Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster...
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna...

Pokémon Master, microtransazioni: ecco i primi dettagli sul loro funzionamento

Pokémon Master sarà disponibile durante l'estate, ma già ora possiamo farci un'idea di come funzionino le microtransazioni. Ecco i primi dettagli.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Nicola Armondi

a cura di Nicola Armondi

Pubblicato il 24/07/2019 alle 15:39 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:14

Pokémon Master è il nuovo gioco per smartphone basato sulle creature tascabili ideate da Game Freak. Si tratta di un free to play e, come tutti diamo ormai per scontato, propone una serie di elementi acquistabili con le famigerate microtransazioni. Come funzionano per l'esattezza? Basandoci su quanto emerso dalle prime prove effettuate, è possibile iniziare a farsi un'idea: sottolineiamo però che ancora non sono chiari tutti i dettagli, quindi per ora non abbiamo tutte le risposte.

Prima di tutto, bisogna sapere che Pokémon Master ci mette a disposizione le cosiddette "Sync Pair", ovvero delle coppie formate da un allenatore/allenatrice e da un Pokémon. Anche "la parte umana" del duo ha un ruolo, in quanto ha a disposizione una mossa di supporto per la propria creatura. In totale ci sono 65 coppie, almeno al momento, e per ottenere tutte si deve passare attraverso un sistema da loot box definito "Sync Pair Scouting".

Leggi anche Xbox: il nuovo team sta "rubando" sviluppatori a Sony

pokemon-master-44225.jpg

Leggi anche Xbox One X con The Division 2 a un prezzo mai visto!

Per poter aprire un loot box (o fare "scouting", usando i termini del gioco) è necessario spendere delle gemme. Queste ultime possono essere ottenute giocando ma anche spendendo soldi reali. Secondo quanto segnalato, con 20 dollari si acquistano abbastanza gemme per poter aprire 10 loot box. Se si riottiene un "Sync Pair" che già si possiede, quest'ultimo viene potenziato. Considerando che, per ora, ci sono 65 coppie, è probabile che servireranno molti tentativi prima di trovarle e potenziarle tutte.

Non è chiaro per ora quante gemme si ottengano giocando, quindi non è possibile valutare l'impatto delle microtransazioni sul gioco. Inoltre, tutti gli altri elementi di gioco sono liberi dalle microtransazioni: gli oggetti monouso si acquistano con una valuta differente ottenibile solo in-game, ad esmepio.

Il gioco sarà disponibile durante l'estate (in una data ancora da definire) su iOS e Android. Già ora è possibile pre-registrarsi sia su Google Play che su App Store. Diteci, cosa ne pensate?

Se avete voglia di Pokémon, potete giocare con Pokémon Let's Go, Pikachu!

Fonte dell'articolo: www.gamespot.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
Il mondo dei videogiochi nel 2025 è un luogo meraviglioso, ma è diventato un hobby incredibilmente costoso. Amazon Luna abbatte questi problemi.
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Tra gennaio 2024 e settembre 2025, i remake hanno conquistato il mercato: più investimenti, più giocatori, più profitti.
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Editori giapponesi come Bandai Namco e Square Enix chiedono che Sora 2 non venga più addestrato sulle loro opere creative.
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
Sono passati quasi quarant'anni dal suo rivoluzionario arrivo sul mercato, ma la magia dell'Amiga 500 continua a risplendere nel pantheon dell'informatica.
Immagine di Quante ne sai su Amiga 500? Mettiti alla prova con il nostro quiz!
4
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Il 72% dei professionisti del settore considera Steam un monopolio. Per molti studi, la piattaforma Valve genera oltre il 75% delle entrate totali.
Immagine di Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.