Madrics Nebular Analog USB

I Joypad non sono una prerogativa solo dei giocatori di console. Chi usa il PC può scegliere tra un'ampia gamma di prodotti.

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Madrics Nebular Analog USB

Caratteristiche tecniche

  • Comunicazione: cavo
  • Assi: 4
  • Pulsanti: 12
  • Compatibilità console: no
  • Vibrazione: si
  • Grilletti progressivi: no

Qualità generale

Il Nebular Analog, così come appare sulla confezione, sembra un bellissimo joypad. Dopo aver fatto i salto mortali per tirarlo fuori dall’imballo di plastica, dal vivo non ha nulla di bello né di originale, infatti il design non è così accattivante come credevamo. Peccato, anche perché Madrics ci aveva abituato a delle trovate piuttosto originali, sui suoi accessori per console. La plastica non è molto piacevole al tatto, così come la rientranza dei tasti. Per fortuna tutto il resto è a livelli soddisfacenti: infatti i pulsanti, i due joystick e la croce multidirezionale sono molto reattivi. Il Nebular Analog non è molto grande, quindi è possibile tenere facilmente sotto controllo tutti i pulsanti. Quando lo maneggia si ha quasi l’impressione di avere un controller per PS2. Il rapporto tra qualità, ergonomia e prezzo è eccellente.

Per quali giochi?

Il Nebular Analog è sempre efficace, qualsiasi sia il gioco. Con la dozzina di titoli impiegati non abbiamo mai evidenziato dei grossi difetti in questo joypad.

I pro

  • Prezzo interessante
  • Preciso e reattivo
  • Buona efficacia complessiva

I contro

  • Non bellissimo da vedere
  • Scarso grip, plastica non piacevole al tatto

Prezzo medio: 15 euro