Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di I The Game Awards debuttano su uno dei più famosi servizi di streaming I The Game Awards debuttano su uno dei più famosi servizi d...
Immagine di Arc Raiders ci ha conquistato | Recensione Arc Raiders ci ha conquistato | Recensione...

Gli NFT di GameStop sono un successo oppure no?

Analizziamo i primi numeri degli NFT di GameStop: successo, insuccesso, oppure c'è molto di più?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Adinolfi

a cura di Alessandro Adinolfi

Pubblicato il 13/07/2022 alle 14:53

Lanciati lunedì dopo mesi e mesi di teaser da parte della società, gli NFT di GameStop sono un successo oppure no? Dipende, ovviamente, da che lato si guardano le prime vendite. Come riportato da ArsTechnica, infatti, nel primo giorno di disponibilità dei token non fungibili di uno dei più grandi retailer del mondo dei videogiochi, sono stati racimolati 45.000 Dollari.

foto-generiche-164576.jpg

La cifra raggiunta non è ovviamente male, ma ci sono un paio di fattori da tenere in considerazione. Il primo è il valore totale degli NFT messi in circolazione: si parla di circa 54.000 token non fungibili, che da soli varrebbero un totale di 1,98 milioni di Dollari. Il secondo, invece, è il costo umano. Per far fronte a un mercato che cambia e muta, GameStop non ha cambiato le sue strategie e ha continuato con numerosi licenziamenti, tra cui anche parte dello staff di Game Informer. Il tutto per racimolare appunto la cifra di cui sopra. Un po' poco, non trovate?

Ci sono poi i dati economici e reali, dai quali è impossibile fuggire. Se si continuassero a vendere NFT per un totale di 45.000 Dollari ogni 24 ore, la società guadagnerebbe appena lo 0,27 del fatturato del 2021. La vendita di prodotti classici, come board game, accessori e videogiochi, frutta a GameStop ben 16,5 milioni di Dollari al giorno, una cifra nettamente superiore rispetto a quella dei token non fungibili. Insomma, al momento non è proprio tutto rose e fiori per la società, che non è riuscita a sfondare di prepotenza nel settore della blockchain.

Al momento il futuro della società è incerto, così come sono incerte le vendite degli NFT. Negli ultimi mesi del 2021 i token non fungibili sono esplosi, ma di recente c'è stata una battuta d'arresto decisamente prepotente. GameStop si ritrova dunque nel mezzo di una crisi dell'intero mondo crypto, che ha sicuramente pregiudicato le performance dei suoi token non fungibili. Se le acque si calmeranno, al momento, è impossibile dirlo, ma almeno per ora non ci troviamo davanti a un successo completo.

Fonte dell'articolo: arstechnica.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Può esistere massa senza il bosone di Higgs?
  • #6
    Quando gli sconti diventano follia: scopri il Single Day di AliExpress
Articolo 1 di 5
Arc Raiders ci ha conquistato | Recensione
In queste ultime settimane ci siamo fatti trascinare nel mondo di Arc Raiders e ne siamo rimasti decisamente soddisfatti.
Immagine di Arc Raiders ci ha conquistato | Recensione
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
I The Game Awards debuttano su uno dei più famosi servizi di streaming
The Game Awards 2025 si prepara a scrivere un nuovo capitolo: dopo anni lo show ora debutta su una piattaforma di streaming mainstream.
Immagine di I The Game Awards debuttano su uno dei più famosi servizi di streaming
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
ARC Raiders, i dettagli dei prossimi contenuti in arrivo
ARC Raiders si espande con North Line: nuova mappa Stella Montis, evento community Breaking New Ground, nemici inediti e armi e altro.
Immagine di ARC Raiders, i dettagli dei prossimi contenuti in arrivo
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Insomniac svilupperà altri giochi Marvel
Insomniac svilupperà altri giochi Marvel dopo Wolverine, secondo il General Manager di Marvel Games che conferma la collaborazione futura con lo studio.
Immagine di Insomniac svilupperà altri giochi Marvel
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Reggie punta al record: Nintendo Switch batterà il DS?
L'ex presidente di Nintendo of America suggerisce di sfruttare ogni opportunità commerciale per far superare al Switch il record del DS.
Immagine di Reggie punta al record: Nintendo Switch batterà il DS?
4
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.