Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questo gioco è già un successo inaspettato su Steam Questo gioco è già un successo inaspettato su Steam...
Immagine di Diablo 4: ecco le tantissime novità della stagione 9, DLSS 4 compreso Diablo 4: ecco le tantissime novità della stagione 9, DLSS ...

Il prezzo di Nintendo Switch 2 non è pilotato dai dazi di Trump

Un'intervista a Doug Bowser rivela che il prezzo di Nintendo Switch 2 non è stato influenzato dai dazi annunciati da Trump.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 07/04/2025 alle 17:00

Durante un recente colloquio con il Washington Post, il presidente di Nintendo of America Doug Bowser ha dipinto uno scenario chiaro per la transizione verso Nintendo Switch 2, chiarendo innanzitutto come i dazi annunciati dall'amministrazione Trump non hanno influenzato la politica dei prezzi dell'azienda giapponese. Una decisione che riflette l'approccio indipendente di Nintendo rispetto a fattori esterni, privilegiando invece considerazioni legate al valore intrinseco dei propri prodotti e alle dinamiche di mercato consolidate negli anni.

La visione di Bowser sul ciclo vitale delle console appare particolarmente audace. "Ora mi chiedo addirittura cosa significhi oggi il ciclo di vita di una console," ha affermato, suggerendo un ripensamento del tradizionale modello di sostituzione generazionale. Nintendo sembra orientata verso una famiglia di dispositivi complementari piuttosto che verso una netta demarcazione tra vecchio e nuovo, garantendo così diversi punti d'ingresso nell'ecosistema a seconda delle esigenze e possibilità dei consumatori.

Questo approccio inclusivo trova conferma nella decisione di mantenere invariati i prezzi dell'attuale linea di prodotti (Nintendo Switch standard, modello OLED e versione Lite) anche dopo l'introduzione del nuovo modello. Una mossa che dimostra come l'azienda non consideri obsoleta la propria console di punta, ma intenda piuttosto ampliare l'offerta verso l'alto, preservando l'accessibilità che ha caratterizzato il successo della piattaforma.

La transizione verso il futuro sarà graduale e rispettosa dell'enorme base installata che Nintendo ha costruito negli anni. "Abbiamo una base installata di oltre 150 milioni di Nintendo Switch," ha sottolineato Bowser, "Vogliamo mantenere coinvolti quei giocatori: non tutti saranno pronti a passare subito a Switch 2." Una considerazione che rivela una comprensione profonda delle dinamiche di adozione tecnologica e delle diverse esigenze della comunità di giocatori.

L'osservazione dei comportamenti dei consumatori rappresenta un pilastro fondamentale della strategia Nintendo. "Continueremo a osservare i comportamenti dei consumatori, come interagiscono con la piattaforma e a che livello vi accedono, per cercare di capire davvero cosa ci riserva il futuro," ha spiegato il presidente americano della compagnia, anticipando che maggiori dettagli verranno condivisi durante la conference call con gli investitori prevista per l'8 maggio.

Nintendo sembra intenzionata a espandere, non a sostituire, la propria offerta hardware.

Particolarmente interessante è l'approccio di Nintendo alla politica dei prezzi per i titoli destinati a Switch 2. Contrariamente alla tendenza di altre compagnie che stabiliscono fasce di prezzo standardizzate per generazione, Nintendo continuerà a valutare ogni prodotto individualmente. "Valutiamo ogni gioco singolarmente, considerando davvero lo sviluppo che c'è stato dietro, l'ampiezza e profondità del gameplay, la longevità nel tempo e la possibilità di rigiocarlo," ha dichiarato Bowser.

Immagine id 54005

Questa filosofia di pricing flessibile rappresenta un elemento distintivo nella strategia commerciale dell'azienda giapponese, che preferisce basare il valore economico sul contenuto effettivo piuttosto che su parametri generici. "Credo che possiate aspettarvi prezzi variabili, e non abbiamo fissato un punto di riferimento definitivo," ha concluso Bowser, aprendo di fatto alla possibilità di vedere titoli con posizionamenti di prezzo diversificati all'interno del catalogo della nuova console.

La strada intrapresa da Nintendo sembra quindi delineare un ecosistema videoludico in cui la nuova generazione non cannibalizza la precedente, ma la completa e la arricchisce. Una visione che sfida il tradizionale concetto di ciclo vitale delle console e promette di accompagnare i giocatori in un percorso evolutivo piuttosto che rivoluzionario, rispettando tempi e modalità di adozione differenti all'interno della propria variegata community.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Diablo 4: ecco le tantissime novità della stagione 9, DLSS 4 compreso
Blizzard presenta le novità della Stagione 9 di Diablo 4 con un video degli sviluppatori in vista del lancio. Vediamole insieme.
Immagine di Diablo 4: ecco le tantissime novità della stagione 9, DLSS 4 compreso
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questo gioco è già un successo inaspettato su Steam
Mecha Break è uno shooter free-to-play sviluppato da Amazing Seasun che ha fatto il suo debutto ufficiale su Steam, riscuotendo un grande successo.
Immagine di Questo gioco è già un successo inaspettato su Steam
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Nexus Mods inserirà delle restrizioni, il popolare sito cambierà per sempre
Il modding videoludico si prepara a vivere una trasformazione decisamente importante che potrebbe ridefinire l'accesso ai contenuti per adulti online
Immagine di Nexus Mods inserirà delle restrizioni, il popolare sito cambierà per sempre
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Against The Storm, un gestionale fantastico che sbarca su console | Recensione
Against The Storm è una sorprendente reinterpretazione del genere gestionale, capace di riscrivere il concetto stesso di city builder.
Immagine di Against The Storm, un gestionale fantastico che sbarca su console | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Halo, ora sappiamo quando ne sapremo di più sul suo futuro
Gli Halo Studios hanno già stabilito quando riveleranno i prossimi capitoli della celebre saga fantascientifica di Microsoft.
Immagine di Halo, ora sappiamo quando ne sapremo di più sul suo futuro
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.