Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Il bundle da gaming più conveniente del momento è su Mediaworld Il bundle da gaming più conveniente del momento è su Media...
Immagine di Battlefield 6 è lo shooter più venduto del 2025 Battlefield 6 è lo shooter più venduto del 2025...

PlayStation Portal ha un processore da smartphone di fascia media del 2020

A quanto sembra, PlayStation Portal monta un processore smartphone di fascia media e questo apre le porte ad alcune possibilità.

Advertisement

Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 22/11/2023 alle 11:05
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il PlayStation Portal ha suscitato critiche ed elogi da parte degli appassionati del brand nipponico. Progettato con uno schermo full HD da 8 pollici integrato tra due metà di un controller Sony DualSense, completo di feedback aptico e grilletti adattivi, il Portal è utile per giocare in maniera completamente remota ai giochi della propria PS5, anche se si è fuori casa.

Guarda su

Recentemente, il noto YouTuber Jacob R ha condiviso un video di smontaggio del PlayStation Portal, svelando alcune informazioni interessanti sul dispositivo. Una delle rivelazioni chiave è che il prodotto non è progettato per essere riparato dall'utente. Questo solleva interrogativi sulla longevità del dispositivo e sulla facilità con cui gli utenti possono intervenire per risolvere eventuali problemi hardware.

Un'altra parte interessante è il cuore del PlayStation Portal: un processore Qualcomm SG4150P del 2020, affiancato dalla memoria Samsung LPDDR4x. Sebbene inizialmente si pensasse che il processore fosse un Snapdragon 662 del 2019, le ultime informazioni suggeriscono che potrebbe appartenere alle nuove serie Snapdragon G1 o G2 di Qualcomm, destinate ai dispositivi di gioco portatili. Tuttavia, le specifiche del processore sembrano essere bilanciate per soddisfare le esigenze dello streaming, poiché gran parte dell'elaborazione pesante è demandata alla PlayStation 5.

Molto intrigante è la conferma che il sistema operativo del Portal è basato su Android. Questo potrebbe aprire la strada per gli appassionati di hacking, con la possibilità di caricare applicazioni di terze parti, eseguire il root del dispositivo o addirittura installare ROM personalizzate. Ovviamente ci sarà da capire se il processore potrà consentire tutto ciò.

Per quanto riguarda l'usabilità, PlayStation Portal funziona impeccabilmente per il suo scopo principale: lo streaming di giochi dalla PlayStation 5, ma è chiaro che sarebbe stata tutta un'altra cosa se avesse offerto la possibilità di giocare anche ai titoli streaming PS Plus. Magari in futuro arriverà questa possibilità.

Fonte dell'articolo: liliputing.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Battlefield 6 è lo shooter più venduto del 2025
2

Videogioco

Battlefield 6 è lo shooter più venduto del 2025

Di Antonello Buzzi
Il bundle da gaming più conveniente del momento è su Mediaworld

Offerte e Sconti

Il bundle da gaming più conveniente del momento è su Mediaworld

Di Dario De Vita
I migliori videogiochi da regalare a Natale

regali di natale

I migliori videogiochi da regalare a Natale

Di Andrea Riviera
GTA 6 fa il bis ai Golden Joystick: hype alle stelle
2

Videogioco

GTA 6 fa il bis ai Golden Joystick: hype alle stelle

Di Antonello Buzzi
Prince of Persia: il remake potrebbe arrivare tra pochi mesi
1

Videogioco

Prince of Persia: il remake potrebbe arrivare tra pochi mesi

Di Antonello Buzzi

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.