Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Mortal Kombat Legacy Kollection, nuovo aggiornamento in arrivo Mortal Kombat Legacy Kollection, nuovo aggiornamento in arri...
Immagine di Arc Raiders, ecco la roadmap 2025 nel dettaglio Arc Raiders, ecco la roadmap 2025 nel dettaglio...

L'impero fallisce ancora

Star Wars Battlefront II è il secondo capitolo della nuova saga avviata nel 2015. Scopriamo assieme pregi e difetti del titolo nella nostra recensione.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Dellagiacoma

a cura di Francesco Dellagiacoma

Pubblicato il 23/11/2017 alle 15:17 - Aggiornato il 25/11/2017 alle 08:32
  • Recensione Star Wars Battlefront 2, l'impero fallisce ancora
  • L'impero fallisce ancora
  • La seduzione fantasma
23845921 10214500889464050 3510642905286894843 o
Le mappe sono visivamente spettacolari, ma ciò non basta a renderle divertenti da giocare

Come già anticipato le modalità presenti in Star Wars Battlefront II sono variegate e tutto sommato ben pensate. Abbiamo la classica Assalto Galattico, che vede ben quaranta giocatori scontrarsi in scenari iconici per il controllo di vari obiettivi.

Partiamo con le quattro classi base: assaltatore, artigliere pesante, ufficiale e specialista (cecchino). Completando obiettivi e massacrando nemici accumuliamo punti che ci danno modo di accedere ad altre classi più potenti e agli eroi. A livello base il bilanciamento delle classi, senza quindi considerare le carte, pur presentando molta varietà è piuttosto buono, e anche se alcune abilità sono un must, abbiamo ampia scelta per personalizzare il nostro personaggio.

Possiamo cambiare e modificare le armi di ogni classe, sbloccandole tramite vari step che prevedono l'uccisione di un certo numero di nemici, e il completamento delle missioni di addestramento. Tramite le prime otteniamo le armi, e con le seconde le loro modifiche. 

Oltre all'assalto galattico abbiamo gli strike, degli assalti che vedono fronteggiarsi due squadre da otto giocatori. In questa modalità dobbiamo perseguire vari obiettivi: in una missione ad esempio, come ribelli, abbiamo il compito di rubare dei piani per poi portarli alla nostra nave spaziale, l'Impero dovrà ovviamente impedircelo. Grazie al numero minore di giocatori questa modalità dà sicuramente più soddisfazione del caotico assalto galattico, anche se non regge il confronto con la più divertente di Battlefront II...

Il ritorno dello spazio

23826053 10214501190751582 7871012757842606394 o

Se c'è una modalità di gioco veramente divertente in Battlefront II è sicuramente la battaglia spaziale. Gli scontri in aria sono veloci, frenetici e spettacolari. Le ambientazione scelte per gli combattimenti a bordo dei caccia sono evocative e ben studiate, dando vita a battaglie spettacolari, ma al contempo tattiche. Se le schermaglie a terra, soprattutto in modalità assalto galattico, si riducono a gameplay statico, vincolato in maniera pesante alla struttura delle mappe, gli scontri nel cielo meriterebbero un titolo a parte, dato il grandissimo divertimento.

Pur avendo di mezzo le carte che potenziano i veicoli (e alcune abilità come la rigenerazione del mezzo che sono fondamentali) quando combattiamo in aria è l'abilità del pilota la cosa che conta maggiormente. Riuscire a schivare i colpi, eludere un missile e tenere l'avversario nel mirino sono compiti difficili, ma appaganti. Il sistema di controllo del mezzo funziona bene con il joystick, ed è decisamente migliorato rispetto alla versione del 2015.

Come nelle altre modalità, anche nelle battaglie spaziali più uccidiamo e completiamo obiettivi più punti otteniamo. Tramite i punti possiamo accedere ad astronavi decisamente più potenti, che riescono ad essere incisive e divertenti da giocare molto più degli eroi. Insomma se quello che vi aspettavate da Battlefront II erano battaglie nello spazio veramente divertenti, avrete quello che cercate.

Le guerre dei nerd

star wars battlefront 2 earn credits fast

Se il multiplayer di Battlefront II fosse composto solamente dalle battaglie spaziali, allora promuoveremmo questo reparto a occhi chiusi, purtroppo però non è così. Come già anticipato le mappe di gioco sono veramente belle da vedere, ma sono anche mal studiate, costringendo i giocatori a un combattimento piuttosto statico, che pur essendo realistico rispetto all'universo di Star Wars, è veramente poco divertente e appagante. 

In particolare le ambientazioni al chiuso rendono gli scontri frustranti, una gara a chi ha l'abilità più potente o si nasconde meglio. I movimenti dei personaggi sono lenti, e la schivata - inspiegabilmente assente nelle campagna - è veramente poco utile in campo aperto.

Oltre a questo l'interfaccia grafica e la struttura degli ambienti non aiuta a capire come muoversi e quali sono gli obiettivi, per non parlare del fatto che, quando si subisce danno, quasi non si nota. Solitamente negli FPS lo schermo diventa rosso, comunicandoci visivamente che stiamo per lasciarci le penne, in Battlefront II questo non avviene, redendo il combattimento ancora più frustrante.

Utilizzare bene le granate è un'impresa, così come lo è riuscire a distinguere gli avversari, che si mischiano in maniera camaleontica con i fondali. Certo, i colori delle truppe e delle navi quelli sono, ma a volte mancare di realismo aiuta a rendere il gioco più divertente: tanto per fare un esempio pensiamo a Overwatch, lì non abbiamo mai avuto difficoltà a distinguere un avversario dal muro.

Leggi altri articoli
  • Recensione Star Wars Battlefront 2, l'impero fallisce ancora
  • L'impero fallisce ancora
  • La seduzione fantasma

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #2
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #3
    AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
  • #4
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #5
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #6
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
Articolo 1 di 5
Arc Raiders, ecco la roadmap 2025 nel dettaglio
Arc Raiders presenta una roadmap 2025 ricca di contenuti: nuova mappa, evento per la community, missioni e altro per lo shooter extraction.
Immagine di Arc Raiders, ecco la roadmap 2025 nel dettaglio
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Mortal Kombat Legacy Kollection, nuovo aggiornamento in arrivo
Svelato l'aggiornamento per Mortal Kombat: Legacy Kollection con le note della patch disponibili per i giocatori. Vediamo bene i dettagli.
Immagine di Mortal Kombat Legacy Kollection, nuovo aggiornamento in arrivo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Tra gennaio 2024 e settembre 2025, i remake hanno conquistato il mercato: più investimenti, più giocatori, più profitti.
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Saints Row potrebbe avere un prequel ufficiale
Dopo anni di direzioni sbagliate e un reboot deludente, il creatore storico vuole restituire a Saints Row la sua identità e l’atmosfera dei primi capitoli.
Immagine di Saints Row potrebbe avere un prequel ufficiale
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Xbox Game Pass perde S.T.A.L.K.E.R. 2 e altri giochi
Xbox Game Pass rimuove presto S.T.A.L.K.E.R. 2, Frostpunk e Football Manager dal catalogo. Restano pochi giorni per giocarli.
Immagine di Xbox Game Pass perde S.T.A.L.K.E.R. 2 e altri giochi
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.