Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2 OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2...
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna...

PS5: l'SSD secondo Mark Cerny, ecco come funzionerà e cosa consentirà di fare

Grazie ad un lungo approfondimento di Digital Foundry abbiamo scoperto come funziona e cosa consentirà di fare l'SSD di PS5.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marco Padovese

a cura di Marco Padovese

Pubblicato il 02/04/2020 alle 17:13 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:49

Possiamo già dirlo, la console war è iniziata da quando Mark Cerny ha svelato le caratteristiche tecniche di PS5. Una cosa è certa, questa generazione ha già le carte in regola per sconvolgere il precario equilibrio che si è creato in questi ultimi anni, ed Xbox, almeno sulla carta, sta vincendo questa "battaglia". Sembrerebbe però che il punto di forza della console di casa Sony sia l'SSD, caratteristica che ha anche impressionato il capo della divisione gaming di Microsoft Phil Spencer.

A distanza di qualche settimana dal live stream di Sony riguardando le caratteristiche della console giapponese. Digital Foundry è tornata a commentare tutto quello detto da Mark Cerny, tra cui appunto anche l'SSD della console. La velocità base di essa è di circa 5.5 gb/s che possono crescere fino a 9 gb/s grazie alla decodifica hardware inserita all'interno di PS5. Un'altra feature che potrebbe essere innovativa si tratta del modo con il quale saranno trovati i file, non più attraverso il nome ma secondo uno specifico ID che indicherà esattamente dove trovare i dati che servono il più velocemente possibile, una caratteristica estremamente utile per gli sviluppatori. Questi possono essere così impartiti al singolo fotogramma o al massimo a quello successivo, segnando di conseguenza un passo avanti rispetto ai dischi rigidi d'oggi in cui richiedono 250ms per eseguire sostanzialmente la stessa operazione. Una idea che è venuta in mente allo stesso Cerny quando a titoli del calibro di Marvel's Spiderman, Death Stranding e The Last Guardian: "Avendo avuto a che fare con una serie di problemi tecnici fastidiosi, ho deciso di trovare una soluzione per risolverli".

ps5-playstation-5-82915.jpg

Questa specifica limitazione dei dischi rigidi ha portato di conseguenza agli sviluppatori ad utilizzare in modo davvero "ingrombrante" la memoria RAM, duplicando, a volte centinaia di volte, dei dati specifici. L'utilizzo di un SSD invece alleggerisce enormemente il sistema, consentendo una maggiore efficienza di PS5. Anche la dimensione di installazione di un gioco sarà ottimizzata di conseguenza perché non sarà appunto necessario una duplicazione, questi dati possono essere inseriti anche una sola volta sull'SSD. Cerny ha quindi ribadito che PS5 è stata costruita con in mente le necessità delle software house, in modo da velocizzare i processi produttivi.

Cosa ne pensate di questa notizia? Acquisterete PS5 al lancio? Fatecelo sapere nei commenti qui sotto nella sezione apposita. Come sempre vi invitiamo a rimanere sintonizzati per tutte le novità riguardanti la nuova console di casa Sony.

In attesa di PS5, potete recuperare a questo indirizzo PS4 Pro ad un prezzo vantaggioso.

Fonte dell'articolo: www.eurogamer.net

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
Il mondo dei videogiochi nel 2025 è un luogo meraviglioso, ma è diventato un hobby incredibilmente costoso. Amazon Luna abbatte questi problemi.
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Editori giapponesi come Bandai Namco e Square Enix chiedono che Sora 2 non venga più addestrato sulle loro opere creative.
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Tra gennaio 2024 e settembre 2025, i remake hanno conquistato il mercato: più investimenti, più giocatori, più profitti.
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il trailer di Super Mario Galaxy Movie è dietro l’angolo
Super Mario Galaxy Movie promette di essere uno degli eventi cinematografici più attesi del 2026, con un primo trailer ormai imminente.
Immagine di Il trailer di Super Mario Galaxy Movie è dietro l’angolo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Mortal Kombat Legacy Kollection, nuovo aggiornamento in arrivo
Svelato l'aggiornamento per Mortal Kombat: Legacy Kollection con le note della patch disponibili per i giocatori. Vediamo bene i dettagli.
Immagine di Mortal Kombat Legacy Kollection, nuovo aggiornamento in arrivo
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.