Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questo gioco è già un successo inaspettato su Steam Questo gioco è già un successo inaspettato su Steam...
Immagine di Diablo 4: ecco le tantissime novità della stagione 9, DLSS 4 compreso Diablo 4: ecco le tantissime novità della stagione 9, DLSS ...

Nintendo Switch 2: alcuni giochi fisici costeranno 90 euro

Prezzi in aumento per Nintendo Switch 2: i giochi digitali costeranno 80€, quelli fisici 90€. Sviluppatori giustificano l'incremento con i costi di produzione decuplicati negli ultimi anni.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Managing Editor

Pubblicato il 02/04/2025 alle 16:56 - Aggiornato il 03/04/2025 alle 15:45

L'aumento dei prezzi investe anche il mondo Nintendo: i nuovi titoli per Switch 2 costeranno significativamente di più rispetto alla generazione precedente. La casa di Kyoto ha ufficializzato che i giochi digitali saranno commercializzati a 80 dollari, mentre le copie fisiche raggiungeranno i 90 dollari. Un cambiamento rilevante che si riflette anche sul mercato europeo, dove i prezzi toccheranno rispettivamente gli 80 e i 90 euro, come confermato dalla documentazione già presente sul sito ufficiale Nintendo.

La notizia ha generato immediate reazioni sui social media. L'utente @elesnicho ha condiviso uno screenshot che mostra Mario Kart World, presumibilmente uno dei titoli di lancio, con un cartellino di 89,99 euro per la versione fisica. Un aumento che, sebbene previsto da molti analisti del settore, ha comunque sorpreso per la sua entità.

Mario Kart World a 89,99€ en físico.

¿Opiniones? pic.twitter.com/CWzi7iSh4V

— Elesnicho (@elesnicho) April 2, 2025
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

L'incremento dei costi di sviluppo rappresenta la principale giustificazione dietro questa decisione. Negli ultimi dieci anni, le spese per la creazione di videogiochi di punta sono aumentate esponenzialmente, con budget che spesso superano quelli di produzioni cinematografiche hollywoodiane. Nonostante questo trend, i prezzi dei giochi erano rimasti relativamente stabili, rendendo quasi inevitabile un aggiustamento.

Ciò che preoccupa maggiormente gli appassionati è l'effetto domino che potrebbe scatenarsi nell'industria. Con Nintendo che stabilisce questo nuovo standard, è probabile che altri publisher seguano l'esempio, rendendo gli 80-90 dollari la nuova norma per i titoli AAA. Una tendenza che potrebbe trasformare radicalmente l'accessibilità del medium videoludico.

Già lo scorso anno circolavano voci secondo cui Grand Theft Auto 6 di Take-Two Interactive avrebbe potuto infrangere la barriera psicologica dei 100 dollari per copia. Sebbene la mossa di Nintendo non raggiunga questa soglia, potrebbe comunque legittimare strategie di prezzo ancora più aggressive in futuro, soprattutto per i titoli più attesi. Donkey Kong, per esempio, costerà 80 euro e non 90.

Immagine id 53832

Resta da vedere come risponderanno i consumatori a questa nuova politica dei prezzi. Alcuni analisti suggeriscono che potrebbe accelerare ulteriormente la transizione verso modelli di business alternativi, come abbonamenti stile Game Pass o acquisti in-game, mentre altri temono che possa semplicemente ridurre il numero di titoli acquistati dal giocatore medio, concentrando le vendite su pochi blockbuster di successo.

La decisione di Nintendo potrebbe anche riflettere una strategia più ampia legata al lancio della nuova console. Presentando fin dall'inizio prezzi più elevati, l'azienda potrebbe evitare aumenti successivi che sarebbero stati percepiti ancora più negativamente dalla community. Una mossa rischiosa ma potenzialmente vantaggiosa nel lungo periodo per stabilizzare le aspettative del mercato.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Diablo 4: ecco le tantissime novità della stagione 9, DLSS 4 compreso
Blizzard presenta le novità della Stagione 9 di Diablo 4 con un video degli sviluppatori in vista del lancio. Vediamole insieme.
Immagine di Diablo 4: ecco le tantissime novità della stagione 9, DLSS 4 compreso
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questo gioco è già un successo inaspettato su Steam
Mecha Break è uno shooter free-to-play sviluppato da Amazing Seasun che ha fatto il suo debutto ufficiale su Steam, riscuotendo un grande successo.
Immagine di Questo gioco è già un successo inaspettato su Steam
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Nexus Mods inserirà delle restrizioni, il popolare sito cambierà per sempre
Il modding videoludico si prepara a vivere una trasformazione decisamente importante che potrebbe ridefinire l'accesso ai contenuti per adulti online
Immagine di Nexus Mods inserirà delle restrizioni, il popolare sito cambierà per sempre
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Halo, ora sappiamo quando ne sapremo di più sul suo futuro
Gli Halo Studios hanno già stabilito quando riveleranno i prossimi capitoli della celebre saga fantascientifica di Microsoft.
Immagine di Halo, ora sappiamo quando ne sapremo di più sul suo futuro
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Against The Storm, un gestionale fantastico che sbarca su console | Recensione
Against The Storm è una sorprendente reinterpretazione del genere gestionale, capace di riscrivere il concetto stesso di city builder.
Immagine di Against The Storm, un gestionale fantastico che sbarca su console | Recensione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.