Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz! Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro...
Immagine di Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon...

Control: nessun doppiaggio in italiano per il titolo

Pochi minuti fa, il Game Director di Control, Mikael Kasurinen, ha confermato su Twitter che il nuovo gioco non godrà del doppiaggio in italiano.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Niro

a cura di Alessandro Niro

Pubblicato il 30/07/2019 alle 12:18 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:13

Torniamo quest'oggi a parlare di Control, l'ultima fatica di Remedy Entertainment (Max Payne, Alan Wake, Quantum Break), la quale ci vedrà impersonare i panni di Jesse Fadens, una giovane direttrice di un’agenzia segreta statunitense nota con il nome di Bureau. Sarà incaricata di fronteggiare una minaccia rappresentata da una forza paranormale, in grado di stravolgere il tessuto spazio-temporale e piegare la gravità.

In questo articolo non discuteremo di gameplay o di ulteriori informazioni riguardo alla storia, bensì del delicatissimo argomento riguardante la localizzazione in italiano del titolo. Pochi minuti fa, il Game Director di Control, Mikael Kasurinen, ha confermato su Twitter che il nuovo gioco Remedy non avrà il doppiaggio in italiano, il supporto nella nostra lingua riguarderà dunque solamente i sottotitoli.

Leggi anche Call of Duty Modern Warfare: ritornano le killstreak, una ci fa guidare un carro armato

We will have full voice support for English, French, German and Spanish. We will also include subtitles for Arabic, Chinese (traditional), Chinese (simplified), French, German, Italian, Japanese, Korean, Polish, Brazilian Portuguese, Russian and Spanish languages.

— Mikael Kasurinen (@MikaelKasurinen) July 29, 2019
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

"Avremo il doppiaggio completo in inglese, francese, tedesco e spagnolo. Includeremo anche i sottotitoli in arabo, cinese (tradizionale e semplificato), francese, tedesco, italiano, giapponese, coreano, polacco, portoghese brasiliano, russo e lingue spagnole". Questa è la traduzione del Tweet rilasciato da Kasurinen sul suo profilo, in risposta ad un fan.

Le motivazioni di questa scelta non sono state ancora rivelate. Diversamente dai titoli precedenti a Control, prodotti da Remedy Entertainment, tra i quali ricordiamo Alan Wake e Quantum Break, quest'ultima opera sarà distribuita non più da Microsft bensì da 505 Games. Può quindi essere stata una scelta presa da quest'ultimo?

Leggi anche Collector's Edition: le più belle del 2019/2020

control-30895.jpg

Evidentemente un'analisi da parte di 505 Games avrebbe spinto a privilegiare il doppiaggio solo per le nazioni sopra elencate, escludendone l'italiano. La scelta è assolutamente comprensibile anche se forse, alcuni appassionati si sarebbero aspettati il doppiaggio anche nella lingua del nostro bel paese. Sicuramente questa particolarità potrebbe dare fastidio a molti utenti, e anche questa volta potrebbe nascere un vero e proprio "scandalo" mediatico, come accaduto in passato per altri titoli.

E voi cosa ne pensate? Questa scelta vi spingerà a non acquistare il titolo o chiuderete un occhio e cederete alla tentazione?

Ricordiamo che l'uscita di Control è programmata per il 27 agosto su PlayStation 4, Xbox One, Microsoft Windows.

Non sei interessato alla questione della localizzazione italiana e vuoi prenotare il titolo? Prenotalo ora su Amazon!

Fonte dell'articolo: twitter.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Articolo 1 di 5
Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
L'USPTO riesamina un brevetto Nintendo che copre l'evocazione di personaggi in battaglia, una meccanica presente in molti videogiochi.
Immagine di Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
Sono passati quasi quarant'anni dal suo rivoluzionario arrivo sul mercato, ma la magia dell'Amiga 500 continua a risplendere nel pantheon dell'informatica.
Immagine di Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Il 72% dei professionisti del settore considera Steam un monopolio. Per molti studi, la piattaforma Valve genera oltre il 75% delle entrate totali.
Immagine di Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Riftbound: League of Legends diventa card game | Intervista
Durante il Lucca Comics and Games 2025 abbiamo avuto l'opportunità di intervistare Nicola Cencherle, responsabile publishing EMEA di Riftbound.
Immagine di Riftbound: League of Legends diventa card game | Intervista
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Stop Killing Games arriva al parlamento britannico
Nonostante quasi duecento deputati coinvolti, il governo britannico respinge ogni proposta per proteggere i consumatori digitali.
Immagine di Stop Killing Games arriva al parlamento britannico
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.