Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di PlayStation sconterà tutti i modelli di PS5 per il Black Friday PlayStation sconterà tutti i modelli di PS5 per il Black Fr...
Immagine di Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox? Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?...

Recensione The Sims 4 City Living

Vita in Città è la terza espansione per The Sims 4. Pronti ad abbandonare la tranquillità della periferia per addentrarsi nella metropoli di San Myshuno?

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Matteo Lusso

a cura di Matteo Lusso

Pubblicato il 12/12/2016 alle 13:58 - Aggiornato il 18/12/2016 alle 20:48
  • Recensione The Sims 4 City Living
  • Meglio la città o la periferia?

The Sims 4 City Living

 

City Living, Vita in Città in Italia, è l'ultima espansione per The Sims 4, il celebre simulatore di vita ideato da Maxis. Questo contenuto scaricabile aggiunge nuove meccaniche legate al mondo dei Sims, tra cui una nuova ambientazione, impieghi e oggetti inediti ma soprattutto gli appartamenti, in maniera molto simile a quanto offerto dal DLC Late Night per il terzo capitolo della saga.

The Sims 4 City Living

PRO: San Myshuno è molto diversa dalle precedenti ambientazioni; appartamenti e dei festival sono il fulcro dell'espansione; nuove carriere; 300 oggetti inediti.

CONTRO: I 39,95 euro richiesti sono molti; nessun lotto libero; scarsa personalizzazione del proprio Sim; la maggior parte degli elementi introdotti sono solo decorativi.

VERDETTO: Vita in Città è un contenuto che non rivoluziona The Sims 4, ma ne espande il gameplay e i contenuti con alcune novità certamente apprezzabili dai fan della saga, come gli appartamenti e i festival. Tuttavia, chi non è stato convinto dalla versione base del quarto capitolo della saga di simulatori di vita di Maxis, difficilmente sarà spinto all'acquisto.

Vita in Città porta i nostri Sims nella caotica vita cittadina, con la nuova ambientazione di San Myshuno, introducendo moltissime novità sul piano del gameplay e dei contenuti al purtroppo non così modico prezzo di 39,95 euro. Una spesa non indifferente anche per i fan più accaniti della saga, ma che da accesso a uno dei contenuti più riusciti per The Sims 4.

Gli appartamenti sono il fulcro di questo DLC e a differenza dei classici lotti per viverci bisogna pagare una cauzione e un affitto settimanale basato sul valore dell'immobile. A conti fatti le differenze non sono molte e se prima bisognava pagare le bollette, ora sono semplicemente diventate l'affitto. Tuttavia l'espansione - a essere pignoli l'ultimo aggiornamento disponibile per tutti - introduce i tratti anche per i lotti e non più solo per i nostri Sim.

Leggi anche: The Sims 4, esploriamo la vibrante metropoli di San Myshuno

Questi sono 27 e solo tre possono essere scelti, a meno che il lotto non ne abbia già alcuni irremovibili. La novità è apprezzabile e segna una differenza fra gli appartementi più economici e quelli più costosi. Nel primo caso non è raro aver a che fare col tratto "Da ristrutturare", che rende l'appartamento un vero incubo in cui vivere a causa di guasti idraulici ed elettrici da fronteggiare assieme a invasioni di insetti e roditori. Purtroppo, nonostante il nome di questo tratto, è impossibile risolvere definitivamente quei problemi da soli o chiamando il padrone di casa.

In ogni caso la sfida legata allo spazio disponibile può essere davvero divertente, soprattutto se adorate costruire la casa perfetta. Negli appartamenti i muri perimetrali non possono essere spostati, così come le finestre e le porte d'ingresso, ma per il resto il lotto può essere modificato come si desidera e gestire i propri metri quadri nel modo migliore non è affatto semplice, a meno di non affittare gli appartamenti più cari che si sviluppano in più piani.

TS4 x64 2016 11 02 23 48 42 84

Un altro aspetto interessante dell'espansione è l'interazione coi vicini. La tranquillità della propria villetta viene meno, infatti alcuni degli appartamenti sono già occupati e spesso mantenere buoni rapporti col vicinato non è semplice.

A volte potrebbero volervi fare visita per passare il tempo assieme, mentre altre volte potrebbero dare il via a feste chiassose in piena notte, svegliando il vostro Sim che, se vuole, può bussare alla loro posta e chiedere più o meno pacatamente di abbassare il volume. Da questo punto di vista le interazioni sociali introdotte da Vita in Città sono interessanti e sono rimarcate dai nuovi eventi settimanali che si susseguono a San Myshuno.

The Sims 4 City Living Official Trailer 0267

La città è infatti divisa in più quartieri, in ognuno dei quali ogni settimana avviene un festival differente. Questi eventi sono cinque e si passa dallo SmanetShow per i più nerd al Festival delle Spezie in cui sfidare il palato del proprio Sim a mangiare le spezie più piccanti. Le differenze fra i vari festival si notano e i temi scelti sono abbastanza vari oltre che fornire un motivo per uscire dal proprio appartamento. Quando c'è il Mercato delle Pulci si possono acquistare oggetti a prezzo stracciato e sbloccarne di nuovi, mentre durante Distrarsi & Disastri si possono sfoggiare le proprie abilità di malizia o le interazioni più buffe con gli altri Sim. Infine i giocatori più romantici possono far partecipare il proprio Sim al Festival dell'Idillio.

Questa discreta varietà di eventi è uno degli aspetti più riusciti dell'espansione con molte possibilità offerte dai vari festival che necessitano di varie edizioni prima di riuscire a svolgere tutto ciò che offrono, come sbloccare nuove ricette esotiche o vincere la Maratona di Hacking.

Leggi altri articoli
  • Recensione The Sims 4 City Living
  • Meglio la città o la periferia?

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #2
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #6
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
Articolo 1 di 5
Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
Ricordo la prima volta che ho letto del progetto Steam Machine. Ora è tornata e rischia di distruggere sia la prossima PlayStation che la nuova Xbox.
Immagine di Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
23
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
PlayStation sconterà tutti i modelli di PS5 per il Black Friday
Sony prepara un Black Friday particolarmente aggressivo, con ribassi su tutte le versioni di PS5 e un’operazione commerciale senza precedenti.
Immagine di PlayStation sconterà tutti i modelli di PS5 per il Black Friday
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Immortals Fenyx Rising gratis su PC per poche settimane
Ubisoft regala Immortals Fenyx Rising su PC per festeggiare i cinque anni di Ubisoft Connect. Il gioco può essere riscattato fino al 2 dicembre.
Immagine di Immortals Fenyx Rising gratis su PC per poche settimane
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Blizzard porta sette classici su Xbox Retro
Microsoft arricchisce Xbox Game Pass con sette giochi storici di Blizzard degli anni '80 e '90, quando lo studio si chiamava Silicon & Synapse.
Immagine di Blizzard porta sette classici su Xbox Retro
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Steam Machine ti ha convinto? (SONDAGGIO)
Valve torna ufficialmente a sfidare il dominio delle console (anche se in realtà, sappiamo che è un PC) da salotto. A voi ha convinto?
Immagine di Steam Machine ti ha convinto? (SONDAGGIO)
4
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.