Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Amate Ghost Recon? Ci sono buone notizie per voi Amate Ghost Recon? Ci sono buone notizie per voi...
Immagine di Diablo 4: ecco le tantissime novità della stagione 9, DLSS 4 compreso Diablo 4: ecco le tantissime novità della stagione 9, DLSS ...

God Of War Ragnarok | Le migliori impostazioni per Steam Deck e ROG Ally

Scopriamo insieme le migliori impostazioni per poter fruire al meglio di God Of Wwar Ragnarok su Steam Deck e PC handheld.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 08/10/2024 alle 18:00

God of War Ragnarok (qui trovate la nostra recensione) gira sorprendentemente bene su Steam Deck, ROG Ally, e Ally X, e su Lenovo Legion GO, mostrando che il porting per PC è stato realizzato con estrema comptenza.

Steam Deck è stata una forza dominante nel mercato dei PC handheld, e per buone ragioni: riesce ancora a offrire ottime prestazioni a un prezzo di ingresso modesto. Nonostante il mercato sia pieno di dispositivi portatili più performanti, Steam Deck rimane ancora un punto fermo per il settore dei PC handheld vista la cura con cui le software house ottimizzano le loro produzioni per il device portatile di Valve.

Di seguito è riportata una panoramica delle migliori impostazioni per giocare a God of War Ragnarok su Steam Deck, tenendo conto di un limite di 40 FPS per migliorare la durata della batteria e garantire una maggiore stabilità generale.

God Of War Ragnarok | Migliori impostazioni per Steam Deck e PC handheld

Display

  • Modalità di visualizzazione: Schermo intero (Fullscreen)
  • Risoluzione: 1280×800
  • VSync: Disattivato (mantienetelo sempre disabilitato)
  • Rapporto d’aspetto: 16:10
  • Limite di FPS: Disattivato
  • Riduzione della latenza: Reflex Boost
  • Generazione di frame: Disattivato (la generazione di frame causa stutter e un leggero input lag)

Scaling (ridimensionamento)

  • Metodo: AMD FSR 3.1
  • Qualità: Prestazioni (Performance)

Qualità

  • Preset: Personalizzato; prevalentemente impostazioni basse con alcune opzioni medie
  • Texture: Medio; si raccomanda un minimo di 6 GB di VRAM
  • Modelli: Basso
  • Filtro anisotropico: Medio
  • Illuminazione: Basso
  • Ombre: Basso
  • Riflessi: Basso
  • Effetti atmosferici: Basso
  • Occlusione ambientale: Basso
  • Tassellazione: Basso 

Impostazioni specifiche per Steam Deck

  • Limite di FPS: 40 FPS; può essere limitato a 30 FPS per chi preferisce un'esperienza "cinematografica" ancora più stabile
  • TDP: 15 W
  • Consumo della batteria: 25-30 W

Con la combinazione di queste impostazioni, su Steam Deck si riesce a mantenere un target di 40 FPS nella maggior parte delle situazioni, con lievi cali fino ai 30 FPS in alcuni momenti. In generale, il gioco è abbastanza stabile quando eseguito con il layer di compatibilità Proton Experimental.

Immagine id 22589

Impostazioni specifiche per Legion GO e ROG Ally

  • Risoluzione schermo: impostatela manualmente a 1280X800 dalle impostazioni di sistema (nel caso d ROG Ally potete farlo direttamente all'interno del gioco), sfruttando la tecnologia FSR per scalare la risoluzione.
  • TDP: Performance (Legion GO); 30 W (ROG Ally)

Con la combinazione di queste impostazioni, su Legion GO e ROG Ally si riesce a mantenere un target di 55 FPS nella maggior parte delle situazioni, con lievi cali fino ai 45 FPS in alcuni momenti più caotici.

Su Legion Go e ROG Ally, potete optare per abilitare la generazione di frame (a patto di accettare alcuni casi di stutter e un leggero input lag) e aumentare tutte le impostazioni grafiche (portandole da Basso a Medio e da Medio ad Alto) per poter fruire del gioco a una qualità grafica migliore ma facendo scendere il framerate a 35/40 FPS.

Durata della batteria

Aspettatevi circa 2 ore e mezza di durata della batteria  con Steam Deck OLED e ROG Ally X. Su Lenovo Legion GO, potrete godere di God Of War Ragnarok per un-oretta e mezza scarsa, mentre sula ROG Ally originale, avrete meno di 60 minuti di autonomia.

Queste impostazioni bilanciano al meglio le prestazioni e la qualità visiva per un’esperienza di gioco fluida su tutte le piattaforma, consentendo di giocare a God of War Ragnarok con una stabilità accettabile, ottimizzando allo stesso tempo il consumo della batteria e il riscaldamento del dispositivo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Diablo 4: ecco le tantissime novità della stagione 9, DLSS 4 compreso
Blizzard presenta le novità della Stagione 9 di Diablo 4 con un video degli sviluppatori in vista del lancio. Vediamole insieme.
Immagine di Diablo 4: ecco le tantissime novità della stagione 9, DLSS 4 compreso
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Amate Ghost Recon? Ci sono buone notizie per voi
Il nuovo Ghost Recon di Ubisoft avanza verso la fase alpha, con sviluppi promettenti e una possibile finestra di lancio sempre più vicina.
Immagine di Amate Ghost Recon? Ci sono buone notizie per voi
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Halo, ora sappiamo quando ne sapremo di più sul suo futuro
Gli Halo Studios hanno già stabilito quando riveleranno i prossimi capitoli della celebre saga fantascientifica di Microsoft.
Immagine di Halo, ora sappiamo quando ne sapremo di più sul suo futuro
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Questo gioco è già un successo inaspettato su Steam
Mecha Break è uno shooter free-to-play sviluppato da Amazing Seasun che ha fatto il suo debutto ufficiale su Steam, riscuotendo un grande successo.
Immagine di Questo gioco è già un successo inaspettato su Steam
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Nexus Mods inserirà delle restrizioni, il popolare sito cambierà per sempre
Il modding videoludico si prepara a vivere una trasformazione decisamente importante che potrebbe ridefinire l'accesso ai contenuti per adulti online
Immagine di Nexus Mods inserirà delle restrizioni, il popolare sito cambierà per sempre
4
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.