
Google ha rilasciato Privacy Sandbox Beta, una nuova soluzione per personalizzare le pubblicità garantendo più sicurezza agli utenti
- Smartphone
- Andrea Morlacchi
- 2 anni fa
Google ha rilasciato Privacy Sandbox Beta, una nuova soluzione per personalizzare le pubblicità garantendo più sicurezza agli utenti
Sono state scoperte 203 applicazioni contenenti malware. Gli esperti consigliano di controllare l'elenco e di eliminarle immediatamente.
Ntt Data ha annunciato la nascita nel nostro Paese di un centro che svolgerà test e analisi di sicurezza per le connected car.
L'indagine di Aruba e BVA Doxa evidenza una percentuale molto bassa di aziende che dispongono di un piano di Disaster Recovery
La proposta di legge della Commissione Europea punta ad una migliore sicurezza nel mondo smartphone e pc (ma non solo) contro gli hacker.
Una sconcertante serie di vulnerabilità nel repository PEAR PHP è stata scoperta dagli esperti di SonarSource dopo ben 15 anni.
Nonostante il nome possa richiamare alla mente il famoso comico, Borat è un malware con cui è meglio non scherzare.
È stata inflitta una pesante multa a due società greche per non aver informato i loro utenti sull'impatto reale di un cyber attacco.
Apache ha lavorato a due patch per mitigare la falla presente nella libreria Java Log4j, ma sono ancora tantissimi i software vulnerabili.
Sono stati 131.197 gli attacchi a tema Covid-19 a organizzazioni e utenti singoli e più di 28 milioni gli attacchi malware generici in Italia.
Un hacker chiamato Orange ha divulgato un elenco di 500.000 username e password relativi agli account VPN Fortinet.