Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7 Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7...
Immagine di Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i vi...

PS4 sta perdendo delle funzionalità, ma nessuno se ne sta accorgendo

Sony ha eliminato diverse funzioni social di PS4 a marzo senza annunci ufficiali, modifiche che molti giocatori non hanno ancora notato.

Advertisement

Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 06/08/2025 alle 13:30
Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 06/08/2025 alle 13:30

La notizia in un minuto

  • Sony ha silenziosamente eliminato le funzionalità social di PS4 lo scorso marzo, rimuovendo commenti, like e condivisioni senza alcun preavviso ufficiale agli utenti
  • Le opzioni di visibilità dei contenuti sono state drasticamente ridotte: non è più possibile condividere con "Chiunque" o "Amici degli amici", limitando la socializzazione alla cerchia ristretta
  • La mossa conferma l'abbandono progressivo di PS4, con giochi come Genshin Impact che cesseranno il supporto alla console di scorsa generazione

Riassunto generato con l’IA. Potrebbe non essere accurato.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il mondo dei videogame ci ha abituati ai grandi annunci e alle fanfare mediatiche, ma a volte i cambiamenti più significativi avvengono nel silenzio più totale. È proprio quello che è successo con PlayStation 4 lo scorso marzo, quando Sony ha deciso di smantellare gran parte dell'ecosistema social della sua console di precedente generazione senza fare troppo rumore. Una mossa che rivela molto sulla strategia dell'azienda giapponese e sul destino delle piattaforme gaming quando arriva il momento del passaggio generazionale.

La scoperta casuale che ha svelato l'operazione silenziosa

Non c'è stato alcun comunicato stampa, nessuna notifica agli utenti, nemmeno un post sui canali ufficiali. La notizia dell'eliminazione delle funzionalità social di PS4 è emersa quasi per caso attraverso una pagina web secondaria di Sony, come spesso accade quando le aziende preferiscono non attirare l'attenzione su decisioni potenzialmente controverse. PlayStation LifeStyle è stata tra le prime testate a intercettare il cambiamento, portando alla luce una trasformazione che ha ridimensionato drasticamente le possibilità di interazione sociale sulla console.

L'intervento più pesante ha riguardato le impostazioni di visibilità delle attività utente. Prima di marzo, i possessori di PS4 potevano scegliere di condividere i propri contenuti con "Chiunque" o con "Amici degli amici", opzioni che garantivano una discreta esposizione all'interno della community PlayStation. Ora queste possibilità sono completamente sparite, lasciando agli utenti solo due alternative estreme: condividere esclusivamente con la propria cerchia ristretta di amici o optare per la privacy totale.

Quando l'interazione sociale diventa un ricordo

Ma la riduzione delle opzioni di visibilità rappresenta solo la punta dell'iceberg. Sony ha infatti eliminato completamente le funzioni di commento, like e condivisione delle attività su PS4, smantellando quegli strumenti che, pur non essendo cruciali per l'esperienza di gioco, contribuivano a creare un senso di comunità tra i giocatori. È come se avessero rimosso la possibilità di applaudire o commentare in un cinema: tecnicamente il film continua a scorrere, ma l'esperienza collettiva ne esce impoverita.

L'innovazione tecnologica non sempre va di pari passo con l'evoluzione dell'esperienza utente

Questa operazione di pulizia digitale si inserisce in una strategia più ampia di abbandono graduale del supporto per PS4. L'azienda giapponese sta comprensibilmente concentrando tutte le sue energie su PlayStation 5, ma il modo in cui sta gestendo la transizione solleva alcune perplessità. Il fatto che praticamente nessun utente si fosse accorto della rimozione di queste funzionalità potrebbe giustificare la decisione di Sony, dimostrando come certe caratteristiche social fossero ormai diventate marginali nell'uso quotidiano della console.

Il paradosso della comunicazione nell'era digitale

L'aspetto più discutibile di tutta la vicenda riguarda la strategia comunicativa adottata da Sony. In un'epoca in cui ogni aggiornamento software viene annunciato con dovizia di particolari, la scelta di eliminare funzionalità senza preavviso appare quantomeno anacronistica. Gli utenti si sono trovati davanti al fatto compiuto, scoprendo le modifiche attraverso canali non ufficiali piuttosto che ricevendo comunicazioni dirette dall'azienda.

Questo approccio silenzioso rivela una contraddizione interessante: mentre Sony continua a investire massicciamente in prestazioni grafiche, velocità di caricamento e innovazioni hardware, gli aspetti legati alla costruzione della community sembrano passare decisamente in secondo piano. È come se l'industria videoludica fosse tornata a privilegiare l'aspetto tecnico rispetto a quello sociale, invertendo una tendenza che negli ultimi anni aveva visto crescere l'importanza delle funzionalità di condivisione e interazione.

L'effetto domino: da PS4 a Genshin Impact

La vicenda delle funzionalità social rimosse da PS4 rappresenta solo l'ultimo tassello di un mosaico più ampio. La conferma arriva proprio in questi giorni con l'annuncio di HoYoverse riguardo Genshin Impact: il popolare gioco smetterà di essere supportato sulle console di scorsa generazione, costringendo i giocatori a passare a PS5 o a cercare alternative su altre piattaforme. Un segnale chiaro che il ciclo vitale di PS4 sta davvero volgendo al termine, non solo per quanto riguarda le funzionalità secondarie ma anche per il supporto ai titoli più importanti del catalogo attuale.

Fonte dell'articolo: www.spaziogames.it

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi

Videogioco

Gli NPC con l'intelligenza artificiale stanno rovinando i videogiochi

Di Giulia Serena • 1 giorno fa
Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7

Videogioco

Congresso USA: stretta sull’AI dopo il caso Black Ops 7

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Ubisoft: rumors su acquisizione non-USA
1

Videogioco

Ubisoft: rumors su acquisizione non-USA

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Il gaming come non l’hai mai vissuto. Tutto il divertimento che cerchi, a prezzi da Black Friday

Videogioco

Il gaming come non l’hai mai vissuto. Tutto il divertimento che cerchi, a prezzi da Black Friday

Di Dario De Vita • 21 ore fa
Battlefield 6, arriva il nuovo update con tante novità

Videogioco

Battlefield 6, arriva il nuovo update con tante novità

Di Andrea Riviera • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.