro ci sono tre sensori: il principale da 48 Megapixel f/1.75 (è sempre il Sony IMX582), il secondario da 13 Megapixel grandangolare a 125°, il terzo da 8 Megapixel teleobiettivo, che abilita uno zoom ottico a 2X grazie alla differente lunghezza focale. La fotocamera anteriore è invece da 20 Megapixel con obiettivo f/2.2, e ci sono ottime notizie anche per quanto riguarda i video: possono essere registrati fino alla risoluzione 4K a 30 fps, e c'è anche la modalità super slow-motion a 960 fps.

Impossibile non citare lo schermo. Si tratta di un ampio pannello AMOLED da 6,39 pollici, caratterizzato da risoluzione Full-HD+, rapporto di forma in 19.5:9 e luminosità pari a 600 nit. Non manca la funzionalità Always-On, che ormai Xiaomi sta estendendo a tutti i propri smartphone equipaggiati con questa tipologia di display. A prima vista sembra davvero un ottimo schermo che, tra l'altro, non dovrebbe appesantire troppo la piattaforma hardware.

La parte software è affidata ad Android 9, personalizzato con la MIUI 10, mentre la connettività può contare sul Wi-Fi ac dual-band, sul Bluetooth 5.0, sull'NFC, sul supporto Dual-SIM, sul GPS A-GLONASS BDS Galileo, sulla porta USB-C e sul jack audio da 3.5 mm. Insomma, almeno sulla carta, non manca davvero nulla a questo Mi 9T per imporsi rapidamente sul mercato, incluso un prezzo di vendita decisamente aggressivo rispetto a quanto offerto.

xiaomi-mi-9t-37389.jpg xiaomi-mi-9t-37390.jpg xiaomi-mi-9t-37393.jpg xiaomi-mi-9t-37395.jpg

Arriva in Italia infatti a 329 euro necessari per l'acquisto della versione da 6 Gigabyte di RAM e 64 Gigabyte di memoria interna. Per accaparrarsi la variante da 6/128 Gigabyte saranno invece necessari 399 euro. Certo, a questi prezzi c'è il rischio di una sovrapposizione con il Mi 9SE e con il Mi 9 standard, ma è pur vero che questo Mi 9T presenta un design che potrebbe consentirgli di differenziarsi efficacemente dagli altri due.

Infine, importante ricordare l'offerta di lancio pensata da Xiaomi: la disponibilità è prevista a partire dal 19 giugno nei Mi Store e su Amazon, con la commercializzazione che verrà successivamente estesa a tutte le catene di elettronica. Il 19 giugno però sarà possibile acquistare la variante 6/64 Gigabyte a 299 euro, sia su Amazon che attraverso i Mi Store.

Mi Band 3, caratterizzata da un ottimo rapporto qualità/prezzo, è disponibile su Amazon a 29 euro a questo link.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #2
    Addio certezze: il diamante non è più il numero uno
  • #3
    Amazon abbandona Android per la pirateria
  • #4
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #5
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
  • #6
    LEFANT scatenato per il Black Friday: robot scontati fino al 72%
Articolo 1 di 5
OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recensione
OPPO Find X9 si presenta come un autentico flagship per il 2025: dotato delle più recenti tecnologie e un prezzo davvero competitivo.
Immagine di OPPO Find X9, il top di gamma da 999 euro | Test & Recensione
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
OnePlus 15: l'emblema del cambiamento | Recensione
OnePlus 15 rappresenta una svolta significativa nella filosofia progettuale del marchio cinese, introducendo un flagship che da priorità alle prestazioni.
Immagine di OnePlus 15: l'emblema del cambiamento | Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
A27 in arrivo: Samsung spinge sul supporto a lungo termine
Samsung consolida la sua strategia mid-range con il Galaxy A27, puntando su continuità, affidabilità e aggiornamenti software di lunga durata.
Immagine di A27 in arrivo: Samsung spinge sul supporto a lungo termine
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
VIVO Y19 Smartphone 6GB 128GB, CHE PREZZO! Risparmi il 93%
Offerta shock: VIVO Y19 usato a soli 55,69€ con coupon da 5€ - Sconto del 93% su smartphone 6GB+128GB
Immagine di VIVO Y19 Smartphone 6GB 128GB, CHE PREZZO! Risparmi il 93%
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
WhatsApp apre alle chat esterne: la novità in UE
Meta introduce l'interoperabilità su WhatsApp per conformarsi al Digital Markets Act europeo. BirdyChat e Haiket saranno i primi servizi compatibili.
Immagine di WhatsApp apre alle chat esterne: la novità in UE
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.