Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di PlayStation sconterà tutti i modelli di PS5 per il Black Friday PlayStation sconterà tutti i modelli di PS5 per il Black Fr...
Immagine di Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox? Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?...

Call of Duty Warzone, le migliori impostazioni grafiche PC

Call of Duty Warzone è uno dei videogame più giocati sul mercato: ecco quali sono le migliori impostazioni grafiche per goderselo al massimo!

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giacomo Todeschini

a cura di Giacomo Todeschini

Editor

Pubblicato il 03/03/2022 alle 11:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:26

Alzi la mano chi non ha mai sentito parlare di Call of Duty Warzone. Se potessimo vedervi attraverso lo schermo, siamo sicuri, vedremo pochissime mani alzate, una piccola frazione di tutti coloro che stanno leggendo questo articolo. La modalità battle royale di Call of Duty, ossia appunto Warzone, è del resto uno dei videogiochi più giocati da un paio di anni a questa parte, con la sua popolarità che non sembra assolutamente destinata a calare. Un vero e proprio successo di pubblico, insomma, capace di ammaliare con le sue dinamiche milioni di giocatori, che ogni giorno si sfidano per portare a casa la tanto agognata vittoria reale.

call-of-duty-warzone-183282.jpg

Essendo un appartenente del filone dei battle royale, Call of Duty Warzone è un titolo in cui numerosi giocatori, o squadre di giocatori, si sfidano in una grande mappa, fino a quando non ne rimane in vita solo uno. Un qualcosa, quindi, di decisamente frenetico e competitivo che, per essere goduto al meglio, necessita di una grande fluidità e di un framerate elevato. Puntare ai classici 30 frame per secondo di molti titoli su console, insomma, in questo caso non ha molto senso.

Per aiutarvi a ottenere il massimo dal vostro PC, e consentirvi così anche di facilitarvi la scalata a quante più vittorie reali possibili, abbiamo pensato di andare ad analizzare le impostazioni grafiche di Call of Duty Warzone e guidarvi al settarle al meglio. Dei consigli che vi permetteranno di sfruttare al massimo la vostra configurazione o, in caso di necessità, a potenziarla nel modo più corretto. Prima di gettarci in quelle che sono le migliori configurazioni per giocare a Call of Duty Warzone in base alle vostre esigenze, di seguito potete trovare i requisiti minimi per giocare al titolo Activision. Se il vostro computer non li soddisfa, molto probabilmente farete molta fatica a giocare a Warzone e, anzi, molto probabilmente neanche vi partirà.

Requisiti minimi per giocare Call of Duty Warzone:

  • GPU: NVIDIA GeForce GTX 670/NVIDIA GeForce GTX 1650 o AMD Radeon HD 7950
  • CPU: Intel Core i3-4340 o AMD FX-6300
  • RAM: 8 GB di RAM
  • Archiviazione: 175 GB di spazio libero su disco

Attenzione: prima di acquistare qualche componente consigliato in questo articolo assicuratevi che sia compatibile con la vostra configurazione. La CPU deve ad esempio avere un socket corrispondente a quello della motherboard, mentre la scheda video o GPU che dir si voglia deve essere sufficientemente alimentata dall'alimentatore e, ovviamente, avere delle dimensioni adatte per entrare nei vostri case. Questi sono solo alcuni esempi non esaustivi delle caratteristiche da tenere in considerazione prima di imbarcarsi in qualche acquisto.

Impostazioni per giocare a Call of Duty Warzone con framerate alto

Come abbiamo scritto anche poco fa, per ottenere il massimo da un gioco frenetico come Call of Duty Warzone è necessario prediligere gli fps, ossia il numero di immagini a schermo per secondo. Per fare ciò, come facilmente prevedibile, è necessario andare a ridurre le varie impostazioni grafiche, per rendere Warzone meno esoso sul piano prestazionale e, di conseguenza, più fluido su quello più prettamente ludico. La prima cosa da fare è in ogni caso assicurarsi che il limite di framerate e la risoluzione impostata siano pari a quelle native del proprio monitor: spingersi oltre, infatti, non ha molto senso. In tale ottica è possibile andare a ridurre il valore dell'opzione "Risoluzione resa grafica", abbassandolo dal 100%. Si tratta di una voce che va a ridurre la risoluzione e i cui effetti a livello grafico sono ben evidenti: a meno di non averne proprio bisogno per dare un boost agli fps, il nostro consiglio è comunque quello di lasciarla al 100%. 

call-of-duty-warzone-162097.jpg

Per il resto, oltre al tassativo divieto di attivare gli effetti RTX se possedete una delle più recenti schede grafiche Nvidia, la linea guida è quella di abbassare il più possibile gli altri valori, come la qualità delle particelle, il filtro texture anisotropico, la risoluzione delle texture e così via. Il tutto, ovviamente, dipende dalla vostra configurazione e sarà necessario fare qualche piccola prova prima di ottenere il risultato migliore per il proprio PC. In base a quella che è la vostra componentistica non sempre è infatti obbligatorio abbassare tutto al minimo e qualche valore potrebbe essere alzato anche a livelli maggiori, senza andare a intoccare pesantemente il framerate.

In ogni caso di seguito potete trovare qualche componente consigliato per giocare a Call of Duty Warzone con framerate alto, con tanto di monitor a rispettivamente 144 e 240 Hz per un'esperienza di gioco il più fluida possibile.

La migliore configurazione per giocare Call of Duty Warzone con framerate alto:

  • GPU: Nvidia GeForce RTX 3070 Ti
  • CPU: Intel Core I5 12600K
  • Monitor 144Hz: BenQ EX2780Q 144Hz QHD 27 Pollici 144Hz
  • Monitor 240Hz: Samsung Monitor Gaming Odyssey G7 C32G73 QHD 32 Pollici 240Hz

Impostazioni per giocare a Call of Duty Warzone con la grafica migliore

Se per voi il framerate è secondario e alla fluidità preferite una resa grafica maggiormente realistica, il consiglio è banalmente quello di spingere il più in alto possibile tutte le varie opzioni grafiche presenti in Call of Duty Warzone. Qualità texture, tassellatura, qualità particelle, profondità di campo, anti-aliasing e chi più ne ha più ne metta: per giocare a Call of Duty Warzone con la grafica migliore possibile è necessario alzare queste voci il più possibile. La risoluzione, ovviamente, deve essere pari a quella del vostro monitor e impostata al 100%, sempre che non vi sentiate particolarmente fiduciosi delle performance delle vostre configurazioni e vogliate quindi salire sopra tale valore. Nel caso possediate una scheda Nvidia RTX, infine, potete anche attivare gli omonimi effetti per render ancor più bello da vedere il titolo di Activision.

call-of-duty-warzone-155102.jpg

Bloccare il framerate a 60, o a un valore comunque non troppo elevato, per quanto non migliori certamente la resa grafica, aiuta sicuramente sul piano prestazionale, visto che rende più stabile l'esperienza complessiva. Cercate in ogni caso di non sacrificare troppo i frame per secondo sull'altare della resa grafica: non vorrete mica ridurre Call of Duty Warzone a una sequenza di diapositive, vero?

Giocare a Call of Duty Warzone con la grafica migliore non è in ogni caso uno scherzo e per farlo con un framerate decente è necessario avere una configurazione PC di tutto rispetto. Di seguito potete trovare qualche consiglio con cui potenziare il vostro PC e prepararvi così a scendere sui pericolosi campi di battaglia del gioco nella loro veste migliore.

La migliore configurazione per giocare Call of Duty Warzone con la grafica migliore:

  • GPU: Nvidia GeForce RTX 3080 Ti
  • CPU: Intel Core I7 12700K
  • Monitor: ASUS TUF Gaming VG289Q1A 4k 28 pollici 60Hz

Impostazioni per giocare a Call of Duty Warzone in 4K

Un altro modo per godersi alla grande Call of Duty Warzone è sicuramente quello che consiste nel privilegiare la risoluzione. Per giocare a Call of Duty Warzone in 4K è necessario, oltre ovviamente a uno schermo di buone dimensioni in grado di trasmettere a tale risoluzione, impostare i 4096×2160 e il valore dell'opzione "Risoluzione resa grafica" al 100%. Questi semplici passaggi vi assicureranno di giocare a Call of Duty Warzone in 4K nativi, ossia di conseguire il vostro obiettivo.

call-of-duty-warzone-call-of-duty-modern-warfare-rovazzi-operatore-110338.jpg

Una volta fatto ciò, è necessario concentrarsi sulle opzioni grafiche, partendo da valori intermedi per le principali, come la qualità delle texture e dei vari filtri. In base alla propria configurazione è poi ovviamente possibile andare a giocare con tali valori, abbassandoli o alzandoli fino a raggiungere una stabilità generale soddisfacente. Sconsigliato, in ogni caso, attivare gli effetti RTX a meno di non possedere una scheda video di altissima fascia e sacrificare comunque notevolmente il framerate.

Effetti RTX o meno, per giocare a Call of Duty Warzone in 4K avrete in ogni caso bisogno di una prestazione di tutto rispetto e di un monitor in grado di reggere tale risoluzione: di seguito alcuni consigli per assemblare un PC in grado di raggiungere tale obiettivo.

La migliore configurazione per giocare Call of Duty Warzone in 4K:

  • GPU: Nvidia GeForce RTX 3080
  • CPU: Intel Core I7 12700K
  • Monitor: ASUS TUF Gaming VG289Q1A 4k 28 pollici 60Hz

Impostazioni per giocare a Call of Duty Warzone a 60 fps

Giocare a Call of Duty Warzone con un framerate elevato o con un'ottima resa grafica è sicuramente il modo migliore per immergersi in questo battle royale, ma è comunque possibile godersi alla grande la creatura di Activision anche con configurazioni meno performanti, magari scendendo a qualche piccolo compromesso. Nel caso vogliate quindi giocare a Call of Duty Warzone a 60fps, ossia il valore perfetto per avere un'esperienza comunque di livello, il consiglio è sempre lo stesso: ossia bloccare il framerate a 60 e impostare la risoluzione pari a quella nativa del proprio monitor.

call-of-duty-warzone-100183.jpg

Una volta fatto ciò, anche in questo caso è necessario impostare le altre opzioni grafiche, come la qualità delle particelle, il filtro texture anisotropico, la risoluzione delle texture ecc., a valori medi e provare la stabilità del titolo. Se i 60 frame per secondo sono granitici è quindi possibile aumentarne alcuna, rendendo così Call of Duty Warzone più bello da vedere, mentre se il PC fa fatica è viceversa il caso di abbassare qualche opzione grafica. Un'attività di bilanciamento che, se ben eseguita, vi consentirà di giocare a Call of Duty Warzone a 60 fps senza troppi problemi.

Nel caso siate alla ricerca di qualche componente per raggiungere tale obiettivo, di seguito potete trovare qualche consiglio, con tanto di un ottimo monitor in Full HD a 60Hz.

La migliore configurazione per giocare Call of Duty Warzone a 60 fps:

  • GPU: Nvidia GeForce RTX 2060
  • CPU: Intel Core I3 10100F
  • Monitor: Samsung S27F350 Full HD 27 pollici 60Hz

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #5
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
  • #6
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
Articolo 1 di 5
Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
Ricordo la prima volta che ho letto del progetto Steam Machine. Ora è tornata e rischia di distruggere sia la prossima PlayStation che la nuova Xbox.
Immagine di Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
23
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
PlayStation sconterà tutti i modelli di PS5 per il Black Friday
Sony prepara un Black Friday particolarmente aggressivo, con ribassi su tutte le versioni di PS5 e un’operazione commerciale senza precedenti.
Immagine di PlayStation sconterà tutti i modelli di PS5 per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Immortals Fenyx Rising gratis su PC per poche settimane
Ubisoft regala Immortals Fenyx Rising su PC per festeggiare i cinque anni di Ubisoft Connect. Il gioco può essere riscattato fino al 2 dicembre.
Immagine di Immortals Fenyx Rising gratis su PC per poche settimane
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Blizzard porta sette classici su Xbox Retro
Microsoft arricchisce Xbox Game Pass con sette giochi storici di Blizzard degli anni '80 e '90, quando lo studio si chiamava Silicon & Synapse.
Immagine di Blizzard porta sette classici su Xbox Retro
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Steam Machine ti ha convinto? (SONDAGGIO)
Valve torna ufficialmente a sfidare il dominio delle console (anche se in realtà, sappiamo che è un PC) da salotto. A voi ha convinto?
Immagine di Steam Machine ti ha convinto? (SONDAGGIO)
4
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.