Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Arc Raiders ci ha conquistato | Recensione Arc Raiders ci ha conquistato | Recensione...
Immagine di Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox? Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?...

Il prezzo di Nintendo Switch 2 non è pilotato dai dazi di Trump

Un'intervista a Doug Bowser rivela che il prezzo di Nintendo Switch 2 non è stato influenzato dai dazi annunciati da Trump.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 07/04/2025 alle 17:00

Durante un recente colloquio con il Washington Post, il presidente di Nintendo of America Doug Bowser ha dipinto uno scenario chiaro per la transizione verso Nintendo Switch 2, chiarendo innanzitutto come i dazi annunciati dall'amministrazione Trump non hanno influenzato la politica dei prezzi dell'azienda giapponese. Una decisione che riflette l'approccio indipendente di Nintendo rispetto a fattori esterni, privilegiando invece considerazioni legate al valore intrinseco dei propri prodotti e alle dinamiche di mercato consolidate negli anni.

La visione di Bowser sul ciclo vitale delle console appare particolarmente audace. "Ora mi chiedo addirittura cosa significhi oggi il ciclo di vita di una console," ha affermato, suggerendo un ripensamento del tradizionale modello di sostituzione generazionale. Nintendo sembra orientata verso una famiglia di dispositivi complementari piuttosto che verso una netta demarcazione tra vecchio e nuovo, garantendo così diversi punti d'ingresso nell'ecosistema a seconda delle esigenze e possibilità dei consumatori.

Questo approccio inclusivo trova conferma nella decisione di mantenere invariati i prezzi dell'attuale linea di prodotti (Nintendo Switch standard, modello OLED e versione Lite) anche dopo l'introduzione del nuovo modello. Una mossa che dimostra come l'azienda non consideri obsoleta la propria console di punta, ma intenda piuttosto ampliare l'offerta verso l'alto, preservando l'accessibilità che ha caratterizzato il successo della piattaforma.

La transizione verso il futuro sarà graduale e rispettosa dell'enorme base installata che Nintendo ha costruito negli anni. "Abbiamo una base installata di oltre 150 milioni di Nintendo Switch," ha sottolineato Bowser, "Vogliamo mantenere coinvolti quei giocatori: non tutti saranno pronti a passare subito a Switch 2." Una considerazione che rivela una comprensione profonda delle dinamiche di adozione tecnologica e delle diverse esigenze della comunità di giocatori.

L'osservazione dei comportamenti dei consumatori rappresenta un pilastro fondamentale della strategia Nintendo. "Continueremo a osservare i comportamenti dei consumatori, come interagiscono con la piattaforma e a che livello vi accedono, per cercare di capire davvero cosa ci riserva il futuro," ha spiegato il presidente americano della compagnia, anticipando che maggiori dettagli verranno condivisi durante la conference call con gli investitori prevista per l'8 maggio.

Nintendo sembra intenzionata a espandere, non a sostituire, la propria offerta hardware.

Particolarmente interessante è l'approccio di Nintendo alla politica dei prezzi per i titoli destinati a Switch 2. Contrariamente alla tendenza di altre compagnie che stabiliscono fasce di prezzo standardizzate per generazione, Nintendo continuerà a valutare ogni prodotto individualmente. "Valutiamo ogni gioco singolarmente, considerando davvero lo sviluppo che c'è stato dietro, l'ampiezza e profondità del gameplay, la longevità nel tempo e la possibilità di rigiocarlo," ha dichiarato Bowser.

Immagine id 54005

Questa filosofia di pricing flessibile rappresenta un elemento distintivo nella strategia commerciale dell'azienda giapponese, che preferisce basare il valore economico sul contenuto effettivo piuttosto che su parametri generici. "Credo che possiate aspettarvi prezzi variabili, e non abbiamo fissato un punto di riferimento definitivo," ha concluso Bowser, aprendo di fatto alla possibilità di vedere titoli con posizionamenti di prezzo diversificati all'interno del catalogo della nuova console.

La strada intrapresa da Nintendo sembra quindi delineare un ecosistema videoludico in cui la nuova generazione non cannibalizza la precedente, ma la completa e la arricchisce. Una visione che sfida il tradizionale concetto di ciclo vitale delle console e promette di accompagnare i giocatori in un percorso evolutivo piuttosto che rivoluzionario, rispettando tempi e modalità di adozione differenti all'interno della propria variegata community.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #2
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #6
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
Articolo 1 di 5
Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
Ricordo la prima volta che ho letto del progetto Steam Machine. Ora è tornata e rischia di distruggere sia la prossima PlayStation che la nuova Xbox.
Immagine di Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
20
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Arc Raiders ci ha conquistato | Recensione
In queste ultime settimane ci siamo fatti trascinare nel mondo di Arc Raiders e ne siamo rimasti decisamente soddisfatti.
Immagine di Arc Raiders ci ha conquistato | Recensione
5
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
PlayStation sconterà tutti i modelli di PS5 per il Black Friday
Sony prepara un Black Friday particolarmente aggressivo, con ribassi su tutte le versioni di PS5 e un’operazione commerciale senza precedenti.
Immagine di PlayStation sconterà tutti i modelli di PS5 per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
ARC Raiders, i dettagli dei prossimi contenuti in arrivo
ARC Raiders si espande con North Line: nuova mappa Stella Montis, evento community Breaking New Ground, nemici inediti e armi e altro.
Immagine di ARC Raiders, i dettagli dei prossimi contenuti in arrivo
2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Insomniac svilupperà altri giochi Marvel
Insomniac svilupperà altri giochi Marvel dopo Wolverine, secondo il General Manager di Marvel Games che conferma la collaborazione futura con lo studio.
Immagine di Insomniac svilupperà altri giochi Marvel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.