Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2 OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2...
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna...

Xbox Cloud Gaming, grandi notizie per il servizio streaming di Microsoft

Xbox Cloud Gaming ora disponibile anche per gli abbonati Game Pass Core e Standard, ampliando l'accesso al gaming in streaming sulla piattaforma Microsoft.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Managing Editor

Pubblicato il 28/08/2025 alle 10:07

La notizia in un minuto

  • Microsoft sta testando l'estensione del cloud gaming agli abbonati Xbox Game Pass Core e Standard, eliminando l'esclusiva del piano Ultimate e democratizzando l'accesso al gaming in streaming
  • La sperimentazione include versioni PC di titoli selezionati in streaming per utenti con piani economici, permettendo esperienze di alta qualità senza costosi aggiornamenti hardware
  • Questa strategia di inclusività economica mira ad attrarre milioni di nuovi utenti precedentemente esclusi dai costi elevati, ridisegnando completamente il mercato del gaming digitale
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Il mercato del gaming in streaming si prepara a vivere una trasformazione che potrebbe ridefinire completamente i parametri di accessibilità economica del settore. Microsoft sta sperimentando una rivoluzione silenziosa che mira a smantellare le barriere economiche che hanno finora limitato l'accesso al cloud gaming, aprendo le porte a milioni di giocatori che non potevano permettersi i costi dell'abbonamento premium. Questa mossa strategica rappresenta un cambio di paradigma che potrebbe influenzare profondamente le dinamiche competitive del mercato digitale.

La democratizzazione del gaming passa per il cloud

Attraverso il programma Xbox Insider, la casa di Redmond ha avviato una fase sperimentale che estende le funzionalità di streaming agli abbonati dei piani Core e Standard di Xbox Game Pass. Fino ad oggi, l'accesso ai giochi tramite cloud rappresentava un privilegio esclusivo degli utenti Ultimate, creando una netta divisione tra chi poteva permettersi l'esperienza completa e chi doveva accontentarsi di funzionalità limitate. La beta attualmente in corso sta testando proprio l'eliminazione di questa disparità, permettendo ai partecipanti di accedere al catalogo completo attraverso il cloud.

L'elemento più innovativo della sperimentazione riguarda l'introduzione delle versioni PC di titoli selezionati direttamente in streaming per gli utenti dei tier inferiori. Questa caratteristica apre scenari completamente nuovi per chi dispone di hardware meno performante ma aspira comunque a un'esperienza di gioco di alta qualità, eliminando la necessità di costosi aggiornamenti hardware.

Una strategia che ridisegna il mercato

L'annuncio di Microsoft arriva in un momento particolarmente strategico, a pochi giorni da dichiarazioni aziendali che avevano anticipato lo sviluppo di servizi cloud più accessibili dal punto di vista economico. Oggi questi indizi trovano finalmente una forma concreta, rivelando l'intenzione dell'azienda di conquistare fasce di mercato precedentemente inesplorate. La mossa potrebbe rappresentare una risposta diretta alla crescente pressione competitiva nel settore del gaming digitale.

Il cloud gaming diventa finalmente accessibile a tutti

L'integrazione delle funzionalità cloud nei piani più economici potrebbe attrarre una categoria completamente nuova di utenti, finora esclusa a causa dei costi proibitivi dell'abbonamento Ultimate. Questa strategia di inclusività economica non solo promette di espandere la base utenti di Microsoft, ma facilita anche l'adozione di dispositivi specializzati come il ROG Xbox Ally, creando un ecosistema più ampio e interconnesso.

Il futuro si costruisce con i feedback degli utenti

La metodologia adottata da Microsoft per questa transizione riflette un approccio particolarmente cauto e orientato all'utente. Il programma Insider fungere da laboratorio per raccogliere feedback preziosi prima del lancio ufficiale, permettendo all'azienda di affinare il servizio sulla base delle esigenze reali degli utilizzatori. Questa fase di test rappresenta un momento cruciale per determinare non solo la fattibilità tecnica dell'iniziativa, ma anche la sua accettazione da parte del mercato.

I dettagli completi dell'iniziativa sono disponibili sul portale ufficiale Xbox, dove vengono specificate le modalità di partecipazione e le funzionalità accessibili durante la fase beta. L'evoluzione di questo esperimento potrebbe segnare l'inizio di una nuova era per il gaming accessibile, ridefinendo gli standard di mercato e le aspettative degli utenti verso servizi più democratici e inclusivi.

Fonte dell'articolo: www.spaziogames.it

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #2
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #3
    AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
  • #4
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #5
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #6
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
Articolo 1 di 5
Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
Il mondo dei videogiochi nel 2025 è un luogo meraviglioso, ma è diventato un hobby incredibilmente costoso. Amazon Luna abbatte questi problemi.
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Editori giapponesi come Bandai Namco e Square Enix chiedono che Sora 2 non venga più addestrato sulle loro opere creative.
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Tra gennaio 2024 e settembre 2025, i remake hanno conquistato il mercato: più investimenti, più giocatori, più profitti.
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il trailer di Super Mario Galaxy Movie è dietro l’angolo
Super Mario Galaxy Movie promette di essere uno degli eventi cinematografici più attesi del 2026, con un primo trailer ormai imminente.
Immagine di Il trailer di Super Mario Galaxy Movie è dietro l’angolo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Mortal Kombat Legacy Kollection, nuovo aggiornamento in arrivo
Svelato l'aggiornamento per Mortal Kombat: Legacy Kollection con le note della patch disponibili per i giocatori. Vediamo bene i dettagli.
Immagine di Mortal Kombat Legacy Kollection, nuovo aggiornamento in arrivo
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.