Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Xbox prepara la next-gen con nuove funzionalità Xbox prepara la next-gen con nuove funzionalità...
Immagine di Dune Awakening crolla: cosa è successo? Dune Awakening crolla: cosa è successo?...

Arc Raiders, avvio del Tech Test 2: ecco date e modalità di accesso

Nuovo test tecnico per Arc Raider in arrivo: disponibile per la prima volta anche su PS5 e Xbox, oltre che su PC.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Managing Editor

Pubblicato il 15/04/2025 alle 18:38

Embark Studios si prepara a fare un importante passo avanti con Arc Raiders, aprendo le porte del suo universo post-apocalittico a un pubblico più ampio grazie al Tech Test 2. Questo secondo test tecnico, previsto dal 30 aprile al 4 maggio, segna un momento cruciale nello sviluppo del titolo, introducendo per la prima volta i giocatori console nell'esperienza. Non si tratta semplicemente di una versione ampliata del precedente test, ma di una revisione sostanziale che incorpora sei mesi di intenso lavoro basato sui feedback della community, ridefinendo molti aspetti fondamentali del gameplay.

L'espansione della disponibilità su PlayStation 5 (console acquistabile su Amazon) e Xbox Series X|S, oltre alle già supportate piattaforme PC tramite Steam ed Epic Games Store, rappresenta un chiaro segnale delle ambizioni multipiattaforma del progetto. Gli sviluppatori sembrano determinati a raccogliere dati su un campione di utenti il più diversificato possibile, con particolare attenzione alle prestazioni cross-platform, elemento sempre più cruciale nel mercato contemporaneo.

Un'evoluzione guidata dal feedback

Il percorso di sviluppo di Arc Raiders si distingue per l'approccio particolarmente collaborativo con la sua community nascente. Aleksander Grøndal, Executive Producer del titolo, ha sottolineato come il team abbia dedicato gli ultimi sei mesi all'ampliamento dell'esperienza di gioco principale, implementando modifiche sostanziali basate precisamente sulle indicazioni ricevute durante i primi test. "Questa è la nostra occasione per vedere come si comportano queste modifiche su larga scala", ha dichiarato Grøndal, evidenziando l'importanza di questo momento per la valutazione delle nuove meccaniche.

Il Tech Test 2 introdurrà un ecosistema di gioco significativamente arricchito. I giocatori potranno confrontarsi con una gamma più ampia di nemici ARC, sperimentare nuove armi e gadget tattici, e interagire con sistemi di progressione e crafting più stratificati. L'esperienza di combattimento è stata particolarmente rivista, probabilmente per bilanciare meglio gli scontri PvP e PvE che caratterizzano il core gameplay del titolo.

Immagine id 54826

Particolarmente interessante è l'introduzione di un'anteprima del sistema Battle Pass, segnalando chiaramente il modello di monetizzazione che gli sviluppatori intendono adottare per il supporto a lungo termine del gioco. Questo elemento potrebbe rivelarsi determinante per comprendere le prospettive future del titolo nel competitivo mercato degli sparatutto live service.

L'ambientazione di Arc Raiders trasporta i giocatori in un mondo devastato dalla presenza di ARC, una misteriosa forza meccanizzata che continua a rappresentare una minaccia esistenziale. La regione di Calabretta, teatro principale dell'azione, è caratterizzata da un delicato equilibrio tra caos e opportunità, dove i Raider - i protagonisti controllati dai giocatori - si muovono costantemente sul filo del rasoio tra alleanze temporanee e brutali tradimenti.

La formula di gioco combina elementi PvPvE, richiedendo ai partecipanti di affrontare simultaneamente minacce controllate dall'intelligenza artificiale e altri giocatori umani. L'obiettivo principale rimane classico ma efficace: raccogliere bottino di valore e raggiungere con successo i punti di estrazione, possibilmente collaborando con altri Raider quando la situazione lo richiede, senza mai dimenticare che queste alleanze possono dissolversi in un istante.

Per chi desidera partecipare al test, le registrazioni sono già aperte. Gli utenti Steam possono iscriversi direttamente dalla piattaforma, mentre i giocatori console e quelli che utilizzano Epic Games Store possono farlo attraverso il sito ufficiale del gioco. Chi ha già partecipato al precedente test tecnico avrà accesso automatico anche a questa nuova fase, potendo così apprezzare in prima persona l'evoluzione del titolo negli ultimi mesi di sviluppo.

Con l'industria dei videogiochi sempre più orientata verso esperienze cooperative cross-platform, Arc Raiders si posiziona in un segmento particolarmente competitivo ma anche ricco di potenziale. Il successo di questo secondo test tecnico potrebbe rivelarsi determinante non solo per il futuro immediato del titolo, ma anche per definire la direzione strategica di Embark Studios nel panorama degli sviluppatori emergenti.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Non ti pago per avviare il PC, scatta la denuncia
  • #2
    Lavoratori tech licenziati a migliaia (solo negli USA per ora)
  • #3
    iOS 26.1: ecco come regolare la trasparenza del Liquid Glass
  • #4
    Android Auto abbandona definitivamente Google Assistant
  • #5
    Anche Bill Gates dice che l'AI è una bolla e che presto scoppierà
  • #6
    Black Friday: upgrade alla tastiera che volevi, con il prezzo che speravi
Articolo 1 di 5
Dune Awakening crolla: cosa è successo?
Il survival MMO di Funcom ha perso oltre il 97% dei giocatori in cinque mesi dal lancio, scendendo sotto i numeri di Conan Exiles del 2018.
Immagine di Dune Awakening crolla: cosa è successo?
4
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Xbox prepara la next-gen con nuove funzionalità
Microsoft ridisegna Xbox per avvicinarlo ai PC, puntando su un ecosistema unificato che abbatte le barriere tra console e Windows tramite nuove API.
Immagine di Xbox prepara la next-gen con nuove funzionalità
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ora potete sapere se il vostro gioco gira su Switch 2
Nintendo lancia un portale online per verificare la compatibilità dei giochi Switch originali sulla nuova console Switch 2, con dettagli per tutte le versioni.
Immagine di Ora potete sapere se il vostro gioco gira su Switch 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Arc Raiders infrange un nuovo record di giocatori
Il gioco ha raggiunto 416.517 utenti connessi su Steam durante il weekend, posizionandosi al quinto posto tra i titoli più giocati sulla piattaforma.
Immagine di Arc Raiders infrange un nuovo record di giocatori
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
The Elder Scrolls 6 è ancora lontano, conferma Howard
Lo sviluppo di The Elder Scrolls 6 è diventato priorità quotidiana per Bethesda, ma Todd Howard chiede pazienza ai fan in attesa da 14 anni dopo Skyrim.
Immagine di The Elder Scrolls 6 è ancora lontano, conferma Howard
2
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.