Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2 OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2...
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna...

Battletoads, a Gamescom 2019 lo abbiamo finalmente provato

Durante la Gamescom 2019 abbiamo avuto modo di provare Battletoads, il beat 'em up creato da Rare: vediamo insieme cosa ne pensiamo.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Yuri Polverino

a cura di Yuri Polverino

Pubblicato il 20/08/2019 alle 11:42 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:11

L'animo divertito, irriverente e colorato di Battletoads è sicuramente l'elemento principale che ha contribuito a trasformare questo picchiaduro a scorrimento in un vero cult di genere. Quasi vent'anni dopo la sua ultima apparizione e in seguito all'acquisizione di Rare da parte di Microsoft, ecco i che i rospi da battaglia sono pronti a tornare su Xbox One, con un nuovo capitolo che conserva lo spirito originale del brand, proiettandolo nel futuro.

In arrivo nel 2019 per PC e Xbox One, il gioco promette di regalare ai fan altri indimenticabili momenti in compagnia dei soliti, pazzi protagonisti. Nonostante non ci sia ancora una data d'uscita ufficiale, a Gamescom abbiamo potuto provarne una breve demo. Tre giocatori su un divano, pronti a divertirsi e massacrare nemici a profusione.

battletoads-47450.jpg

Calci volanti, pugni rotanti e rospi da combattimento

Grafica in 2D, stage a scorrimento, ambientazioni eccentriche, nemici dal design fuori dalle righe e colori accesi. Questi i primi elementi che saltano agli occhi dopo aver superato la schermata principale che ci chiederà di scegliere una fra i tre Toads disponibili. Non cambiano solo nell'aspetto, ma anche nelle caratteristiche: uno più lento e forte, l'altro più scaltro e mobile, un altro che mischia entrambi gli aspetti. Al solito, trovare una giusta amalgama potrà fare la differenza, ma a conti fatti non è così fondamentale.

Quello che conta invece è padroneggiare bene i movimenti all'interno dell'ambiente di gioco e inanellare quante più combo possibili. I tasti di attacco sono tre: X, B, Y e possono essere utilizzati per creare combo letali, rivelando anche le abilità nascoste dai vari Toads. Ognuno di essi infatti tirerà fuori dal cilindro oggetti inaspettati e spesso folli, che dopo avervi lasciato a bocca aperta vi terranno incollati allo schermo. Ogni volta che eliminiamo un'orda di nemici, apparirà un contatore a schermo che assegnerà un grado al lavoro svolto dal team, con relativo punteggio. Oltre al semplice gusto di portare a termine il livello, insomma, si mischia anche il perfezionismo legato all'uso del combat system.

battletoads-47449.jpg

Leggi anche Call of Duty Modern Warfare, la nostra prova della versione PC con RTX attivo

Il boss finale, un maiale gigante vestito in modo improbabile, aveva pattern di attacco unici, ma la difficoltà ci è sembrata molto accessibile - forse uno degli aspetti sul quale il team di sviluppo dovrebbe ad oggi lavorare di più.

Dopo la classica sezione di calci e botte, abbiamo avuto un assaggio del livello successivo, con i Toads seduti su delle moto e intenti a superare una serie di ostacoli sul circuito. Questa volta la telecamera è alle spalle e la difficoltà si alza improvvisamente. Trovare un giusto equilibrio dovrebbe essere prioritario.

Battletoads ha insomma un'anima molto scanzonata, ma che nasconde anche un livello di maestria da non sottovalutare. Certo, il gioco in compagnia, divertito e poco impegnato, è pur sempre l'elemento migliore della produzione, e dopo averci giocato per qualche minuto non vediamo l'ora di avere sottomano la versione completa.

In attesa di scoprire la data d'uscita di Battletoads, siamo certi che quando sarà ora ne vedremo delle belle.

Per giocare a Battletoads, vi serve prima di tutto una Xbox One: la potete comprare a questo indirizzo.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
Il mondo dei videogiochi nel 2025 è un luogo meraviglioso, ma è diventato un hobby incredibilmente costoso. Amazon Luna abbatte questi problemi.
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Editori giapponesi come Bandai Namco e Square Enix chiedono che Sora 2 non venga più addestrato sulle loro opere creative.
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
L'USPTO riesamina un brevetto Nintendo che copre l'evocazione di personaggi in battaglia, una meccanica presente in molti videogiochi.
Immagine di Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Il 72% dei professionisti del settore considera Steam un monopolio. Per molti studi, la piattaforma Valve genera oltre il 75% delle entrate totali.
Immagine di Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
Sono passati quasi quarant'anni dal suo rivoluzionario arrivo sul mercato, ma la magia dell'Amiga 500 continua a risplendere nel pantheon dell'informatica.
Immagine di Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
4
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.