Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Riftbound: League of Legends diventa card game | Intervista Riftbound: League of Legends diventa card game | Intervista...
Immagine di Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon...

Death Stranding 2 ha sbalordito Digital Foundry: "Uno dei migliori giochi della gen"

Death Stranding 2: On the Beach riceve il massimo dei voti da Digital Foundry per le sue prestazioni tecniche eccezionali e innovative.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Managing Editor

Pubblicato il 23/06/2025 alle 15:08

La notizia in un minuto

Death Stranding 2: On the Beach si conferma come uno dei capolavori visivi più significativi dell'attuale generazione di console secondo l'analisi di Digital Foundry. Il Decima Engine è stato completamente ripensato per gestire paesaggi di complessità straordinaria, con un sistema di illuminazione dinamica che trasforma ogni momento in uno spettacolo cinematografico. La modellazione dei personaggi raggiunge standard qualitativi impensabili, mentre il sistema atmosferico influenza concretamente il gameplay. Su PS5 le performance sono eccellenti in entrambe le modalità, con Digital Foundry che raccomanda i 60fps data la differenza qualitativa contenuta tra Quality e Performance mode.
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

L'attesa per il ritorno del visionario universo di Hideo Kojima si è conclusa con un verdetto che supera le aspettative più ottimistiche. Death Stranding 2: On the Beach (acquistabile su Amazon) non rappresenta solo un sequel, ma una dimostrazione di come la tecnologia videoludica possa raggiungere vette artistiche straordinarie. Gli esperti di Digital Foundry hanno confermato ciò che molti sospettavano: siamo di fronte a uno dei capolavori visivi più significativi dell'attuale generazione di console.

La vera rivoluzione risiede nell'evoluzione del Decima Engine, che Kojima Productions ha saputo spingere oltre ogni limite precedente. L'analisi tecnica condotta da John Linneman rivela come il motore grafico sia stato completamente ripensato per gestire paesaggi di una complessità senza precedenti. Ogni elemento naturale, dalle imponenti formazioni rocciose alla vegetazione più minuta, mantiene un livello di realismo fotografico anche quando osservato da distanze ravvicinate.

Il sistema di illuminazione rappresenta forse l'aspetto più impressionante dell'intera produzione. Gli effetti di luce, le proiezioni di ombre e i riflessi ambientali creano un ecosistema visivo che trasforma ogni momento di gioco in uno spettacolo cinematografico. La gestione dinamica dell'illuminazione si integra perfettamente con il ciclo giorno-notte, offrendo transizioni fluide che modificano costantemente l'atmosfera del mondo di gioco.

Immagine id 51421

L'evoluzione più sorprendente riguarda la modellazione dei personaggi, che ha raggiunto standard qualitativi impensabili per il medium videoludico. Pelle, occhi, capelli e tessuti presentano una fedeltà visiva che sfida i confini tra realtà digitale e cinematografia tradizionale. Questa precisione non si limita alle sequenze narrative, ma si mantiene costante durante l'intera esperienza di gioco, eliminando quella fastidiosa disparità qualitativa che spesso caratterizza le produzioni moderne.

Il sistema atmosferico di Death Stranding 2 merita una menzione particolare per la sua capacità di influenzare concretamente il gameplay. Pioggia, tempeste di sabbia, fulmini e variazioni meteorologiche non costituiscono semplici elementi scenografici, ma modificano attivamente la fisica dell'ambiente e le meccaniche di gioco. Questa integrazione tra aspetto visivo e funzionalità ludica rappresenta un approccio innovativo che eleva l'intera esperienza.

Digital Foundry non nasconde l'esistenza di alcune imperfezioni minori, come leggere imprecisioni nel rendering a media distanza e occasionali artefatti grafici. Tuttavia, questi dettagli tecnici risultano trascurabili di fronte all'impatto complessivo di un'opera che ridefinisce gli standard qualitativi del settore. L'ambizione tecnologica si sposa perfettamente con una visione artistica coerente e affascinante.

L'aspetto prestazionale conferma l'eccellenza tecnica del progetto. Su PlayStation 5 standard, gli sviluppatori offrono due configurazioni classiche: la modalità Quality garantisce una risoluzione 4K nativa a 30 fotogrammi al secondo, mentre la modalità Performance privilegia la fluidità con 1440p a 60fps, supportando anche display a 120Hz. Il frame rate mantiene una stabilità encomiabile durante l'intera avventura, senza cedimenti significativi nemmeno nelle sequenze più intense.

Immagine id 51423

PlayStation 5 Pro introduce miglioramenti graduali ma significativi. La modalità Performance raggiunge una risoluzione interna superiore ai 1440p, offrendo maggiore nitidezza negli elementi distanti e riducendo sensibilmente l'aliasing sui contorni. La differenza qualitativa tra le due modalità risulta così contenuta che Digital Foundry raccomanda esplicitamente di privilegiare i 60 fotogrammi al secondo per un'esperienza più coinvolgente.

Entrambe le versioni console beneficiano di tempi di caricamento praticamente istantanei e di un supporto HDR gestito direttamente dal sistema PlayStation, garantendo una resa cromatica ottimale su qualsiasi display compatibile. Questi elementi tecnici si combinano per creare un'esperienza fluida e immediata, libera dalle interruzioni che potrebbero compromettere l'immersione narrativa.

Il consenso della critica internazionale ha confermato le impressioni tecniche positive, posizionando Death Stranding 2: On the Beach tra le esclusive PlayStation 5 più ambiziose e riuscite dell'anno. Nelle prossime ore leggerete anche la nostra recensione.

Fonte dell'articolo: www.eurogamer.net

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
L'USPTO riesamina un brevetto Nintendo che copre l'evocazione di personaggi in battaglia, una meccanica presente in molti videogiochi.
Immagine di Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Riftbound: League of Legends diventa card game | Intervista
Durante il Lucca Comics and Games 2025 abbiamo avuto l'opportunità di intervistare Nicola Cencherle, responsabile publishing EMEA di Riftbound.
Immagine di Riftbound: League of Legends diventa card game | Intervista
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
Sono passati quasi quarant'anni dal suo rivoluzionario arrivo sul mercato, ma la magia dell'Amiga 500 continua a risplendere nel pantheon dell'informatica.
Immagine di Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Il 72% dei professionisti del settore considera Steam un monopolio. Per molti studi, la piattaforma Valve genera oltre il 75% delle entrate totali.
Immagine di Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Stop Killing Games arriva al parlamento britannico
Nonostante quasi duecento deputati coinvolti, il governo britannico respinge ogni proposta per proteggere i consumatori digitali.
Immagine di Stop Killing Games arriva al parlamento britannico
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.