Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2 OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2...
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna...

Warframe e Soulframe, uno sguardo dal TennoCon 2023

Warframe e Soulframe tornano a mostrarsi al TennoCon 2023 con gameplay, notizie sul cross-save e ricompense gratuite.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alessandro Palladino

a cura di Alessandro Palladino

-

Pubblicato il 28/08/2023 alle 10:00

Quest’anno cade l’incredibile anniversario dei 10 anni di Warframe, il longevo sparatutto in terza persona sviluppato da Digital Extremes. Si tratta di un traguardo decisamente importante e che segna il passaggio a un decennio di attività da non sottovalutare. Del resto non si sente parlare molto del titolo se non in sporadiche occasioni o quando lo copriamo noi qui sulle pagine di Game Division, ma l’impatto della sua presenza è palpabile in ogni prospettiva si voglia analizzare. Warframe è infatti stabilmente collocato in cima alle liste dei titoli free to play giocati, ha una community densamente attiva e amichevole, si aggiorna costantemente con nuovi contenuti e, soprattutto, ha racchiuso così tanti generi nella sua applicazione da essere diventato ben più che un semplice sparatutto.

In occasione dell’annuale TennoCon, tornato anche dal vivo, abbiamo assistito a una presentazione di Digital Extremes su quello che attende sia nel futuro di Warframe che in quello di Soulframe, il nuovo titolo sempre free-to-play nato da una seconda divisione interna a Digital Extremes e che, come scopriremo, promette già molto bene.

Un deciso passo in avanti per Warframe

Partiamo dal conosciuto e dalle cose più immediate che scaturiranno dal TennoCon. Sicuramente le celebrazioni, già in corso da diversi giorni, si protrarranno oltre l’evento e perciò potrete ottenere diverse ricompense in modo totalmente gratuito, perfino guardando lo stream e collegando il vostro account Digital Extremes.Se invece siete in voglia di spendere, il TennoCon introdurrà in Warframe due nuovi pacchetti interamente cosmetici chiamati Heirloom Collection. La particolarità di queste due collezioni per Frost e Mag è che possiedono un nuovo tipo di accessorio cosmetico finora mai visto, chiamato Signa, e che permette ai vostri Warframe di avere una “corona” sopra la loro testa.

Lontano dalla regalità, una delle attenzioni particolari per i prossimi mesi di Warframe sarà Halloween con la sua aria da terrore e spavento, riflessa nel gioco in diverse aree e indicata narrativamente nell’universo dei Tenno come le Notti di Naberus. L’highlight della festa sarà un nuovo Warframe dal tema gotico che prenderà il nome di Dagath. Grazie all’aria inquietantemente monastica e una falce a caratterizzarne l’espressione offensiva, sarà il perfetto veicolo per lo spirito di Halloween. Sempre in quel periodo sarà introdotto anche il rework dei Compagni animali e di Hydroid, chiesto a gran voce dalla community.

Le novità del 2023 prevedono anche, finalmente, l’introduzione graduale del cross-save tra i vari dispostivi su cui è disponibile Warframe, con l’aggiunta della versione Mobile che inizierà a diffondersi nel 2023 fino ad arrivare al lancio effettivo nel 2024 subito dopo la conclusione del ciclo di rodaggio per il salvataggio multipiattaforma. È bene ricordare che Warframe è attualmente cross-play già da un po’ di tempo.

Il prossimo importante aggiornamento per Warframe arriverà con Whispers in the Wall e l’introduzione di una nuova quest cinematica che cambierà il corso del gioco e metterà la prima pietra del futuro oltre i 10 anni di servizio del gioco. Al TennoCon di quest’anno verrà mostrata il prologo della missione, ambientata molto specificamente nella sede degli Entrati su Deimos. Da lì il giocatore viaggerà in un laboratorio segreto, ricco di Necramech, pericoli da affrontare e segreti da scoprire. Una delle particolarità di questa nuova zona è l’introduzione di un nuovo sistema di illuminazione ambientale che va a migliorare di molto la resa visiva di Warframe. Al momento questa miglioria è stata applicata solo alle zone di Whispers in the Wall ma il team ha promesso di lavorare per far sì che gradualmente coinvolga tutto il gioco. Del resto non è un lavoro facile con 10 anni di contenuti alle spalle. Ma non basta: infatti Warframe tornerà al passato di Dark Sector con Warframe 1999, una sorta di aggiornamento ancora avvolto nel mistero e che ci riporta alle origini dell'universo creato da Digital Extremes

La novità: Soulframe

Il vero clou della presentazione però è stato il gameplay di Soulframe, neonato in casa Digital Extremes. Il gioco si presenta come un RPG in terza persona con una forte enfasi sul combattimento all’arma bianca e il mondo dei defunti. Il nostro avatar è infatti in costante collegamento con i propri antenati, i quali non solo dettano un po’ la storia delle missioni e dei luoghi che si esplorano, ma forniscono anche la propria forza o conoscenza per far sì che le caratteristiche dell’eroe vengano potenziate o modificate.

Questo sistema si divide su tre caratteristiche che rispecchiano un po’ i classici stilemi, dalla salute all’abilità con la magia, diramate poi su dei Patti che ne sanciscono l’utilizzo. I Patti sono delle “classi” che è possibile cambiare quando si vuole e forniscono abilità diverse a seconda della loro natura, un po’ come quando si passa di Warframe in Warframe. Ognuna ha abilità e progressioni separate, quindi c’è un invito sentito a sperimentare e, soprattutto, raccogliere più antenati possibili per incrementarne le caratteristiche. In Soulframe, infatti, non ci sono dei livelli precisi, bensì la progressione avviene sbloccando delle abilità in rami separati per diversi scopi, dai Patti alle abilità generiche del personaggio.

warframe-287011.jpg

Quello che colpisce di Soulframe è, in un certo senso, la solennità e la lentezza del mondo di gioco, totalmente opposte a quello che è Warframe. I combattimenti sono frutto di un ragionamento da duello tra pari, l’esplorazione ricompensa più con le parole che con i numeri e l’ambientazione, ricca di rovine e una vasta vegetazione, rilassa quanto inquieta. Sul fronte tecnico si vede che la base è ben più avanzata di Warframe, la presentazione che verrà proiettata al TennoCon è più che eloquente sotto questo punto di vista.

Ciò che rimane da Warframe è lo scheltro della terza persona e di alcune scelte d'animazione, ormai più tratto d'artista che volontà obbligata dal motore di gioco. In particolare sono i menù a dimostrare il distacco netto dalla fantasia sci-fi di Warframe, andando a riprendere le miniature medievali per un effetto tanto familiare quanto unico nella sua trasposizione, considerando che già da questo gameplay è possibile intuire la complessità della cultura elaborata per Soulframe, specie perché ha dei dialoghi a scelta multipla perfino con i piccoli abitanti delle sue foreste.

Che sia nel grande mondo aperto iniziale o nei suoi dungeon procedurali, Soulframe si appresta a essere un progetto altrettanto importante per la storia di Digital Extremes e, potenzialmente, un bel cambio di passo rispetto alle esperienze online diventate estremamente frenetiche negli ultimi tempi. Un po’ ironico che questa proposta arrivi proprio da chi ha inventato lo sparatutto in terza persona online più veloce da 10 anni a questa parte

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram
Live

I più letti di oggi


  • #1
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #2
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #3
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #4
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #5
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
  • #6
    Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Articolo 1 di 5
Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
Il mondo dei videogiochi nel 2025 è un luogo meraviglioso, ma è diventato un hobby incredibilmente costoso. Amazon Luna abbatte questi problemi.
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Editori giapponesi come Bandai Namco e Square Enix chiedono che Sora 2 non venga più addestrato sulle loro opere creative.
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Tra gennaio 2024 e settembre 2025, i remake hanno conquistato il mercato: più investimenti, più giocatori, più profitti.
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il trailer di Super Mario Galaxy Movie è dietro l’angolo
Super Mario Galaxy Movie promette di essere uno degli eventi cinematografici più attesi del 2026, con un primo trailer ormai imminente.
Immagine di Il trailer di Super Mario Galaxy Movie è dietro l’angolo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Mortal Kombat Legacy Kollection, nuovo aggiornamento in arrivo
Svelato l'aggiornamento per Mortal Kombat: Legacy Kollection con le note della patch disponibili per i giocatori. Vediamo bene i dettagli.
Immagine di Mortal Kombat Legacy Kollection, nuovo aggiornamento in arrivo
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.