image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al mini...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Pronta la seconda patch contro Log4Shell, ma la vulnerabilità è ancora diffusa

Apache ha lavorato a due patch per mitigare la falla presente nella libreria Java Log4j, ma sono ancora tantissimi i software vulnerabili.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Rodrigo Boschi

a cura di Rodrigo Boschi

Pubblicato il 21/12/2021 alle 11:45

La scoperta nella prima metà del mese di dicembre della vulnerabilità identificata col nome Log4Shell ha scosso in profondità il mondo dell’informatica. Molti esperti di cyber security non hanno esitato a definirla la falla più grave della storia e attualmente ne è stato documentato l’uso in oltre un milione di attacchi, anche da parte di gruppi hacker appoggiati dal governo cinese.

cybersecurity-9407.jpg

Le società attive nel settore come Microsoft, Google, Amazon, Cisco ed IBM sono corse ai ripari rilasciando dei fix per i loro prodotti vulnerabili e anche il mondo open source non è stato a guardare, con Apache Software Foundation che ha rilasciato nella giornata di mercoledì la patch 2.16, che doveva mitigare i rischi di potenziali attacchi DoS (Denial of Service). Sfortunatamente la soluzione si è rivelata poco efficace, come indicato da Akamai Technologies e da altri ricercatori anonimi.

La Apache Software foundation ha confermato la scoperta dichiarando: "Apache Log4j2 dalle versioni 2.0-alpha1 alla 2.16.0 non proteggeva dalla ricorsione incontrollata da lookup autoreferenziali. Quando la configurazione di log utilizza un Pattern Layout non predefinito con un Context Lookup (per esempio, $${ctx:loginId}), gli aggressori con il controllo sui dati di input Thread Context Map (MDC) possono creare dati di input dannosi che contengono un lookup ricorsivo, causando uno StackOverflowError che termina il processo. Questo è anche conosciuto come un attacco DoS (Denial of Service)"

Per questo motivo la fondazione ha prontamente rilasciato la patch 2.17.0 nella giornata di venerdì, con l’intento di risolvere il problema dei lookup autoreferenziali. Le mitigazioni della patch 2.17.0 includono la sostituzione dei Context Lookups, come ${ctx:loginId} o $${ctx:loginId}, con i pattern Thread Context Map (%X, %mdc, o %MDC) in PatternLayout nella configurazione dei log.

Apache ha anche suggerito di rimuovere i riferimenti ai Context Lookup nella configurazione, come ${ctx:loginId} o $${ctx:loginId}, quando provengono da fonti esterne all'applicazione come gli header HTTP o l'input dell'utente.

Mentre l’informatica corre ai ripari giungono conferme di utilizzo della vulnerabilità Log4Shell da ogni parte del mondo: James Wetter e Nicky Ringland, membri di Open Source Insights Team di Google, hanno dichiarato di aver trovato che 35.863 dei progetti Java disponibili su Maven Central dipendono da codice vulnerabile.

Vi segnaliamo inoltre il progetto Huntress Log4Shell Vulnerability Tester, volto a fornire uno strumento semplice e veloce per identificare software e siti vulnerabili a Log4Shell.

Fonte dell'articolo: www.zdnet.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #3
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #4
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #5
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #6
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Offerta imperdibile per il Samsung Odyssey OLED G9 da 49 pollici: monitor gaming curvo DQHD a 240Hz in sconto del 18% su Amazon, ora a 941,72€
Immagine di QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.