image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata] 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno ...
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per u...

Borat è il malware capace di tutto, tranne farvi ridere

Nonostante il nome possa richiamare alla mente il famoso comico, Borat è un malware con cui è meglio non scherzare.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Doria

a cura di Marco Doria

Pubblicato il 04/04/2022 alle 11:00

Borat è un nuovo malware di accesso remoto, noto come RAT (Remote Access Trojan) scoperto da Cyble, un'azienda di cyber-sicurezza specializzata nella raccolta di informazioni su deep, dark e surface web, che lo ha analizzato nel dettaglio.

E nonostante il nome, preso dal personaggio surreale del noto comico Sacha Baron Cohen, su Borat c'è davvero poco di cui ridere. Si tratta, infatti, di un trojan che offre funzioni molto intuitive per condurre attacchi di tipo DDoS, bypass UAC e distribuire ransomware. L'aspetto preoccupante è che riesce a essere totalmente invisibile, consentendo a chi perpetra l'attacco di assumere il controllo completo della macchina della vittima (tastiera e mouse, accesso ai file, punti di rete).

borat-rat-malware-223623.jpg
Funzioni di Borat - Fonte: Cyble

Il malware, distribuito sulla darknet, consente agli operatori di selezionare opzioni di compilazione ben precise, al fine di creare payload molto piccoli, contenenti solo quello che è strettamente necessario per uno specifico tipo di attacco. Non è chiaro se questo malware sia distribuito gratuitamente fra gli hacker o se sia in vendita sui marketplace del dark web, fatto sta che viene distribuito sotto forma di pacchetto con builder, moduli e un certificato server.

La versatilità sembra il tratto dominante del trojan, che offre svariate funzioni, come keylogging, ransomware, DDoS, registrazione da microfono e webcam, desktop remoto, reverse proxy, furto dei token di Discord e molto altro. Ciò viene evidenziato dall'analisi di Cyble, che classifica Borat come RAT, Sypware e Ransomware, sottolineandone la pericolosità in quanto consente di effettuare un numero significativo di attacchi a un dato dispositivo.

borat-rat-malware-223626.jpg
Dashboard di Borat - Fonte: Cyble

Nonostante gli sviluppatori di questo RAT abbiano deciso di dargli il nome di un famoso personaggio comico, da ciò che emerge dall'analisi tecnica condotta da Cyble, c'è davvero poco da ridere. Le minacce online si fanno sempre più complesse e sofisticate, tanto da rendere l'adozione di uno dei migliori antivirus solo il primo passo (assolutamente insufficiente da solo) per proteggersi. La prudenza e l'uso del buon senso sono gli aspetti imprescindibili, senza i quali il rischio di esposizione al malware diventa elevatissimo, non importa quanto efficaci siano le misure di sicurezza adottate.

Leggi anche I migliori antivirus per proteggersi dai ransomware

Fonte dell'articolo: www.bleepingcomputer.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Se avete bisogno di stabilità e affidabilità a lungo termine, con un ciclo di vita di supporto esteso, allora non perdetevi questa super offerta su Windows 11 LTSC
Immagine di LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
11
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Auricolari sotto attacco, è possibile origliare conversioni e scaricare la rubrica
Scoperte gravi falle nei chip Bluetooth Airoha: milioni di cuffie Sony, JBL, Bose e Marshall a rischio spionaggio. Possibile furto rubrica e controllo remoto.
Immagine di Auricolari sotto attacco, è possibile origliare conversioni e scaricare la rubrica
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AceMagic S3A a SOLI 268€: il mini PC Ryzen 7 che non puoi perdere!
AceMagic S3A con 8 core, 16 GB di RAM e SSD veloce è perfetto per gaming leggero e produttività. Approfittate subitoo dell'occasione!
Immagine di AceMagic S3A a SOLI 268€: il mini PC Ryzen 7 che non puoi perdere!
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.