Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di PlayStation: ecco le offerte del Black Friday 2025 PlayStation: ecco le offerte del Black Friday 2025...
Immagine di Il gaming come non l’hai mai vissuto. Tutto il divertimento che cerchi, a prezzi da Black Friday Il gaming come non l’hai mai vissuto. Tutto il divertiment...

Call of Duty Warzone, giocatori bannati in massa

Activision e Raven Software fanno sapere di continuare a bannare migliaia di giocatori su Call of Duty Warzone. Che questo possa fermare i cheater?

Advertisement

Avatar di Lorenzo Ardeni

a cura di Lorenzo Ardeni

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 18/07/2021 alle 15:36 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:09
Avatar di Lorenzo Ardeni

a cura di Lorenzo Ardeni

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 18/07/2021 alle 15:36 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:09
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Uno dei problemi che più ha afflitto Call of Duty Warzone, giunto finora alla Stagione 4, sin dal suo rilascio è proprio quello dei cheaters. La piaga è così tanto diffusa che si stima che tutti almeno una volta hanno partecipato a partite in cui c'erano giocatori scorretti, cosa che non ha potuto che alimentare la rabbia degli utenti onesti che vogliono invece soltanto divertirsi. Oggi il profilo Twitter ufficale di Raven Software ha rivelato che ha bannato più di 50 mila giocatori che hanno ripetutamente offeso gli altri e "molto altri".

call-of-duty-warzone-162095.jpg

Non è infatti chiaro quali siano stati i comportamenti che hanno provocato il ban a così tanti giocatori, sebbene sia altamente plausibile che Raven Software abbia cacciato soprattutto i cheater. Non è neanche la prima volta che la software house decide di bannare così tanti utenti: ricordiamo infatti come a febbraio di quest'anno riuscirono a cacciare ben 60 mila utenti in un singolo giorno, mentre a maggio venne reso noto il ban di 350 mila giocatori in un anno, con un totale di 500 mila account bannati dal lancio di Call of Duty Warzone.

Parliamo di cifre astronomiche che, se da una parte evidenzia l'enorme affluenza di utenti sul battle royale di Activision, da un'altra mette alla luce le debolezze e una community particolarmente difficile da gestire. I problemi di cheating e hacking continuano sin dal lancio del gioco e non accennano a diminuire e anzi diventano sempre più difficili da scovare per via di software altrettanto ardui da rilevare.

Has been a while since our last anti-cheat update!

Two #Warzone ban waves this week. Over 50,000 accounts banned combined. 🚫

Targeting repeat offenders, and much more.

— Raven Software (@RavenSoftware) July 16, 2021
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Il fenomeno del cheating è una piaga che colpisce tutti, sia i giocatori onesti che, paradossalmente, anche quelli che già utilizzano hack. Activision dimostra di essere fermamente convinta di voler ridurre al minimo questo problema, ma è evidente che le attuali misure non possono che limitare i danni di un fenomeno apparentemente inarrestabile. I malumori dei giocatori sono tanti, motivo in più per cui è difficile credere che non si riesca davvero a trovare una soluzione concreta per questo problema.

Su Amazon potete acquistare Call of Duty: Black Ops Cold War per PS4, PS5, Xbox One e Xbox Series X|S.

Fonte dell'articolo: twitter.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Il gaming come non l’hai mai vissuto. Tutto il divertimento che cerchi, a prezzi da Black Friday

Videogioco

Il gaming come non l’hai mai vissuto. Tutto il divertimento che cerchi, a prezzi da Black Friday

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
PlayStation: ecco le offerte del Black Friday 2025

Videogioco

PlayStation: ecco le offerte del Black Friday 2025

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Battlefield 6, arriva il nuovo update con tante novità

Videogioco

Battlefield 6, arriva il nuovo update con tante novità

Di Andrea Riviera • 1 giorno fa
Xbox Game Pass: annunciati nove giochi gratis in arrivo
2

Videogioco

Xbox Game Pass: annunciati nove giochi gratis in arrivo

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Ancora una volta trovo le nomination dei TGA davvero strane
9

Editoriale

Ancora una volta trovo le nomination dei TGA davvero strane

Di Andrea Riviera • 6 ore fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.