Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2 OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2...
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna...

Warframe, Soulframe e le novità dal TennoCon

Digital Extremes ha presentato le novità di Warframe nell'annuale TennoCon, insieme a nuovo titolo chiamato Soulframe.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Palladino

a cura di Alessandro Palladino

-

Pubblicato il 17/07/2022 alle 07:00 - Aggiornato il 18/07/2022 alle 19:11

Come ogni anno, Warframe celebra la sua storia e la strada dinnanzi con la convention (digital only anche quest’anno) TennoCon a partire dal 16 luglio. Per quanto la kermesse porti sempre una marea di novità e regali per i propri giocatori, quest’anno è senza ombra di dubbio uno dei TennoCon più importanti non solo per Warframe, ma anche per Digital Extremes stessa.

Oltre al Paradosso di Duviri e Veilbreaker, la  compagnia finora conosciuta quasi unicamente per il TPS free-to-play fantascientifico ha annunciato di aver diviso in due il proprio team e di star lavorando a un titolo fantasy chiamato Soulframe. Ma non è tutto, poiché Digital Extremes è diventata anche un etichetta di publishing e il primo titolo presentato in questa iniziativa è un nuovo MMO d’azione sviluppato da Airship Syndicate, lo studio indipendente fondato dal leggendario Joe Madureira. Vista la quantità di carne al fuoco per questa edizione, c’è davvero molto da analizzare e speculare.

warframe-238826.jpg

Paradosso di Duviri e Veilbreaker

Partiamo dalle novità familiari di Warframe, il quale è ovviamente il centro del TennoCon e come tale ha la maggior parte del tempo sul palco, tra panel dedicati alla direzione artistica, sonora e narrativa. Senza ombra di dubbio il protagonista in questo senso è stato lo show per il Paradosso di Duviri che si è tenuto sia in live sui canali streaming che all’interno del gioco in una zona dedicata e funzionante da piccola anteprima di quello che vi potrete aspettare dall’aggiornamento completo.

Il Paradosso di Duviri, annunciato tanti anni fa e finalmente mostrato tramite gameplay, è un’avventura che potrete vivere in qualsiasi momento della vostra storia in Warframe ed è un grande open world privo di colori con una struttura rogue-like. Vestendo i panni del misterioso Viandante condannato a fuggire da un tiranno che punta a uccidevi ogni volta che tornate alla vita, vi ritroverete a scoprire le vaste pianure e foreste di un regno onirico in costante evoluzione tra i vari cicli delle vostre vite. Potrete cavalcare, dialogare con NPC, sfruttare i vostri poteri per far tornare i colori e tante altre cose che non hanno davvero nulla in comune con la struttura base di Warframe classico.

warframe-41734.jpg

Il Paradosso di Duviri, per qualità della sua cura e la bizzarria della sua impostazione complessiva, è come se fosse un gioco nel gioco che dimostra le abilità pazzesche di Digital Extremes e porta ancora oltre la direzione artistica di Warframe. Naturalmente non vi ritroverete scollegati da quella che è la storia di fondo del gioco, anzi il Paradosso di Duviri espande alcuni temi del background del gioco e va a rafforzare determinati concetti appressi con La Nuova Guerra, tuttavia la sensazione di trovarvi a vivere una nuova avventura fa sì che questo contenuto sia, senza alcun dubbio, uno dei più innovativi per il titolo free-to-play.

Purtroppo ci vorrà ancora un po’ di tempo prima che il Paradosso di Duviri possa presentarsi su Warframe, ma nell’attesa Digital Extremes ha rivelato di aver già prodotto un aggiornamento a sorpresa, chiamato Veilbreaker, e che è mirato esclusivamente a tutti coloro che hanno completato La Nuova Guerra. Vestendo di nuovo i panni del mercenario Grineer e affrontando una minaccia rinata, Veilbreaker porta tutta una serie di contenuti che vanno a proporre delle sfide ai giocatori più tenaci, oltre a espandere ulteriormente alcune risposte alle domande post-conflitto dei Tenno. Inoltre questo update porterà il 50° Warframe nel gioco e le dovute celebrazioni del caso.

warframe-238827.jpg

Tra le altre notizie accessorie, è stato presentato il nuovo Warframe Prime, Khora Prime, l’inizio dei test per l’attivazione del cross-play tanto agognato che sta prendendo ben più tempo di quanto preventivato, e vari aggiornamenti a Nightwave e alle offerte del gioco. Novità più che gradita è la presentazione di un nuovo Warframe simil licantropo che è stato creato da Joe Madureira: un antipasto della collaborazione più profonda.

Soulframe e oltre, la nuova Digital Extremes

Digital Extremes ha infatti annunciato di aver diviso il team in due: Warframe sarà portato avanti da Rebecca Ford nel ruolo di Direttrice Creativa del gioco, mentre il resto delle menti dietro al gioco si sono spostate su Soulframe, un nuovo gioco online dallo stampo fantasy che ha visto la luce proprio durante il TennoCon 2022. In realtà però è in lavorazione già da un po’ e Rebecca aveva già avuto modo di portare avanti la direzione di Warframe da dietro le quinte, ufficializzando però solo in questa occasione il cambio e l’avvio del nuovo progetto. I dettagli su Soulframe sono davvero pochi e quindi dovremo aspettare un po’ per capire di più sul progetto, tuttavia dopo tutti questi anni è già una notizia di per sé che Digital Extremes possa dedicarsi ad altro rispetto a Warframe, con tutte le meraviglie e le domande del caso.

Guarda su

Come se non bastasse però, Digital Extremes diventa anche publisher e ha avviato la prima partnership con lo studio indipendente di Joe Madureira: Airship Syndicate. Il connubio tra i due studi è mirato alla creazione e pubblicazione del prossimo progetto online Adventure e che quindi sfrutta l’esperienza di Digital Extremes nel portare avanti un prodotto di successo da vivere nel tempo con un gettito continuo di contenuti. Anche qui, sul gioco in sé, è stato rivelato molto poco ma già nel video di presentazione è possibile vedere qualche frame di gameplay e riconoscere senza alcun dubbio lo stile particolare di Airship Syndicate.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #2
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
Il mondo dei videogiochi nel 2025 è un luogo meraviglioso, ma è diventato un hobby incredibilmente costoso. Amazon Luna abbatte questi problemi.
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Editori giapponesi come Bandai Namco e Square Enix chiedono che Sora 2 non venga più addestrato sulle loro opere creative.
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Tra gennaio 2024 e settembre 2025, i remake hanno conquistato il mercato: più investimenti, più giocatori, più profitti.
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il trailer di Super Mario Galaxy Movie è dietro l’angolo
Super Mario Galaxy Movie promette di essere uno degli eventi cinematografici più attesi del 2026, con un primo trailer ormai imminente.
Immagine di Il trailer di Super Mario Galaxy Movie è dietro l’angolo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Mortal Kombat Legacy Kollection, nuovo aggiornamento in arrivo
Svelato l'aggiornamento per Mortal Kombat: Legacy Kollection con le note della patch disponibili per i giocatori. Vediamo bene i dettagli.
Immagine di Mortal Kombat Legacy Kollection, nuovo aggiornamento in arrivo
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.