Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di ASUS ROG Xbox Ally, primo sconto in occasione del Black Friday! ASUS ROG Xbox Ally, primo sconto in occasione del Black Frid...
Immagine di Quante ne sai sui giochi Windows anni '90? Mettiti alla prova con il nostro quiz! Quante ne sai sui giochi Windows anni '90? Mettiti alla prov...

MSI Claw A8 vs 8 AI+: confronto tra Ryzen e Intel

La MSI Claw A8 con processore AMD Ryzen Z2 Extreme supera del 5-7% nelle prestazioni la versione Intel Lunar Lake, mostrando il potenziale del chip AMD.

Advertisement

Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 04/08/2025 alle 11:09

La notizia in un minuto

  • La MSI Claw A8 con processore AMD Ryzen Z2 Extreme supera del 5-7% nelle prestazioni la versione Intel Lunar Lake, con picchi fino al 27% in alcuni giochi come Monster Hunter Wilds
  • Il chip AMD dimostra maggiore efficienza energetica e stabilità del framerate, offrendo 1% lows superiori per un'esperienza di gioco più fluida durante i momenti più intensi
  • AMD adotta una strategia più diversificata con la lineup Z2 che copre diverse fasce di prezzo, mentre Intel si concentra esclusivamente su chip a 8 core, limitando la versatilità dell'offerta

Riassunto generato con l’IA. Potrebbe non essere accurato.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

MSI ha recentemente aperto i preordini delle due versioni della sua console portatile Claw, equipaggiate rispettivamente con chip AMD della serie Z2 di ultima generazione, offrendo un'opportunità unica per confrontare direttamente le prestazioni di questa architettura con quella di Intel in condizioni praticamente identiche. I test comparativi hanno rivelato differenze significative che vanno oltre i semplici numeri sulla carta.

La sfida dei processori: AMD Ryzen Z2 Extreme contro Intel Lunar Lake

Il cuore pulsante della Claw A8 è rappresentato dal processore AMD Ryzen Z2 Extreme, il modello di punta della nuova lineup Z2 basata sull'architettura Zen 5. Questo chip offre 8 core e 16 thread con frequenze che raggiungono i 5.0 GHz, costruito sul nodo produttivo TSMC a 4nm. La GPU integrata equivale alla Radeon 890M, dotata di 16 unità di calcolo basate sull'architettura RDNA 3.5.

Dall'altra parte del ring troviamo il Lunar Lake Ultra 7 258V di Intel, che alimenta la Claw 8 AI+. Questa soluzione presenta anch'essa 8 core, ma con 8 thread soltanto, realizzata sul più avanzato processo TSMC N3B e dotata di otto core GPU basati sull'architettura Xe2.

Prestazioni sul campo

I test condotti su diversi titoli videoludici hanno mostrato un vantaggio consistente per la versione AMD. Nella maggior parte dei casi, la Claw A8 ha registrato prestazioni superiori del 5-7% rispetto alla controparte Intel, con picchi particolarmente impressionanti in alcuni titoli specifici come Monster Hunter Wilds, dove il divario ha toccato il 27%.

Particolarmente interessante è l'analisi delle prestazioni in base al consumo energetico. A 30W di potenza, la versione AMD mantiene un vantaggio del 5.7% nelle prestazioni a 1080p, mentre riducendo il consumo a 17W il gap si amplia al 7.4%, suggerendo una migliore efficienza energetica del chip AMD.

L'efficienza energetica diventa cruciale nelle console portatili

Fluidità di gioco: l'importanza degli 1% lows

Oltre alle prestazioni medie, i test hanno evidenziato un aspetto fondamentale per l'esperienza di gioco: la stabilità del framerate. La Claw A8 ha dimostrato 1% lows superiori rispetto alla versione Intel, indicando una maggiore fluidità durante i momenti più intensi dei giochi. Questo parametro, spesso trascurato nelle recensioni, rappresenta un fattore cruciale per garantire un'esperienza di gioco priva di stuttering o rallentamenti improvvisi.

Strategie di mercato e posizionamento commerciale

Dal punto di vista commerciale, entrambe le console si collocano nella fascia premium del mercato, con prezzi compresi tra 900 e 1000 dollari. AMD ha sviluppato una strategia più diversificata per il mercato delle console portatili, offrendo la lineup Z2 con opzioni che spaziano da processori quad-core a soluzioni octa-core, permettendo ai produttori di coprire diverse fasce di prezzo.

Intel, al contrario, ha adottato un approccio più focalizzato con Lunar Lake, concentrandosi esclusivamente su chip a 8 core. Questa scelta limita la versatilità dell'offerta ma permette di ottimizzare le risorse su un singolo segmento di mercato.

Prospettive future per il gaming portatile

La superiorità prestazionale della Claw A8, unita alla possibilità di operare fino a 35W di TDP massimo, la rende particolarmente attraente per i gamer più esigenti. Tuttavia, la versione Intel mantiene un potenziale competitivo significativo, soprattutto se MSI decidesse di riposizionare il prezzo della Claw 8 AI+ per renderla più accessibile.

La tendenza del mercato sembra premiare AMD, con la maggior parte dei produttori che ha optato per soluzioni Ryzen personalizzate o chip Strix Point per le loro console portatili di ultima generazione. Questo momentum favorevole per AMD nel settore del gaming portatile potrebbe consolidarsi ulteriormente se i vantaggi prestazionali ed energetici dimostrati nei test si confermeranno anche su scale di produzione più ampie.

Fonte dell'articolo: wccftech.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Quante ne sai sui giochi Windows anni '90? Mettiti alla prova con il nostro quiz!

QUIZ

Quante ne sai sui giochi Windows anni '90? Mettiti alla prova con il nostro quiz!

Di Andrea Riviera
ASUS ROG Xbox Ally, primo sconto in occasione del Black Friday!

Black Friday

ASUS ROG Xbox Ally, primo sconto in occasione del Black Friday!

Di David Bossi
Age of Empires IV arriva finalmente su PS5 | Recensione

Recensione

Age of Empires IV arriva finalmente su PS5 | Recensione

Di Giacomo Todeschini
Silent Hill 2 sbarca su Xbox: pronti a tornare nella nebbia?
4

Videogioco

Silent Hill 2 sbarca su Xbox: pronti a tornare nella nebbia?

Di Antonello Buzzi
MediaWorld tenta il colpo grosso! PS5 con FC 26 a 349€ per il Black Friday

Black Friday

MediaWorld tenta il colpo grosso! PS5 con FC 26 a 349€ per il Black Friday

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.