Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Halo, ora sappiamo quando ne sapremo di più sul suo futuro Halo, ora sappiamo quando ne sapremo di più sul suo futuro...
Immagine di Diablo 4: ecco le tantissime novità della stagione 9, DLSS 4 compreso Diablo 4: ecco le tantissime novità della stagione 9, DLSS ...

Dragon Age 4: cancellato e ricreato come un "game-as-service"

Dragon Age 4 non ha avuto vita semplice nel corso degli anni: ecco cosa abbiamo scoperto dal nuovo report di Kotaku e Jason Schreier.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Nicola Armondi

a cura di Nicola Armondi

Pubblicato il 10/04/2019 alle 09:55

Ancora una volta, tramite le pagine di Kotaku, Jason Schreier ci svela i dietro le quinte dell'industria videoludica: in questo caso il giornalista si è concentrato su Dragon Age 4, dopo aver parlato di Anthem e dei problemi che l'hanno afflitto.

Come sappiamo, nel dicembre 2018 BioWare ha mostrato un primo teaser trailer di Dragon Age: per quanto il filmato fosse intrigante, non è stato mostrato nulla del gioco vero e proprio, facendoci intuire che il progetto è ben lungi dall'essere alla propria conclusione. Perché, dopo più di quattro anni dalla release di Dragon Age: Inquisition, Dragon Age 4 è ancora in fasi iniziali di sviluppo?

dragon-age-inquisition-9009.jpg

Leggi anche Anthem: Kotaku spiega cosa è andato storto

Schreier ci racconta che il progetto iniziale, al quale un piccolo team si è dedicato fin dalla fine dei lavori su Inquisition, era conosciuto con il nome in codice di Joplin e ci avrebbe fatto seguire le vicende di un gruppo di spie del Tevinter. L'obbiettivo era di creare un gioco con un grande focus sulle scelte e sulle conseguenze, con aree più piccole e molte meno "fetch quest", tipiche di Inquisition. Le varie regioni sarebbero anche cambiate in seguito alle nostre azioni, permettendoci di riesplorarle e scoprire cose nuove.

Non era però prevista una componente multiplayer: probabilmente questo è uno dei motivi per i quali il progetto non è durato a lungo. EA, nel 2017, era già fortemente concentrata su quelli che tutti definiamo i "giochi come servizio", ovvero opere che possano continuare a intrattenere gli utenti anche nei mesi a venire, con una struttura che spinga a giocare ancora e ancora (e quindi a monetizzare maggiormente).

Il gioco è stato cancellato nell'ottobre 2017, ma già nel 2016 lo sviluppo era stato quasi del tutto interrotto, a causa della necessità di spostare tutta la forza lavoro su Mass Effect: Andromeda. Nella seconda metà del 2017, poi, lo stesso è riaccaduto con Anthem, che si trovava in seri problemi. A quel punto, "Joplin" è stato cancellato e il team ha dovuto iniziare nuovamente i lavori su una nuova versione di Dragon Age 4, "Morrison", che è costruita tramite gli stessi tool di Anthem. Questo è il progetto che è attualmente in sviluppo.

"Morrison" è pensato come game-as-a-service, per fare in modo che possa continuare a essere supportato nei mesi e negli anni successivi alla release. Cosa significa? Attualmente non è del tutto chiaro in che modo l'online, la narrazione e la struttura "da servizio" possano fondersi e quale sarà il risultato finale. Alcune fonti che hanno parlato con Schreier affermando che ci sarà sempre un focus sulla narrazione e che l'obbiettivo è di creare un'opera che possa continuare a evolversi dopo la conclusione della trama principale, con nuovi eventi narrativi.

BioWare non si trova in un momento facile e, secondo Schreier, BioWare non riesce a sentirsi parte di EA, in quanto è uno sviluppatore nato per creare giochi narrativi "da nerd" e non grandi blockbuster come FIFA e Battlefield. Speriamo che Dragon Age 4 non deluda le aspettative e che BioWare sia in grado di creare un'opera che fonda le richieste di EA e le necessità del pubblico storico della serie. Voi cosa ne pensate?

Fonte dell'articolo: kotaku.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Diablo 4: ecco le tantissime novità della stagione 9, DLSS 4 compreso
Blizzard presenta le novità della Stagione 9 di Diablo 4 con un video degli sviluppatori in vista del lancio. Vediamole insieme.
Immagine di Diablo 4: ecco le tantissime novità della stagione 9, DLSS 4 compreso
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Halo, ora sappiamo quando ne sapremo di più sul suo futuro
Gli Halo Studios hanno già stabilito quando riveleranno i prossimi capitoli della celebre saga fantascientifica di Microsoft.
Immagine di Halo, ora sappiamo quando ne sapremo di più sul suo futuro
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Questo gioco è già un successo inaspettato su Steam
Mecha Break è uno shooter free-to-play sviluppato da Amazing Seasun che ha fatto il suo debutto ufficiale su Steam, riscuotendo un grande successo.
Immagine di Questo gioco è già un successo inaspettato su Steam
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nexus Mods inserirà delle restrizioni, il popolare sito cambierà per sempre
Il modding videoludico si prepara a vivere una trasformazione decisamente importante che potrebbe ridefinire l'accesso ai contenuti per adulti online
Immagine di Nexus Mods inserirà delle restrizioni, il popolare sito cambierà per sempre
4
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Against The Storm, un gestionale fantastico che sbarca su console | Recensione
Against The Storm è una sorprendente reinterpretazione del genere gestionale, capace di riscrivere il concetto stesso di city builder.
Immagine di Against The Storm, un gestionale fantastico che sbarca su console | Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.