Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di OnePlus 15: l'emblema del cambiamento | Recensione OnePlus 15: l'emblema del cambiamento | Recensione...
Immagine di Amazon abbandona Android per la pirateria Amazon abbandona Android per la pirateria...

ZTE Axon Mini, 3D Force Touch in salsa Android

La febbre da Force Touch dilaga anche nel panorama Android ed ecco che la cinese ZTE svela il suo Axon Mini, uno smartphone destinato alla fascia medio alta del mercato. Le caratteristiche sono interessanti e hanno poco da invidiare a terminali più famosi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Pasquale Macrì

a cura di Pasquale Macrì

Pubblicato il 12/10/2015 alle 17:18

ZTE è un'azienda con un portafoglio prodotti enorme e, tra i vari terminali delle famiglie Star, Blade, Grand e Nubia, c'è anche la lineup dei prodotti Axon. Il protagonista di oggi è infatti l'Axon Mini, una versione ridotta, ma non di molto, dell'Axon, un terminale di fascia alta con un prezzo concorrenziale.

Axon Mini però, rispetto al fratellone, possiede una caratteristica che lo rende unico nel panorama Android, ovvero la presenza di un pannello con 3D Force Touch. Si tratta ovviamente della stessa tecnologia usata da iPhone 6s, almeno sulla carta, e bisognerà vedere come ZTE l'ha implementata nel suo Axon Mini.

axon mini 1

È una funzione certamente acerba e con un potenziale tutto da scoprire, al momento pare infatti mancare un vero senso alla presenza di un pannello capace di misurare la pressione di un tocco e, quindi, permettere azioni contestuali generalmente risolvibili con pressioni prolungate o doppi tap. Ad ogni modo, la sua diffusione anche su Android, dovrebbe fungere da ulteriore trampolino per rendere il Force Touch realmente utile sugli smartphone che ne sono dotati.

Axon Mini non è interessante solo in superficie, ma lo è anche dentro: sotto la scocca troviamo il SoC octa-core Snapdragon 616 con GPU Adreno 405 affiancato da 3 GB di RAM. Lo schermo AMOLED è da 5.2 pollici con risoluzione Full HD e curvatura 2.5 D. Non mancano 32 GB di memoria, una fotocamera a 5 lenti da 13 megapixel, una frontale da 8 megapixel e una batteria da 2800 mAh. Gli audiofili potranno addirittura contare su un chip audio dedicato, precisamente l'Asahi Kasei AK4961.

Si parte da 379 dollari fino a un massimo di 399 dollari per la colorazione Rose Gold. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #5
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
  • #6
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
Articolo 1 di 5
Amazon abbandona Android per la pirateria
Amazon abbandona Android e lancia Vega OS basato su Linux per i nuovi Fire TV Stick 4K Select, bloccando il sideloading per contrastare la pirateria digitale.
Immagine di Amazon abbandona Android per la pirateria
10
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
OnePlus 15: l'emblema del cambiamento | Recensione
OnePlus 15 rappresenta una svolta significativa nella filosofia progettuale del marchio cinese, introducendo un flagship che da priorità alle prestazioni.
Immagine di OnePlus 15: l'emblema del cambiamento | Recensione
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Xiaomi 15 Ultra è stato superato? Forse, ma oggi con sconto e kit fotografico in regalo
Approfittate dell'offerta: Xiaomi 15 Ultra + Kit Photography a 999,90€ dallo store Xiaomi. Un prezzo in linea con il mercato, ma con regalo da 200€!
Immagine di Xiaomi 15 Ultra è stato superato? Forse, ma oggi con sconto e kit fotografico in regalo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Xiaomi 15T Pro: a 549€ (offerta eBay) è il nuovo smartphone da battere
Xiaomi 15T Pro con 512GB a soli 549€ su eBay. Acquista subito il miglior telefono di fascia media sul mercato a un prezzo imbattibile!
Immagine di Xiaomi 15T Pro: a 549€ (offerta eBay) è il nuovo smartphone da battere
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Chi arriva tardi resta senza tablet Lenovo! Offerta da non perdere
Offerta lampo: Lenovo Idea Tab 11" con 5G e Tab Pen inclusa a 209€ invece di 249€, risparmia il 16%
Immagine di Chi arriva tardi resta senza tablet Lenovo! Offerta da non perdere
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.