Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster...
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna...

Sony vuole acquisire Remedy, creatore di Alan Wake, secondo un rumor: quanto è credibile?

Remedy Entertainment diventerà un team first party di Sony PlayStation? Sono circolati vari rumor ultimamente: vediamo quanto sono credibili.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Nicola Armondi

a cura di Nicola Armondi

Pubblicato il 03/07/2019 alle 14:22 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:17

La next-gen è sempre più vicina e i grandi produttori di console si stanno preparando ad accoglierla. Microsoft, ad esempio, sta da tempo acquisendo e creando nuovi studi first party e, per quanto alcuni di essi stiano già dando frutti (Bleeding Edge di Ninja Theory, ad esempio), il grosso delle novità arriverà su Xbox Scarlett. Sony, d'altro canto, è già in possesso di molti team proprietari di qualità e potrebbe non aver bisogno di adottare la stessa tattica: eppure, il CEO di Sony Interactive Entertainment, Jim Ryan, ha affermato che la società sta lavorando anche in questa direzione.

A quel punto tutti hanno iniziato a pensare a quali sviluppatori potrebbero essere adatti per Sony e per le sue necessità. Tra i vari compare anche Remedy Entertainment, team creatore di Max Payne, Alan Wake, Quantum Break e Control (in uscita ad agosto). Recentemente sono circolati dei rumor legati a una tentata acquisizione da parte di Sony della compagnia: le voci sono state messe in circolazione anche da un noto insider di Twitter, Nibel. Nelle ultime ore, però, l'utente ha cancellato il tweet, scusandosi e affermando che quanto riportato non era corretto e che aveva interpretato male delle informazioni che aveva ottenuto.

Cannot get X.com oEmbed

Non ci sono quindi informazioni su una possibile acquisizione. Certo, il fatto che Shuhei Yoshida, capo dei Worldwide Studios, abbia visitato recentemente la sede di Remedy rimane "sospetto", ma non ci sono informazioni aggiuntive, nemmeno sotto forma di rumor.

Ovviamente questo non significa che non stia accadendo qualcosa: semplicemente non sappiamo nulla. La domanda quindi è: quanto è probabile che Remedy diventi un team first party? Se dovessimo speculare, diremmo che è le possibilità sono basse: il team finlandese è indipendente da tempo e di recente ha anche riacquistato i diritti su Alan Wake, precedentemente esclusivi di Microsoft. Control è un titolo multipiattaforma distribuito da 505 Games e gli sviluppatori hanno già affermato che l'opera è stata pensata per poter essere espansa: l'esclusività danneggerebbe quelli che sembrano i piani del team.

Esiste la possibilità, però, che gli sviluppatori, non avendo la certezza di avere successo con Control, abbiano deciso di creare un'esclusiva PS5, magari un titolo non troppo grande e che non occuperebbe tutte le risorse del team che potrebbe quindi in contemporanea iniziare a progettare Control 2. Una situazione simile a quanto avvenuto con FromSoftware e Bloodborne: una esclusiva singola, per poter dare forza al parco titoli di PS5 nei primi anni. Remedy, dopotutto, è nota per i propri titoli narrativi: si tratta di un genere apprezzato dalla fanbase PlayStation e non stonerebbe nella lineup della console.

control-35287.jpg control-35288.jpg control-35289.jpg

Leggi anche Apex Legends Stagione 2: ecco tutti i dettagli su Wattson, Sfide e modalità Classificata

Lo ripetiamo, si tratta di pure speculazioni. Per ora non ci sono informazioni ufficiali: dovremo attendere prima di poter capire se qualcosa bolle in pentola. Nel frattempo diteci, voi cosa ne pensate?

Potete prenotare Control a questo indirizzo.

Fonte dell'articolo: twitter.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
Il mondo dei videogiochi nel 2025 è un luogo meraviglioso, ma è diventato un hobby incredibilmente costoso. Amazon Luna abbatte questi problemi.
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Tra gennaio 2024 e settembre 2025, i remake hanno conquistato il mercato: più investimenti, più giocatori, più profitti.
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Editori giapponesi come Bandai Namco e Square Enix chiedono che Sora 2 non venga più addestrato sulle loro opere creative.
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
L'USPTO riesamina un brevetto Nintendo che copre l'evocazione di personaggi in battaglia, una meccanica presente in molti videogiochi.
Immagine di Nintendo nei guai: l’USPTO riapre il brevetto Pokémon
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Il 72% dei professionisti del settore considera Steam un monopolio. Per molti studi, la piattaforma Valve genera oltre il 75% delle entrate totali.
Immagine di Steam ha il monopolio su PC, a dirlo sono gli sviluppatori
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.