Il silenzio di Sony Santa Monica sta alimentando una vera e propria febbre speculativa tra gli appassionati della saga dedicata al Fantasma di Sparta. Mentre lo studio californiano mantiene il riserbo più assoluto sui progetti futuri, le indiscrezioni si moltiplicano e dipingono un quadro ricco di possibilità per il futuro di Kratos. Le voci più insistenti parlano di due progetti distinti: uno spin-off che riporterebbe i giocatori nell'antica Grecia con meccaniche in stile Metroidvania, e un capitolo principale completamente nuovo che potrebbe segnare una svolta radicale per la serie.
Una spada egizia nelle mani del dio della guerra
La rivelazione più interessante arriva da Tom Henderson di Insider Gaming, che durante il suo podcast ha svelato un dettaglio potenzialmente rivoluzionario. Secondo le sue fonti, il prossimo capitolo principale dovrebbe vedere Kratos impugnare una spada di origine egizia, un elemento che farebbe presagire un cambio di ambientazione verso la terra dei faraoni. Questa informazione assume un peso particolare se considerata insieme a un recente annuncio di lavoro dello studio, dove si cercavano professionisti "esperti nelle scelte di design di combattimento, sistemi e meccaniche dei precedenti God of War".
L'ipotesi di un'ambientazione egizia non è nuova tra i fan della serie, ma ora sembra concretizzarsi in modo sempre più credibile. Dopo aver concluso definitivamente con le divinità norrene in Ragnarök, Kratos potrebbe trovare un nuovo scopo tra le sabbie del Nilo, confrontandosi con un pantheon ricco di figure mitologiche affascinanti come Anubi, Osiride e Ra. Si tratterebbe di un territorio inesplorato per la saga, capace di offrire scenari narrativi completamente inediti.
Il ritorno del protagonista storico
Un aspetto particolarmente significativo di queste indiscrezioni riguarda la conferma del ruolo centrale di Kratos come protagonista. Nonostante il finale di Ragnarök avesse lasciato intendere un possibile passaggio di testimone ad Atreus, sembra che il Fantasma di Sparta sia destinato a rimanere al centro della narrazione. Una scelta che potrebbe soddisfare quella parte di fan che non si sentiva ancora pronta ad abbandonare il personaggio che ha reso celebre la serie.
Il percorso di crescita interiore di Kratos, culminato nella saga nordica con la sua trasformazione da dio vendicativo a padre premuroso, potrebbe trovare nuovi sviluppi in un contesto culturale completamente diverso. La mitologia egizia, con i suoi complessi equilibri tra vita e morte, ordine e chaos, offrirebbe terreno fertile per ulteriori esplorazioni psicologiche del personaggio.
Tempistiche e strategie di comunicazione
Per quanto riguarda i tempi di annuncio, alcuni speculano su una possibile presentazione durante il prossimo State of Play di settembre. Tuttavia, Sony potrebbe optare per una strategia più graduale, preferendo svelare prima lo spin-off greco per poi concentrare l'attenzione sul capitolo principale. La casa giapponese ha dimostrato in passato di saper dosare con maestria i suoi annunci più importanti, costruendo aspettativa senza bruciare le tappe.
La prudenza rimane d'obbligo, considerando che nessuna informazione è stata ufficializzata da Sony Santa Monica. Tuttavia, la coerenza delle indiscrezioni e il silenzio prolungato dello studio sembrano indicare che qualcosa di importante sia effettivamente in lavorazione. Il franchise di God of War rappresenta una delle proprietà intellettuali più preziose di PlayStation, e ogni mossa strategica viene sicuramente ponderata con estrema attenzione.
Quale che sia la direzione scelta dagli sviluppatori, una cosa appare certa: l'eredità del Fantasma di Sparta è tutt'altro che conclusa, e i fan possono aspettarsi nuove avventure epiche che sapranno onorare la tradizione della serie pur spingendosi verso territori narrativi inesplorati.