Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2 OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2...
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna...

Xbox Series X: niente porta HDMI-IN, audio ottico e infrarossi, le parole di Phil Spencer

Phil Spencer spiega le motivazione dietro la rimozione delle porte HDMI-IN, del cavo audio ottico e infrarossi su Xbox Series X.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tomiwa Segun Aina

a cura di Tomiwa Segun Aina

Pubblicato il 03/04/2020 alle 08:49 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:49

La superiorità di Xbox Series X rispetto alla famiglia Xbox One è assolutamente innegabile. Nonostante con grande probabilità la next gen di casa Microsoft si rivelerà la console da gaming dedicata più potente fin'ora mai costruita, importanti elementi presenti sulla generazione precedente verranno a mancare: le porte HDMI-in, del connettore audio ottico e a infrarossi non saranno presenti.

In una recente intervista alla redazione di IGN USA, Phil Spencer fornisce maggiori dettagli sulle motivazioni dietro la scelta dell'azienda, chiarendo come l'eliminazione di tali porte per Xbox Series X abbia contribuito all'attuale design e ad abbattere i costi sul mercato, e quali saranno le implicazioni su periferiche come le cuffie Astro, orientate su un utilizzo con cavo ottico.

xbox-series-x-82815.jpg

"Userò termini un po' strani, ma il costo marginale di tutte le cose è importante", così Spencer esordisce sul tema. "Se ti soffermi su un componente che costa forse uno, o due dollari  chiedendoti quanto sia poi importante all'interno della console, potresti avere un costo di sole poche centinaia di dollari. Ma se poi dichiari di voler vendere 100 milioni di queste console. Se il prezzo della singola componente è di soli due dollari, per oltre 100 milioni di console si arriva a 200 milioni di dollari in più alla fine del progetto."

Oltre a considerazioni di tipo economico, dietro alla scelta di Microsoft vi è stata un'attenta valutazione sul numero di utenti che utilizzano la porta d'audio ottica:

"A essere onesti siamo a conoscenza di quante persone la usino ancora oggi. Noi abbiamo però fatto delle valutazioni di questo genere: 'dobbiamo mettere una componente in ogni console che una percentuale X di persone userà'. Possiamo allocare i soldi in un modo migliore che fornisca anche un supporto differente?"

Non a caso la scelta di Microsoft è stata infatti quella di sfruttare la porta HDMI-OUT 2.1 per il passaggio sia audio che video (fino a 8k) grazie al sistema Dolby Atmos. Il medesimo ragionamento è stato alla base poi della rimozione della porta HDMI-IN e a infrarossi.

Voi cosa ne pensate della mancanza di queste porte? Sono fondamentali in una console come Xbox Series X? Diteci la vostra nei commenti.

Se volete avere una delle migliori esperienze audio nello vostre sessioni di gioco, perché non provare le cuffie Astro A50.

Fonte dell'articolo: www.ign.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #2
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
Il mondo dei videogiochi nel 2025 è un luogo meraviglioso, ma è diventato un hobby incredibilmente costoso. Amazon Luna abbatte questi problemi.
Immagine di Come giocare gratis: cloud gaming Amazon Luna
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Editori giapponesi come Bandai Namco e Square Enix chiedono che Sora 2 non venga più addestrato sulle loro opere creative.
Immagine di OpenAI, bufera dal Giappone: copyright a rischio con Sora 2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Tra gennaio 2024 e settembre 2025, i remake hanno conquistato il mercato: più investimenti, più giocatori, più profitti.
Immagine di I remake fanno il doppio dei soldi dei remaster
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Il trailer di Super Mario Galaxy Movie è dietro l’angolo
Super Mario Galaxy Movie promette di essere uno degli eventi cinematografici più attesi del 2026, con un primo trailer ormai imminente.
Immagine di Il trailer di Super Mario Galaxy Movie è dietro l’angolo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Mortal Kombat Legacy Kollection, nuovo aggiornamento in arrivo
Svelato l'aggiornamento per Mortal Kombat: Legacy Kollection con le note della patch disponibili per i giocatori. Vediamo bene i dettagli.
Immagine di Mortal Kombat Legacy Kollection, nuovo aggiornamento in arrivo
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.