Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz! Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro...
Immagine di Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon...

Pokémon GO supera i 3 miliardi di guadagno: il 2019 potrebbe essere da record

Pokémon GO raggiunge un nuovo traguardo incredibile: 3 miliardi di dollari di guadagni e un 2019 vicino al record. Ecco tutti i dettagli.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Nicola Armondi

a cura di Nicola Armondi

Pubblicato il 30/10/2019 alle 17:25 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:00

La serie di Pokémon sta per accogliere una nuova generazione grazie a Pokémon Spada e Scudo i quali, si spera, riusciranno a vendere bene anche grazie al rilascio di Nintendo Switch Lite. Quando si parla di Pokémon e grandi guadagni, però, si deve prima di tutto parlare di Pokémon GO, opera mobile sviluppata da Niantic.

Pokémon GO è infatti sulla buona strada per far diventare il 2019 l'anno più profittevole a livello economico. Attualmente l'app di Niantic ha superato i 3 miliardi di dollari di guadagni, basandoci sui dati di Sensor Tower. Il gioco è stato rilasciato nel 2016 e ha guadagnato 832 milioni di dollari. Con la sola eccezione del 2017, durante il quale ha guadagnato "solo" 589 milioni di dollari, Pokémon GO è sempre stato un successo.

pokemon-go-44065.jpg

Leggi anche Oculus Quest e Rift S: giochi ed esperienze horror perfetti per Halloween

Quest'anno, però, il gioco è già a 774 milioni di dollari con ancora due mesi a disposizione per segnare un nuovo record. I guadagni maggiori, secondi i dati si sono concentrati nella stagione estiva durante la quale è stato rilasciato un raid per Rayquaza Shiny. Ha inoltre aiutato la grande campagna marketing legata all'aggiunta del Team Rocket.

A livello mondiale, sono i giocatori USA ad aver speso di più toccando quota 1.1 miliardi di dollari, seguiti poi dai giapponesi (885 milioni) e, ben lontani, dai tedeschi (181 milioni di dollari). Una cosa è certa, Pokémon GO continua a essere un successo e Niantic non si fermerà di certo. Diteci, voi giocate a Pokémon GO? Cosa ne pensate di questi risultati finanziari?

Potete prenotare Pokémon Spada e Scudo su Amazon a questo indirizzo.

Fonte dell'articolo: www.eurogamer.net

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #5
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #6
    vivo X300 Pro: molto più che il miglior cameraphone dell'anno | Recensione
Articolo 1 di 5
Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
L'USPTO riesamina un brevetto Nintendo che copre l'evocazione di personaggi in battaglia, una meccanica presente in molti videogiochi.
Immagine di Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
Sono passati quasi quarant'anni dal suo rivoluzionario arrivo sul mercato, ma la magia dell'Amiga 500 continua a risplendere nel pantheon dell'informatica.
Immagine di Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
4
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Il 72% dei professionisti del settore considera Steam un monopolio. Per molti studi, la piattaforma Valve genera oltre il 75% delle entrate totali.
Immagine di Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Riftbound: League of Legends diventa card game | Intervista
Durante il Lucca Comics and Games 2025 abbiamo avuto l'opportunità di intervistare Nicola Cencherle, responsabile publishing EMEA di Riftbound.
Immagine di Riftbound: League of Legends diventa card game | Intervista
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Stop Killing Games arriva al parlamento britannico
Nonostante quasi duecento deputati coinvolti, il governo britannico respinge ogni proposta per proteggere i consumatori digitali.
Immagine di Stop Killing Games arriva al parlamento britannico
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.