Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori...
Immagine di Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon...

PlayStation Portal ora supporta il cloud streaming

PlayStation Portal si trasforma: dal 6 novembre arriva il cloud streaming per i giochi PS5, senza bisogno della console accesa.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 05/11/2025 alle 14:50

La notizia in un minuto

  • Dal 6 novembre PlayStation Portal si trasforma da semplice accessorio Remote Play a dispositivo di cloud streaming autonomo, permettendo agli abbonati PlayStation Plus Premium di giocare senza console accesa
  • Migliaia di giochi PS5 diventano accessibili via cloud tra libreria personale e cataloghi Premium, inclusi blockbuster come Ghost of Yōtei, Final Fantasy VII Rebirth e Cyberpunk 2077
  • L'aggiornamento introduce UI ridisegnata con tab dedicate, supporto 3D Audio per cuffie PlayStation Link e funzioni di accessibilità avanzate come screen reader e passcode lock
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

PlayStation Portal (acquistabile qui a prezzo scontato) compie un salto evolutivo radicale e abbandona definitivamente la sua natura di semplice accessorio per il Remote Play. A partire dal 6 novembre alle 3:00 del mattino (ora italiana), il dispositivo dedicato al gaming in mobilità di Sony riceve quello che può essere considerato il suo aggiornamento più significativo dal lancio: la possibilità di streammare giochi PS5 direttamente dal cloud, senza bisogno di una console accesa in casa. Una trasformazione che ridefinisce completamente il posizionamento del prodotto sul mercato e che apre scenari inediti per chi desidera accedere al proprio catalogo digitale ovunque si trovi, da un hotel in vacanza fino a casa di amici.

La novità principale riguarda esclusivamente gli abbonati a PlayStation Plus Premium, che ora possono sfruttare il cloud streaming per accedere sia ai giochi digitali della propria libreria personale, sia ai titoli inclusi nel Game Catalog e nel Classics Catalog. Al lancio, migliaia di giochi PS5 supportano questa funzionalità, inclusi blockbuster come Astro Bot, Final Fantasy VII Rebirth, Ghost of Yōtei, Grand Theft Auto V e Resident Evil 4, oltre a centinaia di titoli del catalogo Premium tra cui Cyberpunk 2077, God of War Ragnarök e The Last of Us Part II Remastered.

L'implementazione del cloud streaming risolve uno dei limiti più evidenti del Portal: la dipendenza dalla console domestica. Ora è possibile giocare anche quando la PS5 è spenta o utilizzata da un altro account, scenario ideale per le famiglie con più giocatori o per chi vuole continuare la propria partita mentre qualcun altro guarda un film sulla TV del salotto. La funzionalità richiede ovviamente una connessione Wi-Fi ad alta velocità (Sony raccomanda almeno 15Mbps per un'esperienza ottimale) ma libera completamente il dispositivo dalla necessità di avere la console accesa e configurata per il Remote Play.

Migliaia di giochi PS5 ora accessibili via cloud, trasformando Portal da accessorio Remote Play a device di streaming autonomo

L'aggiornamento introduce anche una UI completamente ridisegnata con tre tab distinte: Remote Play, Cloud Streaming e Search. La nuova home dedicata al cloud permette di avviare istantaneamente i giochi compatibili senza attendere download o installazioni, mentre la funzione di ricerca integra un sistema di QR code che reindirizza alla PlayStation App o al browser per i titoli non ancora posseduti. Una scelta progettuale che facilita la scoperta di nuovi contenuti direttamente dal dispositivo portatile.

Sul fronte tecnico, arriva finalmente il supporto al 3D Audio sia per il Remote Play che per il Cloud Streaming, compatibile con cuffie cablate o dispositivi wireless PlayStation Link come le Pulse Explore e le Pulse Elite. Una feature attesa dalla community che migliora sensibilmente l'immersività dell'esperienza, specialmente per titoli action e horror dove il posizionamento spaziale dei suoni fa la differenza. Sony ha inoltre implementato un sistema di verifica della qualità della connessione accessibile direttamente dal menu rapido, utile per diagnosticare eventuali problemi di latenza o packet loss prima di avviare sessioni competitive.

Tra le novità specifiche del cloud streaming spicca il supporto agli acquisti in-game, che permette di comprare valute virtuali e contenuti aggiuntivi senza interrompere la sessione di gioco – una feature già disponibile in Remote Play ma ora estesa anche allo streaming puro. Debuttano inoltre opzioni di accessibilità dedicate come lo screen reader e la regolazione delle dimensioni del testo, elementi che dimostrano l'attenzione di Sony verso l'inclusività anche sui dispositivi secondari.

Fonte dell'articolo: blog.playstation.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
Articolo 1 di 5
Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
L'USPTO riesamina un brevetto Nintendo che copre l'evocazione di personaggi in battaglia, una meccanica presente in molti videogiochi.
Immagine di Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Il 72% dei professionisti del settore considera Steam un monopolio. Per molti studi, la piattaforma Valve genera oltre il 75% delle entrate totali.
Immagine di Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
Sono passati quasi quarant'anni dal suo rivoluzionario arrivo sul mercato, ma la magia dell'Amiga 500 continua a risplendere nel pantheon dell'informatica.
Immagine di Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
4
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Riftbound: League of Legends diventa card game | Intervista
Durante il Lucca Comics and Games 2025 abbiamo avuto l'opportunità di intervistare Nicola Cencherle, responsabile publishing EMEA di Riftbound.
Immagine di Riftbound: League of Legends diventa card game | Intervista
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Stop Killing Games arriva al parlamento britannico
Nonostante quasi duecento deputati coinvolti, il governo britannico respinge ogni proposta per proteggere i consumatori digitali.
Immagine di Stop Killing Games arriva al parlamento britannico
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.