Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC...
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del re...

Nintendo ha quasi cambiato il suo storico logo: Reggie Fils-Aime lo ha salvato

Nintendo ha quasi deciso di cambiare il proprio logo, abbandonando quello storico. Reggie Fils-Aime, ex-presidente, lo ha salvato.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Nicola Armondi

a cura di Nicola Armondi

Pubblicato il 27/01/2020 alle 11:44 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 15:08

Il successo di una compagnia, in particolar modo se parliamo di videogame, dipende prima di tutto dalla qualità dei suoi prodotti. Fino a quando il pubblico sarà soddisfatto di quanto riceve, tutto andrà bene. Ovviamente, anche l'apparenza conta e la società deve presentarsi nel modo corretto, definendo in modo chiaro quali sono le basi del proprio brand. Anche Nintendo deve giocare secondo queste regole e, mantenendo il suo storico logo anno dopo anno, ci ricorda sempre da dove è arrivata.

Abbiamo però scoperto che, a un certo punto, Nintendo ha quasi cambiato il proprio logo: a salvare la tradizione è stato Reggie Fils-Aime, ex-presidente di Nintendo of America. Fils-Aime ha infatti spiegato che, appena entrato a far parte di Nintendo, la compagnia stava pensando di rendere la propria immagine meno "infantile", proponendo una nuova estetica.

nintendo-logo-24335.jpg

Tra le proposte c'era ad esempio un logo in stile graffiti, probabilmente pensato per attirare un pubblico di adolescenti più che uno di bambini. Il team marketing stava testando varie idee per "invecchiare" il logo e dargli un nuovo stile, ma Reggie Fils-Aime ha subito bloccato ogni idea poiché, secondo le sue parole, "non è il nostro brand". L'ex-presidente ha spiegato che sì, era necessario approcciarsi a un'utenza sempre più ampia, ma questo non doveva significare l'abbandono di ciò che Nintendo era stata.

Il logo Nintendo è storico e tutti i fan vi sono estremamente affezionati. Certo, un re-branding ogni tanto è necessario ma, come spiega Fils-Aime, deve prima di tutto passare tramite una nuova presentazione e nella creazione di un messaggio chiaro, non nell'abbandono di tutto ciò che una società è stata. Voi cosa ne pensate? Vi piace sempre il logo storico, o in fondo vorreste vedere qualcosa di nuovo?

Nintendo Switch dimostra che lo stile della grande N è sempre efficace e apprezzato: potete trovare la console su Amazon.

Fonte dell'articolo: old.reddit.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #4
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #5
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #6
    QD-OLED su un monitor? È (ovviamente) Samsung, oggi al minimo storico
Articolo 1 di 5
Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
L'universo dei computer vintage ha appena vissuto un episodio tanto peculiare quanto epocale, con una recente acquisizione che farà discutere.
Immagine di Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Helldivers 2, o meglio gli sviluppatori di Arrowhead, oramai lo si sa che rappresentano un caso unico nel panorama videoludico contemporaneo.
Immagine di Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
La Game Boy Camera potrebbe non morire mai: un'icona intramontabile del gaming retrò che continua a resistere al tempo e alle nuove tecnologie.
Immagine di L'iPhone diventa una delle fotocamere più iconiche degli anni 90
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
"L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
Microsoft si sta allontanando gradualmente dal settore hardware Xbox secondo Laura Fryer, membro fondatore della divisione gaming dell'azienda.
Immagine di "L'hardware Xbox è morto" e a dirlo non è una persona qualunque
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Death Stranding 2: On the Beach registra vendite fisiche inferiori al primo capitolo nel Regno Unito durante la settimana di lancio.
Immagine di Il mercato fisico sta morendo, abbiamo l'ennesima prova
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.