Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Quante ne sai sui giochi Windows anni '90? Mettiti alla prova con il nostro quiz! Quante ne sai sui giochi Windows anni '90? Mettiti alla prov...
Immagine di ASUS ROG Xbox Ally, primo sconto in occasione del Black Friday! ASUS ROG Xbox Ally, primo sconto in occasione del Black Frid...

Steam dice addio a Windows 10 a 32-bit

Microsoft invita tutti gli utenti Windows a 32 bit ad aggiornare il sistema il prima possibile per garantire sicurezza e prestazioni ottimali.

Advertisement

Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 19/09/2025 alle 12:49
Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Managing Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 19/09/2025 alle 12:49

La notizia in un minuto

  • Valve interromperà il supporto per Steam su Windows 10 a 32 bit dal 1° gennaio 2026, coinvolgendo solo lo 0,01% degli utenti attivi
  • Dopo la scadenza, il client continuerà a funzionare ma senza aggiornamenti di sicurezza né supporto tecnico ufficiale
  • La decisione è motivata dall'obsolescenza dei driver e librerie a 32 bit, mentre i giochi rimarranno compatibili su sistemi a 64 bit

Riassunto generato con l’IA. Potrebbe non essere accurato.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il mondo del gaming su PC si prepara a una svolta significativa con l'annuncio di Valve che, a partire dal primo gennaio 2026, interromperà definitivamente il supporto per Steam sui sistemi operativi Windows 10 a 32 bit. La decisione, comunicata attraverso il blog ufficiale di Steam Support, riflette l'evoluzione tecnologica del settore e l'abbandono progressivo di architetture ormai considerate obsolete. Questa mossa coinvolgerà una percentuale minima ma comunque esistente della base utenti della piattaforma di gaming più popolare al mondo.

Una transizione annunciata: i numeri parlano chiaro

I dati raccolti attraverso il Steam Hardware Survey di agosto 2025 dipingono un quadro eloquente della situazione attuale: solamente lo 0,01% degli utenti utilizza ancora Windows 10 a 32 bit, l'ultima versione di sistema operativo a 32 bit ancora supportata dalla piattaforma. Questo dato microscopico giustifica la scelta di Valve di concentrare le proprie risorse sulle tecnologie più moderne e diffuse.

L'azienda di Gabe Newell ha specificato che le installazioni esistenti del client Steam continueranno a funzionare anche dopo la data limite, ma senza ricevere alcun tipo di aggiornamento, compresi quelli cruciali per la sicurezza. Una situazione che potrebbe esporre gli utenti a vulnerabilità e problemi di compatibilità crescenti nel tempo.

Supporto tecnico e garanzie: cosa cambia per gli utenti

La fine del supporto comporterà conseguenze concrete per chi dovesse persistere nell'utilizzo di sistemi a 32 bit. Steam Support non potrà più offrire assistenza tecnica per problematiche legate a questi sistemi operativi non più supportati, e Valve non garantirà più il corretto funzionamento della piattaforma su queste configurazioni.

Le funzionalità core di Steam dipendono da driver di sistema non più supportati sui 32 bit

Tuttavia, gli utenti possono tirare un sospiro di sollievo per quanto riguarda la compatibilità dei giochi: anche dopo gennaio 2026, le versioni a 64 bit di Windows 10 continueranno a supportare perfettamente i titoli sviluppati per architetture a 32 bit. Questo significa che la propria libreria di giochi rimarrà accessibile, purché si effettui il passaggio al sistema operativo appropriato.

Le ragioni tecniche dietro la decisione

Valve ha fornito una spiegazione tecnica dettagliata della propria scelta, sottolineando come le funzionalità fondamentali di Steam dipendano ormai da driver di sistema e librerie software che non ricevono più supporto sulle versioni a 32 bit di Windows. Le future versioni di Steam funzioneranno esclusivamente su sistemi Windows a 64 bit, rendendo questo passaggio non solo consigliato ma inevitabile per continuare a usufruire del servizio.

La raccomandazione dell'azienda è chiara e diretta: tutti gli utenti che utilizzano ancora Windows a 32 bit dovrebbero aggiornare i propri sistemi "prima possibile piuttosto che dopo". Questo consiglio mira a garantire continuità negli aggiornamenti e compatibilità futura con tutte le nuove funzionalità che Valve intende implementare sulla sua piattaforma.

Un settore in continua evoluzione

Questa decisione si inserisce in un contesto più ampio di innovazione continua da parte di Valve. Proprio questa settimana, l'azienda ha annunciato un aggiornamento significativo al sistema di reportistica dei ricavi di Steam, permettendo agli sviluppatori di monitorare più facilmente l'impatto economico delle promozioni e degli sconti applicati ai loro titoli. Un esempio di come la compagnia continui a perfezionare i propri strumenti per soddisfare le esigenze di una community in crescita costante.

Fonte dell'articolo: www.gamesindustry.biz

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

ASUS ROG Xbox Ally, primo sconto in occasione del Black Friday!

Black Friday

ASUS ROG Xbox Ally, primo sconto in occasione del Black Friday!

Di David Bossi • 1 giorno fa
Quante ne sai sui giochi Windows anni '90? Mettiti alla prova con il nostro quiz!

QUIZ

Quante ne sai sui giochi Windows anni '90? Mettiti alla prova con il nostro quiz!

Di Andrea Riviera • 20 ore fa
Age of Empires IV arriva finalmente su PS5 | Recensione

Recensione

Age of Empires IV arriva finalmente su PS5 | Recensione

Di Giacomo Todeschini • 20 ore fa
Tales of Berseria Remastered in arrivo su console e PC
2

Videogioco

Tales of Berseria Remastered in arrivo su console e PC

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Battlefield 6 aggiorna Escalation, ma la patch resetta i comandi

Videogioco

Battlefield 6 aggiorna Escalation, ma la patch resetta i comandi

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.